L'ABC di COSTA. I CICLISTI, UNICA CATEGORIA CHE NON SIMULA MAI

GIRO D'ITALIA | 28/05/2016 | 15:27
di Angelo Costa

E come eroi. Nel senso di corridori che sanno andare oltre il dolore. Cogliendo a caso: Visconti che si rompe una costola nelle prime tappe e continua il Giro, andando spesso in fuga; Agnoli che si frattura gomito e polso e, per non abbandonare l’amico Nibali, prova addirittura a prendere il via prima di esser fermato dai medici; Zakarin, che prima di frantumarsi giù dall’Agnello, corre tumefatto per un paio di cadute nella crono sotto l’acqua. Per non parlare di tutti quelli che, da Ciccone in giù, restano in corsa fino all’ultimo combattendo con un virus intestinale. Ultimo della lista Kruijswijk, che si schianta contro una parete di ghiaccio a tremila metri dopo una capriola in aria, batte schiena e ginocchio, arriva al traguardo, va all’ospedale, scopre di avere una piccola frattura alle costole e botte varie, ma di buon mattino è già sui rulli per preparare il tappone decisivo. Magari si fanno multare per traino o per scia dalle ammiraglie, di sicuro ai ciclisti non commetteranno mai un’infrazione: la simulazione.
 
M come moto. Nel senso di mezzi al seguito della corsa. Le due ruote più temute dai ciclisti, con evidenti ragioni: negli ultimi due anni, hanno provocato incidenti e tragedie, come purtroppo si registra anche in queste ore. Per questo, quando se le trovano nei paraggi, i corridori cominciano a tremare: in cima al colle dell’Agnello, chi batteva i denti non lo faceva per la bassa temperatura e la neve. Anche il Giro non si è fatto mancare le sue belle polemiche sull’argomento: a Pinerolo, l’ex maglia rosa Brambilla ha protestato per esser stato rallentato in discesa da quella del ‘regolatore’ Velo, che anticipa la corsa tracciando le curve. ‘Troppo vicine’, l’accusa, prontamente respinta al mittente. Resta da chiarire se, per arrivare al traguardo col volto tutto nero, come un marines mimetizzato nelle foreste del Vietnam, Brambilla abbia usato lucido da scarpe o fatto tappa da un’estetista. Stessa solfa a Risoul: è stata l’ammiraglia di Valverde a lamentarsi di un ‘blocco’ delle moto che non ha consentito allo spagnolo di rientrare su Nibali. Ormai, fondata o no che sia, ogni scusa è buona: per mettere in moto la polemica.
 
P come Pozzovivo. Nel senso di Domenico, scalatore lucano della Ag2r. Alla partenza di Guillestre ha chiesto ai giornalisti di spiegargli come mai, pur perdendo sempre in salita, fosse ancora decimo in classifica.
 
P come previsioni. Nel senso di pronostico. L’ex ct Bettini, presentando l’ultima montagna di giornata, il colle della Lombarda, ha sentenziato: ‘In discesa o si guadagna o si perde tutto’. Come nel basket: il pari non è previsto.
 
S come Scinto. Nel senso di Luca, impagabile diesse della Wilier (nel senso di inimitabile, non che potrebbe anche non essere pagato). Ogni giorno una lezione tecnica. A Guillestre: «Dobbiamo alzare l’asticella: passiamo sotto».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024