GIOVANI | 14/06/2016 | 08:11 Il Team Toscano centra la settima vittoria stagionale con gli esordienti. In un circuito reso impegnativo dal caldo e dal lastricato lavico, da percorrere in salita 15 volte, la squadra ha fatto valere la propria compattezza. Infatti dopo circa metà gara in cui i ragazzi della società giarrese hanno imposto il loro ritmo, è riuscito ad andare in fuga Alessandro Greco, aiutato dall’ottima forma di questo periodo e dal percorso molto adatto per le sue caratteristiche da scattista-scalatore, che si è involato verso il traguardo di Viagrande, la cittadina etnea dove si è sviluppato interamente il circuito. Presente molto pubblico alla gara, organizzata dal Team Toscano Giarre, con la collaborazione dell’ASD Etna Team Bike di Viagrande e di Giovanni Merenda, ex avversario del DS Salvo Toscano negli anni ’80, quando entrambi si davano battaglia proprio su queste strade, dove a distanza di 30 anni sono riusciti a portare invece i ragazzi della FCI e gli amatori della Libertas, mettendo a disposizione la loro esperienza e la loro passione per le due ruote. Quarto posto invece per Carmelo Di Carlo, quinto Marco Torrisi, nono il Campione Regionale Andrea Marano, che dopo essersi messo al servizio dei compagni di squadra è stato vittima di una foratura, ma ha comunque la gara e la maglia giungendo all’arrivo. Decimo invece Mattia Romeo, 11° Ivan Brancato e 13° Salvo Bonaventura. Tra i primo anno invece quarto posto di Andrea Bruno, che non era al massimo della forma, e 12° Carmelo Lonero. Soddisfatti gli organizzatori della manifestazione, che hanno ricevuto i complimenti da parte dell’amministrazione comunale di Viagrande e di tutti gli appassionati di ciclismo, che sono venuti ad assistere a questa nuova forma di gare, che ha visto gareggiare sia il settore giovanile regionale della Federazione Ciclistica Italiana, sia il settore amatoriale della Libertas, con alcuni genitori ciclisti amatori che ne hanno approfittato per gareggiare sullo stesso percorso anche loro.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.