A come attaccanti. Nel senso di corridori dediti alle fughe. Da Berlato a Montaguti, da Pirazzi a Atapuma, da Visconti a Brambilla, da Brutt a Zhupa, sono tanti quelli che hanno cercato di render meno noiose le giornate, anche con più azioni.
B come Benincasa. Nel senso di Gianfranco, voce dalla moto Rai. Nella tappa che ha deciso il Giro, lo hanno messo a seguire Nieve: come se, durante i rigori di Real-Atletico Madrid, chiedessero al bordocampista di descrivere la bandierina del corner.
C come cadute. Nel senso di voli in bicicletta. Numerosi, anche gravi, capaci di lasciare segni pesanti o di rispedire a casa, come è successo a Zakarin. Più di tutte, verrà ricordata quella di Kruijswijk in cima all’Agnello: una maglia rosa che fa una capriola in aria e si schianta nella neve a tremila metri non si era mai vista.
D come dilemma. Nel senso di dubbio. Uno in particolare ci accompagnerà da domani: come passeremo i pomeriggi senza il consueto collegamento con Paolo Slongo, l’allenatore di Nibali?
F come fuggiti. Nel senso di scappati a casa. Kittel subito, Dumoulin poi, Greipel prima delle montagne. Poi ti chiedi perché i più amati sono quelli che corrono il Giro senza la data di scadenza.
G come gps. Nel senso di sistema per il rilevamento cronometrico. Grazie a quello utlizzato dalla Rai, i distacchi fra le moto al seguito della corsa sono stati precisi, quelli fra i corridori da indovinare.
I come invitati. Nel senso di ospiti del Giro. Nuovo status symbol della corsa: tranne che sul palco delle premiazioni, con il loro pass potevano andare dappertutto.
M come maglie. Nel senso di classifiche. Cunego ha rischiato di vincere quella degli scalatori senza mai essersi fatto vedere in montagna, Nizzolo ha conquistato quella a punti senza vincere una tappa. Almeno Jungels è giovane.
N come Nibali. Nel senso di Vincenzo, vincitore del Giro. Dopo averlo ribaltato con due tappe memorabili: serve altro?
O come ospitalità. Nel senso di accoglienza delle sedi di tappa alla carovana. In maglia rosa Praia a Mare e Corvara, premio combattività Bibione e Andalo, maglia nera per distacco Cividale.
R come Rai. Nel senso di tv di Stato. Nel segno della spending rewiew, ha portato al Giro meno persone rispetto agli anni scorsi: da 900 è scesa a 898. Tutti tranne Sgarbozza e Lelli.
S come Scinto. Nel senso di Luca, impagabile diesse della Wilier (nel senso di inimitabile, non che potrebbe anche non essere pagato). Ogni giorno una lezione tecnica. A Cuneo: ‘Il Giro è ancora lungo’.
T come tifosi. Nel senso di appassionati sulla strada. Impressionante la partecipazione in Olanda, memorabili i bagni di folla agli arrivi di Arezzo, Sestola, Cassano d’Adda e Pinerolo. Ma la partecipazione è totale, coinvolge cantanti e attori, politici e industriali: avere due opinionisti che scrivono del Giro come Giorgio Squinzi, ex numero uno di Confindustria, ed Ennio Doris, il signor Mediolanum, non è da tutti.
U come Uran. Nel senso di Rigoberto, colombiano della Cannondale. Prima del tappone decisivo dice in tv: ‘Se Chaves avrà bisogno, gli darò una mano’. Chaves è colombiano come lui, ma corre per un’altra squadra: nella sua nessuno ha avuto da ridire?
Z come Zeits. Nel senso di Andrey, kazako della squadra di Nibali. Già segnalato a ‘Chi l’ha visto?’.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.