DONNE | 08/06/2016 | 09:33 Un’altra stella del pedale mondiale si aggiunge al campo partenti del 23° Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige femminile, in programma nelle giornate di Sabato 18 e Domenica 19 Giugno. Alla vigilia della presentazione ufficiale di domani, Giovedì 9 Giugno a Trento, a partire dalle 10:30 presso la sede di Trentino Marketing, gli organizzatori della Polisportiva Faedo sono lieti di annunciare la presenza dell’elvetica Jolanda Neff tra le atlete al via di un evento di caratura internazionale.
La
23enne di Thal è una vera e propria superstar del Mountain-Bike: ha
conquistato tre maglie iridate nel cross-country nella categoria Under
23 e numerosi successi tra le Elite nella Coppa del Mondo di specialità.
La campionessa elvetica in linea, che in questo inizio di stagione su
strada si è messa in evidenza con un terzo posto al Trofeo Alfredo Binda
e una buona prestazione alla Freccia Vallone, nonostante un incidente
meccanico ai piedi del Muro di Huy, sarà in gara con la maglia della
Footon Servetto, ambiziosa compagine che potrà contare anche
sull’esperienza di Nicole Brandli e sull’altoatesina Eva Lechner.
“La presenza di Jolanda Neff è un valore aggiunto per questo Giro del Trentino Alto Adige femminile”, ha affermato Juri Tiengo, presidente della società organizzatrice. - “Sulla falsariga di quanto dimostrato da Pauline Ferrand Prèvot,
Jolanda è una ragazza che sta provando ad essere competitiva su più
discipline. Nel Mountain-Bike è già una stella del panorama
internazionale, ma le prestazioni su strada offerte in questo inizio di
stagione sono molto incoraggianti. Sarà protagonista anche qui in
Trentino e chissà che la nostra corsa non diventi il teatro della sua
consacrazione anche su strada”.
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.