SERBIA. Vittoria finale di Mugerli

PROFESSIONISTI | 19/06/2016 | 16:48
L’ultima tappa del Giro della Serbia, la Vrnjacka Banja – Mladenovac di 124 km, ha visto arrivare in porto la fuga di due corridori. Il successo nella sesta e ultima frazione è andato all’austriaco Patrick Gamper (Tirol Cycling Team), ma la soddisfazione in casa GM Europa Ovini è grandissima: grazie al quinto posto ottenuto da Filippo Fortin, il corridore veneto porta a casa la maglia verde, che contraddistingue il leader della classifica a punti.

Nella top 10 dell’ultima tappa figura anche Antonio Di Sante: il portacolori del GM Europa Ovini ha curato la classifica generale ed è riuscito a mantenere l’ottava piazza anche al termine della giornata conclusiva. La maglia di leader della classifica generale è andata sulle spalle di Mateij Mugerli (Synergy Baku).

Al termine di questa sei giorni di gare il GM Europa Ovini porta a casa due successi, entrambi ottenuti da Filippo Fortin: il corridore si è imposto in entrambi gli arrivi in volata della corsa serba, confermando di essere uno degli uomini da battere negli arrivi di gruppo compatto. Grazie a questi due successi, Fortin è a quota 4 vittorie in stagione.

Molto importanti anche i piazzamenti ottenuti dai corridori della squadra #blackandgreen, con Davide Pacchiardo che ieri ha chiuso nei primi 10 e con la doppia top 10 ottenuta sia da Pacchiardo che da Di Sante nella terza tappa del Giro della Serbia.

“Possiamo parlare di missione compiuta – spiega il direttore sportivo Dmitry Nikandrov – perché eravamo partiti per l’ultima tappa con l’obiettivo di confermare la maglia verde e ci siamo riusciti. Sono molto felice perché abbiamo corso con grande autorevolezza, ottenendo due vittorie e curando la classifica generale. Tutti i ragazzi hanno scelto alla perfezione il proprio ruolo: oltre a Fortin, che ha concretizzato il lavoro di tutti, e a Di Sante, che ha curato la classifica, bisogna fare un grande applauso a Davide Pacchiardo, Andrea Ruscetta, Josè Marquez e Matteo Rotondi, che hanno svolto un grande lavoro, oltre a tutto lo staff”.

ORDINE D'ARRIVO

1 Gamper
2 Hristov
3 Papok a 3"
4 Malucelli
5 Fortin
6 Rajovic
7 Orken
8 Di Sante
9 Balkan
10 Abay

CLASSIFICA FINALE

1 Mugerli
2 Alez Turrin a 2'12
3 Kvasina a 2'22
4 Mihaylov a 2'24
5 Fankhauser a 2'35
6 Balkan a 2'45
7 Mattia Frapporti a 2'46
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024