L'ORA DEL PASTO. Sullo Stelvio con le Brompton

INIZIATIVE | 22/06/2016 | 07:55
Sullo Stelvio con una bici pieghevole. Come doppiare Capo Horn su un canotto gonfiabile, come arrampicarsi sull’Everest con le scarpe da ginnastica, come affrontare gli All Blacks con una squadra di minirugby. O quasi.

Eppure succederà venerdì: il ritrovo a Bormio, la partenza alle 8, poi 21,5 km, 36 tornanti, 1550 metri di dislivello, pendenza media del 7,1 per cento e massima del 14, l’arrivo sul valico più alto d’Italia a quota 2757 metri. Su una Brompton.

Concepite per abitare in città (il primo modello risale al 1975), nate per essere piegate, ridotte e trasportate (peso 11 kg), le Brompton hanno il dono della sintesi (lo spazio occupato da una macchina equivale a quello di 42 bici piegate), la garanzia dell’ecologia (per produrre una bici invece che un’auto si risparmiano oltre 6 tonnellate di anidride carbonica) e un mercato mondiale (Italia compresa). E per proporsi, e anche per imporsi, non si pongono limiti: la prima scalata dello Stelvio è stata fatta un anno fa da 15 pionieri, stavolta (iscrizioni su brompton.it e soccorsoclown.it) il gruppo potrebbe decollare, almeno numericamente.

La bici è quell’animale che al mattino ha quattro ruote, a mezzogiorno due e la sera tre. E’ liberale e democratica, è felice e contenta, è spensierata e a volte spregiudicata. E soprattutto quando è così breve e bassa, minima comune multipla, è - ancora e sempre e sempre di più - la “petit reine”, la piccola regina.

La pedalata sullo Stelvio è riservata ai soli bromptoniani, reduci da un’altra manifestazione – più piatta – a Venezia, il Brompton World Championship, in giacca, cravatta e casco. Certo, c’è stato lo Stelvio di Fausto Coppi, anche quello di Aurelio Del Rio davanti a Charly Gaul fra muri di neve alti come palazzi e quello di Fausto Bertoglio dietro a Francisco Galdos al traguardo ma davanti allo spagnolo nella generale finale. Oggi c’è lo Stelvio dei granfondisti e dei cicloamatori. Così nessuno scandalo, ma anzi ammirazione per lo Stelvio fatto con le biciclettine per andare in ufficio o all’università. Tanto più che il ricavato sarà devoluto per sostenere Soccorso Clown, la onlus che fornisce pagliacci volontari negli ospedali per i bambini.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024