A come attaccanti. Nel senso di corridori dediti alle fughe. Da Berlato a Montaguti, da Pirazzi a Atapuma, da Visconti a Brambilla, da Brutt a Zhupa, sono tanti quelli che hanno cercato di render meno noiose le giornate, anche con più azioni.
B come Benincasa. Nel senso di Gianfranco, voce dalla moto Rai. Nella tappa che ha deciso il Giro, lo hanno messo a seguire Nieve: come se, durante i rigori di Real-Atletico Madrid, chiedessero al bordocampista di descrivere la bandierina del corner.
C come cadute. Nel senso di voli in bicicletta. Numerosi, anche gravi, capaci di lasciare segni pesanti o di rispedire a casa, come è successo a Zakarin. Più di tutte, verrà ricordata quella di Kruijswijk in cima all’Agnello: una maglia rosa che fa una capriola in aria e si schianta nella neve a tremila metri non si era mai vista.
D come dilemma. Nel senso di dubbio. Uno in particolare ci accompagnerà da domani: come passeremo i pomeriggi senza il consueto collegamento con Paolo Slongo, l’allenatore di Nibali?
F come fuggiti. Nel senso di scappati a casa. Kittel subito, Dumoulin poi, Greipel prima delle montagne. Poi ti chiedi perché i più amati sono quelli che corrono il Giro senza la data di scadenza.
G come gps. Nel senso di sistema per il rilevamento cronometrico. Grazie a quello utlizzato dalla Rai, i distacchi fra le moto al seguito della corsa sono stati precisi, quelli fra i corridori da indovinare.
I come invitati. Nel senso di ospiti del Giro. Nuovo status symbol della corsa: tranne che sul palco delle premiazioni, con il loro pass potevano andare dappertutto.
M come maglie. Nel senso di classifiche. Cunego ha rischiato di vincere quella degli scalatori senza mai essersi fatto vedere in montagna, Nizzolo ha conquistato quella a punti senza vincere una tappa. Almeno Jungels è giovane.
N come Nibali. Nel senso di Vincenzo, vincitore del Giro. Dopo averlo ribaltato con due tappe memorabili: serve altro?
O come ospitalità. Nel senso di accoglienza delle sedi di tappa alla carovana. In maglia rosa Praia a Mare e Corvara, premio combattività Bibione e Andalo, maglia nera per distacco Cividale.
R come Rai. Nel senso di tv di Stato. Nel segno della spending rewiew, ha portato al Giro meno persone rispetto agli anni scorsi: da 900 è scesa a 898. Tutti tranne Sgarbozza e Lelli.
S come Scinto. Nel senso di Luca, impagabile diesse della Wilier (nel senso di inimitabile, non che potrebbe anche non essere pagato). Ogni giorno una lezione tecnica. A Cuneo: ‘Il Giro è ancora lungo’.
T come tifosi. Nel senso di appassionati sulla strada. Impressionante la partecipazione in Olanda, memorabili i bagni di folla agli arrivi di Arezzo, Sestola, Cassano d’Adda e Pinerolo. Ma la partecipazione è totale, coinvolge cantanti e attori, politici e industriali: avere due opinionisti che scrivono del Giro come Giorgio Squinzi, ex numero uno di Confindustria, ed Ennio Doris, il signor Mediolanum, non è da tutti.
U come Uran. Nel senso di Rigoberto, colombiano della Cannondale. Prima del tappone decisivo dice in tv: ‘Se Chaves avrà bisogno, gli darò una mano’. Chaves è colombiano come lui, ma corre per un’altra squadra: nella sua nessuno ha avuto da ridire?
Z come Zeits. Nel senso di Andrey, kazako della squadra di Nibali. Già segnalato a ‘Chi l’ha visto?’.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.