FICARA. Finalmente Pierpaolo è tornato a casa

CONTINENTAL | 23/06/2016 | 13:13
Dopo due lunghissime settimane di ospedale (di cui 10 giorni trascorsi nel reparto di terapia intensiva dell’Einstein Medical Center), Pierpaolo Ficara è finalmente tornato in Italia, nella sua Sicilia. Rientrato con un volo di linea da Philadelphia, è stato accolto e festeggiato a Canicattini Bagni dai parenti e gli amici più cari che in questi giorni di agonia, seppur si trovassero dall’altra parte del globo, non gli hanno mai fatto mancare il tutto il loro speciale affetto. Un momento speciale sicuramente quello dell’abbraccio con la mamma Cinzia e con il fratello Corrado rimasti in Italia ma con il cuore e la mente sempre vicini a Pierpaolo.
 
Adesso si prospetta un periodo di riposo, fisioterapia e riabilitazione mirata in attesa che le fratture alle vertebre e alle costole si ristabiliscano totalmente. I medici che hanno effettuato gli interventi chirurgici all’omero, clavicola e scapola, hanno detto che tra circa due/tre settimane Pierpaolo potrà incominciare a fare brevi pedalate sui rulli, tutto dipenderà dal dolore alla schiena. Per ritornare in sella su strada invece prevedono un attesa di circa otto settimane anche se Pierpaolo è un atleta molto forte e quindi potrebbe magari accelerare i tempi di recupero.
 
“Noi non abbiamo fretta – spiega il team manager di Amore & Vita - Selle SMP Cristian Fanini – l’unica cosa che conta davvero, lo ripeto, è che Pierpaolo sia tornato e che stia bene. Se poi ci vorranno 6, 8, 10 settimane o chissà, per noi andrà bene lo stesso, tanto sappiamo che Piepaolo è forte e quando tornerà sarà ancora più determinato di prima”.

Parole di gioia anche per il giovane talento Siciliano: “Finalmente sono a casa e l’incubo è finito” commenta Ficara. E aggiunge:  “andare in America è sempre stato il mio sogno e ci tenevo davvero tanto a provare di vincere Philadelphia perché sapevo quanto questa corsa fosse cara al mio team manager, purtroppo non mi aspettavo che finisse così. Tutto sommato, alla fine sono stato molto fortunato, l’incidente infatti è stato bruttissimo e solo un miracolo ed il casco mi hanno salvato la vita. In ogni modo, ci tornerò il prossimo anno e lo farò per riscrivere totalmente la storia. Voglio ringraziare il mio direttore sportivo Francesco Frassi ed il mio team manager Cristian Fanini che sono sempre rimasti al mio fianco nonostante dovessero pensare anche al resto della squadra, voglio ringraziare anche il massaggiatore Marco Andreini che se avesse potuto sarebbe rimasto anche lui. Un grazie anche al resto dello staff che era in USA con noi a partire da Roby Di Giovine ed al meccanico Mirko Zamparella e a quello che non c’era perché comunque mi hanno sempre sostenuto con messaggi di affetto, ed un grazie a tutti i miei compagni di squadra ed altri amici ciclisti che mi sono sempre stati vicini in questi giorni difficili. Infine, un grande ringraziamento è doveroso anche ai medici dell’Einstain Medical Center di Philadelphia che mi hanno curato nel migliore dei modi, e all’Avv. Rollo che sta assistendo tutta la mia pratica e che davvero mi ha accudito come un figlio. Adesso si riparte piano piano, ho già una voglia matta di correre ma so che ci vorrà tanta pazienza ed un accurata riabilitazione. La squadra mi assisterà al meglio, è praticamente la mia seconda famiglia e io di queste cose non mi dimenticherò mai. Poi qui posso contare sulla mia famiglia e sul mio amore, Giusy, che tra poco più di un mese diventerà mia moglie”.      
Copyright © TBW
COMMENTI
Proprio un campione
23 giugno 2016 14:27 lgtoscano
Questo ragazzo dimostra di essere veramente una forza della natura, un vero campione e non solo per prestazioni sportive, che recupero , non mi meraviglierei fosse prima della fine anno sulle strade scattando come prima forse più di prima, tutta questa forza grazie alla famiglia Fanini che non lo ha mollato neppure un secondo, sostenendolo nel momento più difficile.
Complimenti veri

Complimenti a tutta la famiglia
23 giugno 2016 20:25 discesaesalita
Facile essere uniti tutti dietro una grande vittoria, uniti invece nelle problematiche è ancora più bello, complimenti a tutti al ragazzo , alla sua famiglia tutti gli amici ma soprattutto al Team Amore e Vita che non lo hanno mai lasciato un minuto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024