PROFESSIONISTI | 28/05/2016 | 08:45 18 L’aquila è uno squalo del cielo, l’aquila è uno squalo in aria, l’aquila è uno squalo da montagna. E l’Aquila è lo Squalo delle Marche.
Michele Scarponi sta all’aquila come Vincenzo Nibali sta allo squalo. L’Aquila di Filottrano e lo Squalo dello Stretto. La loro favola è stata scritta ieri, nella staesura più bella, forse definitiva. L’Aquila che decolla e vola, poi si ferma e aspetta, lo Squalo, appunto, quindi lo tira e lo lancia in cima, in cima alla salita, al traguardo, all’ordine di arrivo e – quasi – alla classifica generale.
Scarponi ha un nome da arcangelo, anche se lui assomiglia di più a un diavoletto, Michele ha un cognome da camminatore, da sciatore, da alpinista, e almeno in questa versione quasi ci siamo. Ha una faccia elastica e plastica, ha un naso promettente ed emergente, ha una smorfia teatrale e cabarettistica, ha la battuta pronta e fulminante, ha una simpatia contagiosa e scatenante, ha una magrezza originale, anche perché non si è mai vista un’aquila pasciuta o sovrappeso. A questo punto del Giro d’Italia ha un telaio scheletrico, un motore collaudato, il gas aperto.
Trentasei anni, quasi trentasette, quindici da professionista. Il suo primo Giro d’Italia, nel 2002, lo pedalò nell’Acqua & Sapone, una banda zebrata al servizio di Mario Cipollini: Scarponi era “il Giovane” e il suo compagno di camera, Roberto Conti, era “il Vecchio”, e si distinguevano dagli altri, che erano grandi e grossi, passisti e velocisti, scaltri e potenti, marcantoni da rettilinei, da volate, da sessanta all’ora. Per Scarponi fu come fare battesimo, scuole dell’obbligo e università, e trovare un posto a Wall Street, tutto in un paio di giorni, e poi vivere fra mille avventure.
Sopravvissuto a vittorie e sconfitte, a trionfi e tempeste, Scarponi si è trasformato nel maggiordomo di Nibali, gregario in stanza, dove fa ritrovare l’allegria al suo capitano, e gregario in salita, dove fa perdere l’allegria ai suoi rivali. Elettrico (ma qui non si allude ai motorini), divertente, irriverente, vulcanico, sdrammatizzante, esorcista, immediato, diretto, rapace, simpaticissimo. Un’adorabile aquila.
Quando doveva passare professionista il suo ds Renosto alla Site Frezza non voleva perché diceva che non era maturo, il Sig Bartoloni della Sicc di Jesi lo segnalo\' a F.Simeoni che mise buona parola ai dirigenti della Cantina Tollo.
Detto questo avete visto tutti la carriera di Scarpa e la sua encomiabile serieta\'.Grandissimo Scarpa.
Fino a 40 anni
29 maggio 2016 13:13IngZanatta
Scarponi ha 37 anni, almeno un biennale con la nuova squadra di Nibali lo strappa sicuramente, poi chissà potrebbe arrivare a 40 anni correndo, anche se arrivare ai 45 del mitico Rebellin ... Mai dire mai !!! Grandissimo Scarponi !!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...