INIZIATIVE | 22/06/2016 | 07:55 Sullo Stelvio con una bici pieghevole. Come doppiare Capo Horn su un canotto gonfiabile, come arrampicarsi sull’Everest con le scarpe da ginnastica, come affrontare gli All Blacks con una squadra di minirugby. O quasi.
Eppure succederà venerdì: il ritrovo a Bormio, la partenza alle 8, poi 21,5 km, 36 tornanti, 1550 metri di dislivello, pendenza media del 7,1 per cento e massima del 14, l’arrivo sul valico più alto d’Italia a quota 2757 metri. Su una Brompton.
Concepite per abitare in città (il primo modello risale al 1975), nate per essere piegate, ridotte e trasportate (peso 11 kg), le Brompton hanno il dono della sintesi (lo spazio occupato da una macchina equivale a quello di 42 bici piegate), la garanzia dell’ecologia (per produrre una bici invece che un’auto si risparmiano oltre 6 tonnellate di anidride carbonica) e un mercato mondiale (Italia compresa). E per proporsi, e anche per imporsi, non si pongono limiti: la prima scalata dello Stelvio è stata fatta un anno fa da 15 pionieri, stavolta (iscrizioni su brompton.it e soccorsoclown.it) il gruppo potrebbe decollare, almeno numericamente.
La bici è quell’animale che al mattino ha quattro ruote, a mezzogiorno due e la sera tre. E’ liberale e democratica, è felice e contenta, è spensierata e a volte spregiudicata. E soprattutto quando è così breve e bassa, minima comune multipla, è - ancora e sempre e sempre di più - la “petit reine”, la piccola regina.
La pedalata sullo Stelvio è riservata ai soli bromptoniani, reduci da un’altra manifestazione – più piatta – a Venezia, il Brompton World Championship, in giacca, cravatta e casco. Certo, c’è stato lo Stelvio di Fausto Coppi, anche quello di Aurelio Del Rio davanti a Charly Gaul fra muri di neve alti come palazzi e quello di Fausto Bertoglio dietro a Francisco Galdos al traguardo ma davanti allo spagnolo nella generale finale. Oggi c’è lo Stelvio dei granfondisti e dei cicloamatori. Così nessuno scandalo, ma anzi ammirazione per lo Stelvio fatto con le biciclettine per andare in ufficio o all’università. Tanto più che il ricavato sarà devoluto per sostenere Soccorso Clown, la onlus che fornisce pagliacci volontari negli ospedali per i bambini.
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.