FICARA. Finalmente Pierpaolo è tornato a casa

CONTINENTAL | 23/06/2016 | 13:13
Dopo due lunghissime settimane di ospedale (di cui 10 giorni trascorsi nel reparto di terapia intensiva dell’Einstein Medical Center), Pierpaolo Ficara è finalmente tornato in Italia, nella sua Sicilia. Rientrato con un volo di linea da Philadelphia, è stato accolto e festeggiato a Canicattini Bagni dai parenti e gli amici più cari che in questi giorni di agonia, seppur si trovassero dall’altra parte del globo, non gli hanno mai fatto mancare il tutto il loro speciale affetto. Un momento speciale sicuramente quello dell’abbraccio con la mamma Cinzia e con il fratello Corrado rimasti in Italia ma con il cuore e la mente sempre vicini a Pierpaolo.
 
Adesso si prospetta un periodo di riposo, fisioterapia e riabilitazione mirata in attesa che le fratture alle vertebre e alle costole si ristabiliscano totalmente. I medici che hanno effettuato gli interventi chirurgici all’omero, clavicola e scapola, hanno detto che tra circa due/tre settimane Pierpaolo potrà incominciare a fare brevi pedalate sui rulli, tutto dipenderà dal dolore alla schiena. Per ritornare in sella su strada invece prevedono un attesa di circa otto settimane anche se Pierpaolo è un atleta molto forte e quindi potrebbe magari accelerare i tempi di recupero.
 
“Noi non abbiamo fretta – spiega il team manager di Amore & Vita - Selle SMP Cristian Fanini – l’unica cosa che conta davvero, lo ripeto, è che Pierpaolo sia tornato e che stia bene. Se poi ci vorranno 6, 8, 10 settimane o chissà, per noi andrà bene lo stesso, tanto sappiamo che Piepaolo è forte e quando tornerà sarà ancora più determinato di prima”.

Parole di gioia anche per il giovane talento Siciliano: “Finalmente sono a casa e l’incubo è finito” commenta Ficara. E aggiunge:  “andare in America è sempre stato il mio sogno e ci tenevo davvero tanto a provare di vincere Philadelphia perché sapevo quanto questa corsa fosse cara al mio team manager, purtroppo non mi aspettavo che finisse così. Tutto sommato, alla fine sono stato molto fortunato, l’incidente infatti è stato bruttissimo e solo un miracolo ed il casco mi hanno salvato la vita. In ogni modo, ci tornerò il prossimo anno e lo farò per riscrivere totalmente la storia. Voglio ringraziare il mio direttore sportivo Francesco Frassi ed il mio team manager Cristian Fanini che sono sempre rimasti al mio fianco nonostante dovessero pensare anche al resto della squadra, voglio ringraziare anche il massaggiatore Marco Andreini che se avesse potuto sarebbe rimasto anche lui. Un grazie anche al resto dello staff che era in USA con noi a partire da Roby Di Giovine ed al meccanico Mirko Zamparella e a quello che non c’era perché comunque mi hanno sempre sostenuto con messaggi di affetto, ed un grazie a tutti i miei compagni di squadra ed altri amici ciclisti che mi sono sempre stati vicini in questi giorni difficili. Infine, un grande ringraziamento è doveroso anche ai medici dell’Einstain Medical Center di Philadelphia che mi hanno curato nel migliore dei modi, e all’Avv. Rollo che sta assistendo tutta la mia pratica e che davvero mi ha accudito come un figlio. Adesso si riparte piano piano, ho già una voglia matta di correre ma so che ci vorrà tanta pazienza ed un accurata riabilitazione. La squadra mi assisterà al meglio, è praticamente la mia seconda famiglia e io di queste cose non mi dimenticherò mai. Poi qui posso contare sulla mia famiglia e sul mio amore, Giusy, che tra poco più di un mese diventerà mia moglie”.      
Copyright © TBW
COMMENTI
Proprio un campione
23 giugno 2016 14:27 lgtoscano
Questo ragazzo dimostra di essere veramente una forza della natura, un vero campione e non solo per prestazioni sportive, che recupero , non mi meraviglierei fosse prima della fine anno sulle strade scattando come prima forse più di prima, tutta questa forza grazie alla famiglia Fanini che non lo ha mollato neppure un secondo, sostenendolo nel momento più difficile.
Complimenti veri

Complimenti a tutta la famiglia
23 giugno 2016 20:25 discesaesalita
Facile essere uniti tutti dietro una grande vittoria, uniti invece nelle problematiche è ancora più bello, complimenti a tutti al ragazzo , alla sua famiglia tutti gli amici ma soprattutto al Team Amore e Vita che non lo hanno mai lasciato un minuto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024