LAMPRE MERIDA. Ecco i 9 per il Tour

PROFESSIONISTI | 21/06/2016 | 15:07

Lo staff tecnico della LAMPRE-MERIDA, in accordo con la dirigenza del team, ha scelto i nove corridori che cercheranno di dare lustro ai colori blue-fucsia-verdi nel Tour de France 2016, in programma dal 2 al 24 luglio. I direttori sportivi Philippe Mauduit e Mario Scirea, coadiuvati da Daniele Righi, potranno contare su questa formazione:
Arashiro Yukiya: 31 anni, giapponese, 5 partecipazioni al Tour
Bono Matteo, 32 anni, italiano, 4 partecipazioni al Tour
Cimolai Davide: 26 anni, italiano, 3 partecipazioni al Tour
Costa Rui: 29 anni, portoghese, 7 partecipazioni al Tour e 3 vittorie di tappa
Durasek Kristijan: 28 anni, croato, 2 partecipazioni al Tour
Grmay Tsgabu Gebremaryam: 24 anni, etiope, esordiente
Meintjes Louis: 24 anni, sud africano, 1 partecipazione al Tour
Pibernik Luka: 22 anni, sloveno, esordiente
Polanc Jan: 24 anni, sloveno, esordiente
Le riserve sono: Mattia Cattaneo e Mario Costa.


Saranno sette le nazioni rappresentate dalla LAMPRE-MERIDA al Tour (Croazia, Etiopia, Giappone, Italia, Portogallo, Slovenia e Sud Africa), 3 i continenti (Africa, Asia ed Europa). L’età media della selezione blu-fucsia-verde sarà 26,6 anni.
Ben tre gli esordienti nella Grande Boucle: i due sloveni Pibernik e Polanc e l’etiope Grmay, il quale entrerà nella storia della corsa come il primo ciclista d’Etiopia a partecipare al Tour de France.
Arashiro ha già invece segnato nel 2009 due primati, essendo stato il primo ciclista giapponese a entrare in una top 5 di tappa del Tour de France e a terminare la Grande Boucle.


Lo staff operativo sarà composto dai meccanici Bacchion, Romanò e Pengo, dai massaggiatori Capelli, Chiodini, Lima, Napolitano, Redaelli, dall’autista Bozzolo, dai medici Dottor Guardascione e Dottor Pollastri, dai responsabili dell’ufficio stampa Appiani e Carlo Saronni e dal cuoco De Sarro.



LAMPRE-MERIDA's technical staff, after having consulted the team's management, selected the nine riders of the line-up for the Tour de France, which will take place from July 2nd to July 24th (official website here).

Sports directors Philippe Mauduit and Mario Scirea, who'll be supported by Daniele Righi, will counts on:
- Arashiro Yukiya: 31 years old, Japanese, 5 caps in the Tour
- Bono Matteo, 32 years old, Italian, 4 caps in the Tour
- Cimolai Davide: 26 years old, Italian, 3 caps in the Tour
- Costa Rui: 29 years old, Portuguese, 7 caps in the Tour and 3 stage victories
- Durasek Kristijan: 28 years old, Croatian, 2 caps in the Tour
- Grmay Tsgabu Gebremaryam: 24 years old, Ethiopian, rookie
- Meintjes Louis: 24 years old, South African, 1 caps in the Tour
- Pibernik Luka: 22 years old, Slovenian, rookie
- Polanc Jan: 24 years old, Slovenian, rookie
Substitutes: Mattia Cattaneo and Mario Costa.

Seven nations and three continents will be represented in the selection of LAMPRE-MERIDA: Croatia, Ethiopia, Japan, Italy, Portugal, Slovenia and South Africa; Africa, Asia and Europe.
The average age of the selection is 26,6 years old.
Three riders will debut in the Grand Boucle: the two Slovenian young guns Pibernik and Polanc and the Ethiopian Grmay, whose participation will be historic because he'll be the first cyclist from Ethiopia to participate in the Tour de France.
Arashiro has already marked two records in 2009, when he was the first Japanese cyclist ever to enter in a top 5 of a stage in the Tour de France and to complete the Grande Boucle.

The operative staff's members will be the mechanics Bacchion, Romanò and Pengo, the masseurs Capelli, Chiodini, Lima, Napolitano, Redaelli, the driver Bozzolo, the physicians Dr Guardascione and DR Pollastri, the press officers Appiani and Carlo Saronni and the chef De Sarro.


Copyright © TBW
COMMENTI
povera Italia...
22 giugno 2016 07:12 andy48
L'unica squadra italiana del World Tour partecipa al Giro di Francia con due soli italiani. Andiamo bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024