PROFESSIONISTI | 20/06/2016 | 07:39 Il neozelandese Dion Smith ha vinto il Beaumont Trophy e ha regalato alla One Pro Cycling un prestigioso successo sulle strade della Gran Bretagna.
ORDINE D'ARRIVO
1 Dion SMITH NZL ONE 4:23:35 2 Liam HOLOHAN GBR WGN 10 3 Daniel BIGHAM GBR 10 4 Peter WILLIAMS GBR ONE 21 5 Alexandre BLAIN FRA MGT 23 6 James ORAM NZL ONE 27 7 Jonathan DIBBEN GBR WGN 28 8 Owen JAMES GBR 28 9 Matthew HOLMES GBR MGT 33 10 Christopher LAWLESS GBR JLT 40 11 Max STEDMAN GBR PHE 41 12 Hayden MCCORMICK NZL ONE 42 13 Elliott PORTER GBR 42 14 Steven LAWLEY GBR 43 15 Matthieu BOULO FRA RAL 45 16 Pierre VERNIE GBR +1:00 17 Russell DOWNING GBR JLT +1:00 18 Jacob HENNESSY GBR +1:00 19 Thomas STEWART GBR MGT +1:00 20 Dale APPLEBY GBR NPC +1:01 21 Alex PATON GBR PHE +1:01 22 Adrià MORENO SALA ESP RAL +1:01 23 Morgan KNEISKY FRA RAL +1:01 24 Jake TANNER GBR +1:01 25 Alex LUHRS GBR +1:01 26 Conor HENNEBRY IRL IRL +1:01 27 Eoin MORTON IRL IRL +1:01 28 George PYM GBR RAL +1:01 29 Callum FERGUSON GBR +1:01 30 Liam STONES GBR NPC +1:01 31 Alex ORRELL-TURNER GBR +1:02 32 Fraser MARTIN GBR RAL +1:02 33 Richard JONES GBR +1:02 34 Harry TANFIELD GBR PHE +1:02 35 Christopher MCGLINCHEY IRL +1:02 36 Dillon BYRNE GBR SHI +1:02 37 Jonathan MCEVOY GBR NPC +1:03 38 William BJERGFELT GBR +1:03 39 Zach MAY GBR +1:03 40 Oliver MAXWELL GBR +1:04 41 Lindsay WATSON IRL +1:04 42 Jack PULLAR GBR PHE +1:04 43 Kieran SIMCOX GBR +1:04 44 Edward MCPARLAND GBR +1:04 45 David FLETCHER GBR +1:04 46 Darnell MOORE IRL +1:04 47 Edmund BRADBURY GBR NPC +1:04 48 Alex FANSHAWE GBR +1:04 49 James CURRY IRL +1:04 50 Andrew LEIGH GBR SHI +1:04 51 Gabriel CULLAIGH GBR GBR +1:04 52 Ben HETHERINGTON GBR +1:04 53 Taylor Karl GUNMAN NZL MGT +1:04 54 James GULLEN GBR PHE +1:04 55 Adam KENWAY GBR +1:04 56 Angus FYFFE IRL +1:04 57 Christopher LATHAM GBR WGN +1:04 58 Michael THOMPSON GBR WGN +1:04 59 Sebastian BAYLIS GBR +1:04 60 Joe EVANS GBR MGT +1:04 61 Oliver WOOD GBR GBR +1:04 62 Alistair SLATER GBR JLT +1:04 63 Jonathan MOULD GBR JLT +1:04 64 Yanto BARKER GBR ONE +1:04 65 Dexter GARDIAS GBR PHE +1:04 66 Matthew Harley GOSS AUS ONE +1:05 67 Mark DOWLING IRL IRL +1:05 68 Joey Walker GBR GBR +1:06 69 Mark STEWART GBR GBR +1:06 70 Andrew TENNANT GBR WGN +1:06 71 Jonathan TIERNAN-LOCKE GBR +1:06 72 Thomas MOSES GBR JLT +1:12 73 David OGG GBR +1:12 74 Alessandro SOENENS BEL SHI +1:14 75 Joshua GREEN GBR +3:43 76 Ian FIELD GBR +4:23 77 Carl DONALDSON GBR +6:42 78 Matthew BOSTOCK GBR GBR +14:42 79 Alastair HEPWORTH GBR +27:43 DNF Nathan DRAPER GBR GBR DNF Edward LAVERACK GBR JLT DNF Mathew CRONSHAW GBR MGT DNF Jack ESCRITT GBR RAL DNF Luc HALL GBR WGN DNF Ian BIBBY GBR NPC DNF Joshua EDMONDSON GBR NPC DNF Mathias DEPYPERE BEL SHI DNF Jelmer ASJES NED DNF Jeremy DURRIN USA DNF David BOLLAND GBR DNF Thomas TRAVISS-POLLARD GBR DNF Scott AULD GBR DNF James DAVEY GBR DNF Hamish GRAHAM GBR DNF Kit GILHAM GBR DNF Alex AUTY GBR DNF Daniel NIETO GBR DNF Connor SWIFT GBR DNF Joe CLARK GBR DNF Jake ALDERMAN GBR DNF Andrew FEATHER GBR DNF Richie GOODING GBR DNF Duncan HEYWOOD GBR DNF Ben LOCKETT GBR DNF Ross LAMB GBR DNF Tim WILCOCK GBR DNF Andrew SLOREY GBR DNF Patrick CLARK GBR DNF Freddie JAGGER GBR DNF Bradley STOKES GBR DNF Robert ORR GBR DNF Alex JONES GBR DNF Lee BALDWIN GBR DNF Ralf HODGSON GBR DNF Ed CLEMENS GBR DNF Cameron WOOLSEY GBR DNF Joe HARRIS GBR DNF Sam BOAST GBR DNF Peter BARUSEVICUS GBR DNF Joel LEWIS GBR DNF Levi MOODY GBR DNF David BATES GBR DNF Damien SHAW IRL IRL DNF Sean MCKENNA IRL IRL DNF Ian RICHARDSON IRL IRL DNF Craig MCAULEY IRL DNF James NEWEY GBR DNF Ross FREEMAN AUS
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.