COPENAGHEN. La capitale della bici sogna il Tour

PROFESSIONISTI | 21/06/2016 | 11:00
Copenaghen è stata nominata la città più ciclabile al mondo, la Danimarca ha una cultura ciclistica unica e i Danesi amano il Tour de France. Di conseguenza, la Danimarca è il luogo più adatto a ospitare la Grand Départ del Tour de France. Questo il messaggio che ieri ha lanciato la Danimarca, a Parigi, con la presentazione all’ASO della candidatura per la partenza del Tour de France.
 
Ieri, il Ministro Danese per lo Sviluppo e la Crescita, Troels Lund Poulsen e il Sindaco di Copenaghen, Frank Jensen, hanno incontrato l’ASO alla Maison du Danemark a Parigi per presentare la candidatura ufficiale Danese per ospitare la Grand Départ del Tour de France al Direttore del Tour, Christian Prudhomme.
 
La presentazione ha illustrato come la cultura ciclistica Danese, unica nel suo genere, renda la Danimarca, e soprattutto Copenaghen, la capitale Danese, una scelta naturale per l’inizio del Tour de France nel 2019, 2020 o 2021.
Copenaghen è una città ideale per il ciclismo, grazie a più di 390 chilometri di piste ciclabili, ponti e autostrade concepite per le biciclette. Quasi la metà della popolazione di Copenaghen usa le biciclette quotidianamente per andare a lavoro o a scuola. Questo fa di Copenaghen una città più verde, più felice e salubre dove vivere e da visitare. I danesi, in generale, sono dei veri appassionati di ciclismo, sia come mezzo di trasporto personale che come sport agonistico. La maggior parte dei danesi, inoltre, sono fan sfegatati del Tour de France.
 
Il Ministro per lo Sviluppo e la Crescita, Troels Lund Poulsen:
“Credo che la Danimarca abbia molto da offrire al Tour de France, la Danimarca è una nazione ciclabile, e la Grand Départ in Danimarca darebbe un valore aggiunto alla più grande corsa ciclistica del mondo, mostrando come le bici siano una parte naturale della vita quotidiana in Danimarca. Abbiamo anche una grande esperienza nell’ospitare gli eventi sportivi internazionali più importanti, e per la Grand Départ Danese abbiamo organizzato delle fantastiche tappe attraverso paesaggi mozzafiato, passando per città storiche e monumenti affascinanti, spero che oggi siamo riusciti a fare passare il messaggio al Direttore Prudhomme.”
 
Il Sindaco di Copenaghen, Frank Jensen:
”Sono molto contento di essere qui a Parigi e di essere riuscito a presentare la candidatura danese all’ASO. Copenaghen è famosa in tutto il mondo per essere una città ciclabile e quest’immagine calza a pennello per la grande corsa del Tour de France. Il Tour è uno degli eventi sportivi più importanti e più amato dai Danesi. Sarebbe un’opportunità unica mostrare la nostra bellissima città e il nostro bellissimo paese e ispirare il resto del mondo ad abbracciare il potere dei pedali.”
 
Il CEO, Sport Event Denmark, Lars Lundov:
“La Danimarca ha una grande tradizione nell’organizzazione degli eventi sportivi internazionali più importanti e specialmente nel ciclismo abbiamo avuto l’onore di ospitare sia l’UCI Road World Championship 2011 che la Partenza del Giro d’Italia 2012. Ospitare la Grand Départ del Tour de France sarebbe una grande opportunità per dimostrare ancora una volta la posizione della Danimarca come nazione e destinazione ciclistica.”
 
Ieri alla cerimonia, sia il Ministro Danese per lo Sviluppo e la Crescita che il Sindaco hanno parlato con fervore della Danimarca come sede futura per la Grand Départ prima di consegnare la candidatura ufficiale a Christian Prudhomme.
 
“La più grande corsa ciclistica al mondo incontra la città più ciclistica al mondo” è lo slogan della candidatura, che include tre tappe del Tour de France in Danimarca: la tappa di apertura con una crono individuale attraverso il centro storico della città di Copenaghen, una seconda tappa da Roskilde a Odense attraverso il Ponte del Grande Belt e infine una terza tappa da Vejle a Sønderborg.
 
La delegazione Danese che ieri ha incontrato l’ASO comprendeva i governatori regionali e i sindaci di alcuni comuni e regioni interessati dalla candidatura danese insieme ai rappresentanti delle organizzazioni coinvolte, Sport Event Denmark e Wonderful Copenhagen. VisitDenmark ha contribuito all’organizzazione della cerimonia di ieri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024