TINKOFF. Maglie all'asta per SOLETERRE

INIZIATIVE | 23/06/2016 | 13:13
Da oggi fino alle ore 20.00 del 27 giugno le maglie indossate nella fase finale del Giro d’Italia dai nove corridori della squadra russa Tinkoff saranno poste all’asta, i fondi raccolti saranno devoluti a Soleterre - Strategie di Pace ONLUS a sostegno dei progetti a favore dei bambini malati di cancro che vivono in Ucraina.

Dopo il successo della precedente asta di beneficenza che prevedeva la vendita della bicicletta del ciclista Alberto Contador, vincitore della Vuelta d’España nel 2014, la squadra Tinkoff ha rinnovato la sua volontà di impegno per aiutare coloro che soffrono attraverso una donazione che servirà a salvare vite umane. I fondi raccolti potranno garantire a questi bambini concrete possibilità di guarigione attraverso la realizzazione di diagnosi accurate e tempestive, la fornitura di medicine antitumorali e attrezzature mediche, ma anche garantire supporto psicologico, attività ludiche e case di accoglienza.


«Il mondo del ciclismo professionistico a volte rimane rinchiuso in un universo a sé stante, gli obiettivi sono quelli della corsa, ma noi vogliamo trasmettere ai nostri tifosi un messaggio chiaro: non bisogna dimenticare che nel mondo esistono cose più importanti che lo sportha raccontato Stefano Feltrin, general manager di Tinkoff - Dopo il successo dello scorso anno dell'asta della bicicletta di Alberto, abbiamo voluto fare un altro gesto: la donazione delle maglie del Giro d’Italia. Acquistando una delle maglie si avrà, non solo la possibilità di possedere un pezzo di storia del ciclismo, ma soprattutto di aiutare i bambini bisognosi e vulnerabili in Ucraina».


Le maglie all'asta includono anche quella del quinto classificato, Rafal Majka, insieme a quelle di Manuele Boaro, Pavel Brutt, Jesús Hernández, Jay McCarthy, Evgeny Petrov, Pawel Poljanski, Ivan Rovnyj e Matteo Tosatto.

«È un grande onore avere la squadra Tinkoff accanto a noi nella battaglia contro il cancro che ogni giorno affrontiamo  in Ucraina - ha commentato Damiano Rizzi, Presidente di Soleterre - Non esistono bandiere o nazionalità quando parliamo di bambini il cui diritto è ricevere cure adeguate, a cui viene negata la possibilità di giocare per sconfiggere il cancro. Quello di Tinkoff è un atto generoso che annulla le barriere e crea pace, dimostrando appieno il valore del messaggio di Soleterre: il diritto di ogni bambino di crescere e rendere il mondo un posto migliore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024