FORZA, CORAGGIO, FANTASIA. NIBALI HA VINTO IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 28/05/2016 | 17:22

Nibali attacca sul Colle della Lombarda e conquista il suo secondo Giro d'Italia. La tappa più attesa è stata spettacolare, emozionante e imprevedibile. Formidabile il siciliano in salita, dove manda in difficoltà la maglia rosa Chaves e l'olandese Kruijswijk i suoi più diretti avversari per il trionfo finale. Dopo quasi cinque ore di corsa Nibali completa il suo capolavoro a Sant'Anna di Vinadio dove sifla la rosa a Chaves e mette il suo sigillo sul Giro 2016. La vittoria di giornata premia invece la caparbietà di Rein Taaramae (Katusha) che si aggiudica la frazione davanti al colombiano Darwin Atapuma (Bmc) e allo statunitense Joe Dombrowski (Cannondale).


ORDINE D'ARRIVO


1º Rein Taaramae (Katusha) 4:22:33
2º Darwin Atapuma (BMC) a 52"
3º Joe Dombrowski (Cannondale) a 1:17
4º Mikel Nieve (Sky) a 4:12
5º Foliforov (Gazprom) a 4:36
6º Nibali a 6:44
7º Valverde a 6:57
8º Urán a 6:57
9º Visconti a 7:47
10º Majka a 8:06

CLASSIFICA GENERALE

1º Vincenzo Nibali (Astana)
2º Esteban Chaves (Orica-GreenEdge) a 52"
3º Alejandro Valverde (MOvistar Team) a 1:17
4º Steven Kruijswijk (Lotto-Jumbo) a 1:50
5º Rafal Majka (Tinkoff) a 4:37
6º Bob Jungels (Etixx-Quick Step)  8:31
7º Rigoberto Urán (Cannondale) a 11:47
8º Andrey Amador (Movistar Team) a 13:21
9º Darwin Atapuma (BMC) a 14:09
10º Kanstantsin Siutsou (Dimension Data) a 16:20

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciaone rosicones
28 maggio 2016 17:36 teos
Potete dire che ha avuto fortuna, potete dire che non ha avuto avversari, potete dire che ha avuto i migliori compagni di squadra, potete dire quello che volete ma resteranno solo e solamente vostri personalissimi punti di vista. La storia dice che Nibali ha vinto il suo 4° Grande Giro e questi sono incontrovertibili dati di fatto che rimarranno per sempre incisi su pietra. Grazie Vincenzo per le forti emozioni che ci hai regalato!

Inchiniamoci ad un enorme CAMPIONE
28 maggio 2016 17:39 runner
Non ci sono parole...straordinario Vincenzo. Almeno ora: tutti inchiniamoci di fronte a questo campione unico. Vero orgoglio dell\'Italia!

28 maggio 2016 19:32 foxmulder
A chi nei giorni scorsi mi diceva "Nibali è finito (in questo Giro)" rispondevo "Nibali non è mai cominciato". Tra ieri e oggi ha fatto vedere di che pasta è fatto. Un grande campione con una grande squadra.

Grazie
28 maggio 2016 19:40 blardone
Solo grazie Squalo .sei il numero uno .ps Dove sei Girobaby? .inchinati al grande CAMPIONE .Grazie Astana

POCO AMATO
28 maggio 2016 20:29 insella
Sono andato a rileggermi centinaia e centinaia di commenti all'articolo della ROSA: il 30% dei commenti sono quelli dei Tifosi a prescindere bravo sempre e
comunque-- il 40% sono quelli più obiettivi e giusti,buon corridore ,fortunato in
tanti episodi nei grandi giri e tante"macchie" non degne di un campione -- il 30%
ALLUDE, motorino , resuscita Lazzaro , il giorno di riposo è arrivato Vino ecc ecc
Inutile , Ha vinto ma non sarà mai amato dai veri sportivi di questo sport, c'è
sempre qualcosa che non convince.

Laghee
28 maggio 2016 22:31 Berna71
Premesso che chi vince ha sempre ragione e basta a me le rinascite di certi corridori da \" morti\" a \"risorti\" dopo dei semplici esami mi fanno venire dei dubbi che x me che vado in bici seppur a livello amatoriale nn so come spiegare in modo logico nn si cambia la forma in un giorno in modo cosi\' clamoroso e vabbe\' andiamo avanti sperando e credendo che sia un\'invenzione come aveva detto il ds Martinelli.....

Come Moser nell'84
29 maggio 2016 01:12 pickett
Era scritto che Nibali DOVESSE vincere il Giro,e alla fine,di riffa o di raffa,é riuscito a cacciarselo in tasca.Se ha un briciolo di buon senso al Tour,a prender sganassoni,non ci va né quest'anno,né mai più.

Un bel Giro
29 maggio 2016 13:10 IngZanatta
E' stato un bellissimo Giro, molto combattuto fino alla fine, con un bel finale per noi italiani; livello tecnico non altissimo ma grande incertezza. Da tempo non mi esaltavo così guardando il Giro. Ho 50 anni e quanto ho visto ieri è secondo solo allo scatto di Pantani sul Galibier. W il ciclismo !!! In realtà poichè sono stato un gran tifoso di Giovanni Battaglin, il momento più bello è stato il Giro del 1981, ma mi rendo conto che sia una cosa molto soggettiva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Era pronto a lavorare con la solita professionalità al servizio di Antonio Tiberi e non vedeva l'ora di passare con il Giro d'Italia nella sua Enego: purtroppo invece Andrea Pasqualon sta seguendo la corsa rosa da un letto dell'ospedale di...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024