L'ORA DEL PASTO. I pugni di Pironti

STORIA | 13/06/2016 | 07:01
Gli piaceva il ciclismo. Erano i tempi di Bartali e Coppi. Ma non poteva permettersi una bicicletta. Invece il pugilato non costava nulla e lui era convinto che gli sarebbero bastate le energie e la fantasia della sua giovinezza. Fu così che bussò alla palestra Olimpia, in via dei Mille al numero 16, nella sua Napoli. Si presentò, nome e cognome, anzi, solo il cognome, Pironti, poi dichiarò l’età, quindici anni, e il peso, sessanta chili. Gli risposero di tornare il lunedì successivo, e gli ricordarono di portare un paio di calzoncini e delle scarpette.

Tullio Pironti, boxeur, quando la boxe era - come il ciclismo, nella definizione di Mario Fossati – sport povero per i poveri, peso welter tra i migliori dilettanti italiani ai tempi in cui nella categoria combatteva anche Nino Benvenuti. Poi libraio ed editore, a Napoli. Una vita senza esclusione di colpi. A cominciare da quelli sul ring: “Avevo promesso a me stesso che il giorno in cui fossi andato al tappeto, e non mi fossi rialzato, sarebbe stato il giorno in cui avrei smesso con la boxe”. Successe ai campionati italiani: “mantenni la promessa”. A continuare con quelli editoriali: il primo fu una raccolta di articoli di Mimmo Carratelli sulle Olimpiadi di Monaco, lo intitolò “Monaco ’72. La lunga notte dei Fedayn” e gli aprì altre strade, dalla filosofia all’arte, dalle inchieste ai romanzi.

“Libri e cazzotti” è un libro che si divora, sulla vita di Pironti, così come lui l’ha raccontata proprio a Carratelli, poi smontata, rimontata, infine pubblicata undici anni fa (con la prefazione di Fernanda Pivano). Libri come cazzotti, ma anche pugni come racconti, storie, film. Pironti, con quel fuoco dentro, sarebbe potuto diventare uno scalatore da Sella e Pordoi, com’era nei suoi desideri, oppure uno schermidore, come suo padre. Adesso che è entrato nel suo ottantesimo anno (scadenza: il prossimo 10 giugno), Pironti non abbassa la guardia e nella sua libreria di piazza Dante al numero 89 continua a sfidare, lottare, colpire, che è un po’ come pedalare in salita.

Lui sostiene che “i libri sono morti per colpa della scuola, della famiglia e della televisione”. Ma finché c’è uno come lui, capace di scoprirli, venderli e anche scriverli, si va avanti. Con passione. Anzi, con amore.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024