TINKOFF. Maglie all'asta per SOLETERRE

INIZIATIVE | 23/06/2016 | 13:13
Da oggi fino alle ore 20.00 del 27 giugno le maglie indossate nella fase finale del Giro d’Italia dai nove corridori della squadra russa Tinkoff saranno poste all’asta, i fondi raccolti saranno devoluti a Soleterre - Strategie di Pace ONLUS a sostegno dei progetti a favore dei bambini malati di cancro che vivono in Ucraina.

Dopo il successo della precedente asta di beneficenza che prevedeva la vendita della bicicletta del ciclista Alberto Contador, vincitore della Vuelta d’España nel 2014, la squadra Tinkoff ha rinnovato la sua volontà di impegno per aiutare coloro che soffrono attraverso una donazione che servirà a salvare vite umane. I fondi raccolti potranno garantire a questi bambini concrete possibilità di guarigione attraverso la realizzazione di diagnosi accurate e tempestive, la fornitura di medicine antitumorali e attrezzature mediche, ma anche garantire supporto psicologico, attività ludiche e case di accoglienza.


«Il mondo del ciclismo professionistico a volte rimane rinchiuso in un universo a sé stante, gli obiettivi sono quelli della corsa, ma noi vogliamo trasmettere ai nostri tifosi un messaggio chiaro: non bisogna dimenticare che nel mondo esistono cose più importanti che lo sportha raccontato Stefano Feltrin, general manager di Tinkoff - Dopo il successo dello scorso anno dell'asta della bicicletta di Alberto, abbiamo voluto fare un altro gesto: la donazione delle maglie del Giro d’Italia. Acquistando una delle maglie si avrà, non solo la possibilità di possedere un pezzo di storia del ciclismo, ma soprattutto di aiutare i bambini bisognosi e vulnerabili in Ucraina».


Le maglie all'asta includono anche quella del quinto classificato, Rafal Majka, insieme a quelle di Manuele Boaro, Pavel Brutt, Jesús Hernández, Jay McCarthy, Evgeny Petrov, Pawel Poljanski, Ivan Rovnyj e Matteo Tosatto.

«È un grande onore avere la squadra Tinkoff accanto a noi nella battaglia contro il cancro che ogni giorno affrontiamo  in Ucraina - ha commentato Damiano Rizzi, Presidente di Soleterre - Non esistono bandiere o nazionalità quando parliamo di bambini il cui diritto è ricevere cure adeguate, a cui viene negata la possibilità di giocare per sconfiggere il cancro. Quello di Tinkoff è un atto generoso che annulla le barriere e crea pace, dimostrando appieno il valore del messaggio di Soleterre: il diritto di ogni bambino di crescere e rendere il mondo un posto migliore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024