DONNE | 08/06/2016 | 09:33 Un’altra stella del pedale mondiale si aggiunge al campo partenti del 23° Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige femminile, in programma nelle giornate di Sabato 18 e Domenica 19 Giugno. Alla vigilia della presentazione ufficiale di domani, Giovedì 9 Giugno a Trento, a partire dalle 10:30 presso la sede di Trentino Marketing, gli organizzatori della Polisportiva Faedo sono lieti di annunciare la presenza dell’elvetica Jolanda Neff tra le atlete al via di un evento di caratura internazionale.
La
23enne di Thal è una vera e propria superstar del Mountain-Bike: ha
conquistato tre maglie iridate nel cross-country nella categoria Under
23 e numerosi successi tra le Elite nella Coppa del Mondo di specialità.
La campionessa elvetica in linea, che in questo inizio di stagione su
strada si è messa in evidenza con un terzo posto al Trofeo Alfredo Binda
e una buona prestazione alla Freccia Vallone, nonostante un incidente
meccanico ai piedi del Muro di Huy, sarà in gara con la maglia della
Footon Servetto, ambiziosa compagine che potrà contare anche
sull’esperienza di Nicole Brandli e sull’altoatesina Eva Lechner.
“La presenza di Jolanda Neff è un valore aggiunto per questo Giro del Trentino Alto Adige femminile”, ha affermato Juri Tiengo, presidente della società organizzatrice. - “Sulla falsariga di quanto dimostrato da Pauline Ferrand Prèvot,
Jolanda è una ragazza che sta provando ad essere competitiva su più
discipline. Nel Mountain-Bike è già una stella del panorama
internazionale, ma le prestazioni su strada offerte in questo inizio di
stagione sono molto incoraggianti. Sarà protagonista anche qui in
Trentino e chissà che la nostra corsa non diventi il teatro della sua
consacrazione anche su strada”.
I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...
Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...
Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...
Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...
Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...
È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden, che in volata...
A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...
In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...
C’è lo Stelvio, indiscusso numero 1, e c’è il Sellaronda, l’anello più famoso delle Dolomiti. C’è il Gavia, che ha regalato pagine epiche, e c’è il Mortirolo, una delle ascese più famose al mondo. E poi, nell’Olimpo dei grandi dislivelli,...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.