PROFESSIONISTI | 01/07/2016 | 13:30 l prossimo appuntamento agonistico del team NIPPO Vini Fantini sarà il Sibiu Cycling Tour, un prologo e 4 tappe, che nella scorsa stagione hanno portato il team #OrangeBlue a sfiorare il successo in due tappe, in entrambi i casi con Eduard Grosu, il beniamino di casa. Stefano Giuliani, che guiderà il team in ammiraglia, ha selezionato i corridori al momento più in forma per provare ad incrementare il bottino del 2015 al Sibiu Cycling Tour. Con Eduard Grosu ci sarà quindi la “maglia blu” del Tour of Japan: Pierpaolo De Negri. Con loro anche il ragazzo in fuga Giacomo Berlato, che recentemente al campionato italiano ha provato una delle sue azioni, il giovane Iuri Filosi, lo scalatore Gianfranco Zilioli in crescita nelle ultime gare e il giovane giapponese Yuma Koishi.
La formazione completa: Eduard Grosu, Pierpaolo De Negri, Giacomo Berlato, Iuri Filosi, Yuma Koishi, Gianfranco Zilioli.
Eduard Grosu in cerca di riscatto: “Dopo il quarto posto ai campionati nazionali e sopratutto dopo la vittoria mancata per un solo secondo nella cronometro dello scorso anno al Sibiu, ho voglia di riscatto. Abbiamo una bella formazione per questo Tour, ma poi bisogna sempre confrontarsi con gli avversari di livello.”
almeno per questi mesi iniziali, dato che siamo a luglio 2016.
Ora, se la mente non mi inganna, dato che essendo del 1974, qualche anno l'ho maturato, almeno anagraficamente, mi pare di poter scrivere che i RISULTATI SPORTIVI fin qui TOTALIZZATI dalla formazione di cui sopra, non possano considerarsi SODDISFACENTI, per carità, poi il Patron VALENTINO SCIOTTI potrà di nuovo, per l'ennesima volta, giustamente, rimarcare la FILOSOFIA di questo PROGETTO, dello SPONSOR che rappresenta, ma a livello SPORTIVO credo, giustamente, si possa CRITICARE i RISULTATI fin qui ottenuti dagli atleti di questa squadra, sopratutto, in una ottica FUTURA relativamente all'INVITO che dovrà conquistarsi per il Giro 2017.
A me pare, che questi atleti "VINCANO" maggiormente attraverso i vari SOCIAL che sanno utilizzare in maniera egregia, con SELFIE da ogni parte del Mondo, commenti PUBBLICI di ogni tipo, meno, a parere di questo scrivente, di IMPRESE SPORTIVE e RISULTATI SPORTIVI DI RILIEVO a LIVELLO NAZIONALE/INTERNAZIONALE.
Felice di essere SMENTITO anche questa volta.
Ah, per RISULTATI SPORTIVI,sapete bene a cosa mi RIFERISCO. Di solito a VITTORIE di uno CERTO SPESSORE e QUALITA' DI LIVELLO/CARATURA/CORSA.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...