DONNE | 09/06/2016 | 14:36 Con la 23a edizione il Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige femminile rilancia alla grande. Nell’odierna presentazione ufficiale di Trento, tenutasi presso la sede di Trentino Marketing, l’evento internazionale in programma Sabato 18 e Domenica 19 Giugno è tornato a risplendere sulla spinta degli organizzatori della Polisportiva Faedo che hanno restituito alla manifestazione il “format” della gara a tappe.
Le parole del presidente della società organizzatrice, Juri Tiengo, rappresentano il manifesto di un progetto ambizioso e documentano la passione e l’impegno che sono alla base di un evento che da oltre un ventennio vede ai nastri di partenza il meglio del pedale in rosa: “Dopo due anni siamo tornati alla formula della corsa a tappe con la convinzione di poter crescere edizione dopo edizione. Siamo riusciti ad allestire un percorso equilibrato su due giorni di gara: ci sarà battaglia fino all’ultima pedalata e credo che la nostra corsa sia quest’anno il banco di prova più severo e veritiero in vista del Giro d’Italia”.
Lo spirito di collaborazione instauratosi con l’organizzazione del Giro del Trentino Melinda (la gara a tappe maschile per professionisti che quest’anno ha celebrato la sua 40.sima edizione), va appunto in questa direzione. “E’ importante - ha sottolineato Dario Broccardo, Presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo - che ci sia dialogo e scambio di esperienze tra realtà diverse per far crescere ulteriormente un movimento che negli ultimi anni ha già ottenuto successi significativi”.
Salite e campioni rappresentano la vera essenza del ciclismo, e al Giro del Trentino Alto Adige non mancheranno né gli uni né gli altri. I panorami mozzafiato di Torre del Benaco, nella costa veronese del Lago di Garda, attendono le atlete alla partenza della prima tappa che attraverserà i comuni di Brenzone sul Garda e Malcesine prima di entrare in Trentino nel territorio della “Busa” tra i comuni di Nago-Torbole, Arco e Riva del Garda. A quel punto si inizierà a salire verso Molina di Ledro, asperità che farà da anteprima al gran finale in Val Daone con arrivo in salita posto in località Limes al termine di una frazione lunga 104 Km.
Il secondo giorno di gara si dividerà in due parti: al mattino una cronosquadre di 11,5 Km con partenza e arrivo a Cavedine, mentre nel primo pomeriggio si replicherà con una semitappa in linea di 70 Km, sempre con partenza e arrivo a Cavedine, che si deciderà sui tre passaggi in cima al GPM di Lasino, asperità che verrà affrontata una prima volta da Calavino e nelle altre due occasioni dal versante più impegnativo di Pergolese.
Tra le stelle annunciate alla partenza brillano le maglie iridate conquistate dalla francese Pauline Ferrand Prèvot (Rabobank), dalla svizzera Jolanda Neff (Footon Servetto) e dalla piacentina Giorgia Bronzini (Wiggle Highs), oltre al talento della tedesca Claudia Lichtenberg-Häusler (Lotto-Soudal Ladies) che in carriera ha saputo imporsi al Giro d’Italia 2009 e alla Route de France 2014.
Da non sottovalutare l’esperienza della tre volte vincitrice del Giro d’Italia, Nicole Brandli, compagna di squadra e connazionale della Neff tornata all’attività agonistica a 6 anni di distanza dal primo ritiro dalle competizioni, mentre il trio delle meraviglie della Footon Servetto sarà completato dall’altoatesina Eva Lechner. Le giovanissime Sofia Beggin, Sofia Bertizzolo e Arianna Fidanza, tutte in forza alla Astana Women, proveranno a mettersi in evidenza sugli impegnativi percorsi trentini, così come Elena Leonardi (Top Girls Fassa Bortolo) e Francesca Cauz, promettente scalatrice della Ale Cipollini.
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.