Absalon e Neff danno spettacolo a La Bresse e su Red Bull TV

FUORISTRADA | 30/05/2016 | 10:11
Nella terza tappa della UCI Mountain Bike World Cup 2016 Jolanda Neff (Stöckli Pro Team) e Julien Absalon (BMC Racing Team) si sono confermati come pretendenti più che plausibili per la classifica finale di Coppa del Mondo.

La giovane svizzera e il veterano francese, Campioni d'Europa, a La Bresse hanno dominato le rispettive gare Elite, dimostrando una grande condizione.


Tra le donne la 23enne rossocrociata che aveva saltato le prime due prove della World Cup ha fin da subito preso in mano le redini della corsa distanziando le rivali più temibili, tra cui Annika Langvad (Specialized Racing), prima sia a Cairns che ad Albstadt, oggi solo 15a a causa dell'influenza che l'ha colpita in settimana. Una foratura nel finale ha rischiato di rompere le uova nel paniere alla Neff che grazie alla sua forza in salita e all'abilità che la contraddistingue in discesa è comunque riuscita a raggiungere il traguardo prima delle canadesi Catharine Pendrel (Luna Pro team), seconda a 25", e Emily Batty (Trek Factory Racing), terza a 48". 12a piazza per la campionessa italiana Eva Lechner, in crescendo di forma.


Tra gli uomini i tifosi francesi lungo il percorso hanno assistito a un assolo del loro beniamino di casa, che ha centrato la sua 31esima vittoria in Coppa anticipando i connazionali in maglia BH-SR Suntour-KMC Maxime Marotte di 1' e Victor Koretzky di 1'24". Dal podio completamente francese è rimasto fuori Nino Schurter (Scott Odlo) che oggi ha dovuto combattere più che con il rivale transalpino contro la sfortuna. Il campione del mondo in carica quando era in lotta per le posizioni di vertice è infatti prima caduto e successivamente ha pure bucato, perdendo tanto tempo ai box e dovendosi accontentare di limitare i danni. In chiave azzurra il giovane Luca Braidot (Gruppo Sportivo Forestale) ha conquistato la top ten, mentre Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Racing) ha chiuso 15°, anch'egli rallentato da un guasto meccanico.

Dopo tre tappe (puoi rivivere l'ultima guardando per intero la gara femminile e quella maschile) restano leader provvisori nella generale Langvad e Schurter, vincitori delle prime due frazioni. L'appuntamento con la Coppa del Mondo prosegue su Red Bull TV con le fasi salienti delle gare di La Bresse (scarica il News Cut XCO3!), in attesa di domenica prossima quando a Fort William, in Gran Bretagna, torneranno di scena i campioni della DH.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024