PROFESSIONISTI | 21/06/2016 | 11:00 Copenaghen è stata nominata la città più ciclabile al mondo, la Danimarca ha una cultura ciclistica unica e i Danesi amano il Tour de France. Di conseguenza, la Danimarca è il luogo più adatto a ospitare la Grand Départ del Tour de France. Questo il messaggio che ieri ha lanciato la Danimarca, a Parigi, con la presentazione all’ASO della candidatura per la partenza del Tour de France.
Ieri, il Ministro Danese per lo Sviluppo e la Crescita, Troels Lund Poulsen e il Sindaco di Copenaghen, Frank Jensen, hanno incontrato l’ASO alla Maison du Danemark a Parigi per presentare la candidatura ufficiale Danese per ospitare la Grand Départ del Tour de France al Direttore del Tour, Christian Prudhomme.
La presentazione ha illustrato come la cultura ciclistica Danese, unica nel suo genere, renda la Danimarca, e soprattutto Copenaghen, la capitale Danese, una scelta naturale per l’inizio del Tour de France nel 2019, 2020 o 2021. Copenaghen è una città ideale per il ciclismo, grazie a più di 390 chilometri di piste ciclabili, ponti e autostrade concepite per le biciclette. Quasi la metà della popolazione di Copenaghen usa le biciclette quotidianamente per andare a lavoro o a scuola. Questo fa di Copenaghen una città più verde, più felice e salubre dove vivere e da visitare. I danesi, in generale, sono dei veri appassionati di ciclismo, sia come mezzo di trasporto personale che come sport agonistico. La maggior parte dei danesi, inoltre, sono fan sfegatati del Tour de France.
Il Ministro per lo Sviluppo e la Crescita, Troels Lund Poulsen: “Credo che la Danimarca abbia molto da offrire al Tour de France, la Danimarca è una nazione ciclabile, e la Grand Départ in Danimarca darebbe un valore aggiunto alla più grande corsa ciclistica del mondo, mostrando come le bici siano una parte naturale della vita quotidiana in Danimarca. Abbiamo anche una grande esperienza nell’ospitare gli eventi sportivi internazionali più importanti, e per la Grand Départ Danese abbiamo organizzato delle fantastiche tappe attraverso paesaggi mozzafiato, passando per città storiche e monumenti affascinanti, spero che oggi siamo riusciti a fare passare il messaggio al Direttore Prudhomme.”
Il Sindaco di Copenaghen, Frank Jensen: ”Sono molto contento di essere qui a Parigi e di essere riuscito a presentare la candidatura danese all’ASO. Copenaghen è famosa in tutto il mondo per essere una città ciclabile e quest’immagine calza a pennello per la grande corsa del Tour de France. Il Tour è uno degli eventi sportivi più importanti e più amato dai Danesi. Sarebbe un’opportunità unica mostrare la nostra bellissima città e il nostro bellissimo paese e ispirare il resto del mondo ad abbracciare il potere dei pedali.”
Il CEO, Sport Event Denmark, Lars Lundov: “La Danimarca ha una grande tradizione nell’organizzazione degli eventi sportivi internazionali più importanti e specialmente nel ciclismo abbiamo avuto l’onore di ospitare sia l’UCI Road World Championship 2011 che la Partenza del Giro d’Italia 2012. Ospitare la Grand Départ del Tour de France sarebbe una grande opportunità per dimostrare ancora una volta la posizione della Danimarca come nazione e destinazione ciclistica.”
Ieri alla cerimonia, sia il Ministro Danese per lo Sviluppo e la Crescita che il Sindaco hanno parlato con fervore della Danimarca come sede futura per la Grand Départ prima di consegnare la candidatura ufficiale a Christian Prudhomme.
“La più grande corsa ciclistica al mondo incontra la città più ciclistica al mondo” è lo slogan della candidatura, che include tre tappe del Tour de France in Danimarca: la tappa di apertura con una crono individuale attraverso il centro storico della città di Copenaghen, una seconda tappa da Roskilde a Odense attraverso il Ponte del Grande Belt e infine una terza tappa da Vejle a Sønderborg.
La delegazione Danese che ieri ha incontrato l’ASO comprendeva i governatori regionali e i sindaci di alcuni comuni e regioni interessati dalla candidatura danese insieme ai rappresentanti delle organizzazioni coinvolte, Sport Event Denmark e Wonderful Copenhagen. VisitDenmark ha contribuito all’organizzazione della cerimonia di ieri.
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.