VIGNETI OLTREPO MARATHON. Più forti della pioggia

GRAN FONDO | 13/06/2016 | 08:17

Cielo cupo, pioggia battente e la partenza che slitta di mezz’ora. Gli organizzatori della Vigneti d’Oltrepo Marathon ‘By Rodman Bikes’ hanno posticipato lo start azzeccando in pieno la scelta. Tutta la gara si è svolta all’asciutto, fatta eccezione per qualche “passaggio bagnato” sul percorso lungo. La quarta prova del circuito Coppa Piemonte ha visto la partecipazione di poco meno di 1.000 granfondisti. Sul traguardo di Voghera hanno trionfato Aldo Ghiron ed Erica Magnaldi nella mediofondo e Andrea Gallo ed Olga Cappiello - tornata alle competizioni - nella granfondo.


Gara avvincente nella mediofondo maschile. Nessuno è riuscito a fare la differenza, qualche scatto, poi sempre gruppo compatto. La gara si è decisa in volata, con Aldo Ghiron che ha regolato altri nove corridori. Il portacolori del Team Edilcase 05 ha chiuso in 3h 12’ 16”, precedendo Dario Giovine (Sport Solution) e Maurizio Anzalone (Equipe Exploit). Quarto e quinto posto per Fulvio Rosso (Roero Speed Bike) e Mattia Magnaldi (Bisalta Bike).


La prestazione di Erica Magnaldi non è stata da meno. La giovane del Team De Rosa Santini è arrivata poco dopo il vincitore della gara maschile. Ha chiuso in 3h 17’45”, tempo che vale la quarantaduesima posizione assoluta. Con oltre dieci minuti di ritardo è giunta la compagna di squadra Ilaria Veronese, seconda in 3h 27’22”. Terzo gradino del podio per Loredana Girello (Ciclo Colomba Merida) in 3h 31’09”.

Nella granfondo i favoriti sono rimasti insieme fino all’ultimo. Anche questa prova si è decisa dopo una bellissima volata. A vincere di pochissimi centimetri è stato il piemontese Andrea Gallo (Pedala Sport Canale) in 4h 39’39”. Secondo e terzo gradino del podio per due valdostani. Piazza d’onore per Alain Seletto del Velo Valsesia, con terzo Wladimir Cuaz del Cicli Lucchini. Quarto posto per Matteo Milanesi del Tricolore (4h 49’28”) e quinto Nicolò Cimberio (Diamora) in 4h 49’29”. I tre al comando si sono dati cambi regolari per tutta la gara, poi all’ultimo chilometri hanno rallentato e si sono guardati prima della spettacolare volata.
 
La prova femminile è stata vinta da Olga Cappiello, tornata in gara dopo un lungo stop per infortunio. La piemontese del Team De Rosa Santini ha vinto in 5h 07’38”, precedendo di 23 minuti Silvia Dondero del Team Cycling Center e Loredana Porru del Team Trapletti, arrivate insieme.

A due prove dalla conclusione le classifiche di categoria della mediofondo sono comandate da Chiara Costamagna, Loredana Girello, Massimo Grappeja, Maurizio Piacenza, Mattia Magnaldi, Fulvio Rosso, Fabrizio Pasolini, Pierino Taddio, Renato Tessitorio, Roberto Cenci e Claudio Sacco. I leader della granfondo sono Sabrina De Marchi, Silvia Dondero, Gianandrea Azario, Dante Marchis, Andrea Gallo, Diego Piva, Filippo Fessia, Dino Boverod, Luciano Minetti, Giovanni Ramò e Damiano Chiesa.

La classifica riservata alle migliori società è stata vinta ancora una volta dal GS Passatore con 5730 chilometri percorsi, davanti a Jolly Europrestige (4426), Rodman Azimut Squadra Corse (4340), Brontolobike (4078) e Team De Rosa Santini (2674).

La Vigneti d’Oltrepo Marathon era valida anche per l’assegnazione del titolo italiano mediofondo Csain. Hanno indossato la maglia Giorgio Rapaccioli, Lorenzo Alladio, Massimo Tavano, Mauro Bonamici, Paolo Bianchi, Diego Cavazzoni, Loredana Girello, Valentino Varvello, Silvano Bosio e Roberto Piva.

Domenica prossima il penultimo atto della Coppa Piemonte. Il circuito si trasferirà nel cuneese, a Bra, per la Bra-Bra Specialized rinviata a maggio a causa del maltempo. Poi gran finale a Courmayeur con la granfondo La Mont Blanc.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024