GIRO D'ITALIA | 29/05/2016 | 18:44 Il presidente federale Renato Di Rocco ha applaudito oggi a Torino il trionfo di Vincenzo Nibali e la festa finale del Giro d'Italia: «E’ stato un giro entusiasmante, pieno di colpi di scena, che ha riportato il ciclismo nel cuore della gente, recuperando credibilità e raccogliendo il grande consenso che merita: è sempre più la disciplina popolare, la disciplina di tutti e per tutti. Un Giro ben disegnato, che ha premiato l’audacia degli atleti e degli organizzatori; gestito con ammirevole capacità organizzativa fin dalla splendida partenza in Olanda, quale ponte ideale per l’Italia perché ha promosso con efficacia l’immagine del Made in Italy in Europa».
E ancora: «Un Giro dal finale imprevedibile, che esalta ancora una volta il valore eccezionale di Nibali, sempre più il simbolo dell'Italia che vince attraverso il sacrificio, la sofferenza e la volontà di non mollare mai, anche quando tutto sembra perduto. Complimenti anche agli altri italiani e all’Astana, per lo spirito di squadra. Allo straordinario Scarponi, vincitore della Cima Coppi, per l’esempio di generosità nel sostenere Nibali, così come Kangert, Fuglsang e gli altri. A Nizzolo, Trentin, Moser, Ulissi, Brambilla. Complimenti anche ai vinti: Kruijswijk, che ha affrontato da campione l'imponderabile, risalendo in sella e lottando fino alla fine. A Chaves, grande avversario, che ha mantenuto la sfida accesa fino agli ultimi metri, e a Valverde. Grazie anche alla Rai, per la copertura davvero straordinaria di tutte le fasi, illustrando anche le eccellenze artistiche, storiche e paesaggistiche del nostro paese. Uno sforzo premiato dallo share delle trasmissioni con picchi altissimi in occasione nelle tappe regine, segno che l'Italia del pedale e la corsa rosa continuano a coinvolgere e a regalare grandi emozioni. Non solo. Nella top ten generale i sette atleti in rappresentanza di sette nazioni di cui tre colombiani, attestano la globalità del ciclismo e l’interesse mondiale al Giro d’Italia. Non poteva esserci un lancio migliore per i prossimi impegni che attendono gli azzurri in questo anno olimpico”.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.