DILETTANTI | 26/05/2016 | 17:27 Il Team Colpack sarà l’unica formazione italiana a schierarsi alla partenza della Parigi-Roubaix Under 23 che si correrà domenica 29 maggio in Francia.
Seid Lizde, Oliviero Troia, Filippo Ganna, Riccardo Minali e Simone Bevilacqua soni i cinque uomini prescelti dai tecnici Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti per affrontare l’affascinante e difficile sfida al mitico pavè della Roubaix.
In programma ci sono 182,6 chilometri, con 22 settori in pavé, per un totale 38,6 km sulle pietre, per lunghi tratti le stesse affrontate il mese scorso dai professionisti.
“È una trasferta molto impegnativa – ha spiegato il direttore sportivo Gianluca Valoti –, non solo sotto sotto l’aspetto agonistico, ma anche per quanto riguarda i materiali e dobbiamo ringraziare molto i nostri meccanici che in questi giorni hanno svolto un gran lavoro per preparare tutto l’occorrente. Abbiamo preparato 15 ruote con tubolari del 25/28 mm e ogni corridore avrà anche una bici di scorta con le ruote già predisposte per il pavé. Oltre alle gambe e ai materiali servirà domenica avere anche un pizzico di fortuna per evitare forature, cadute e incidenti”.
La Colpack, rispetto al passato, potrà contare anche su una maggiore esperienza dei suoi ragazzi: “La maggior parte dei ragazzi conoscono già il percorso perché ci hanno già corso da Juniores o ancora con noi lo scorso anno. Nella giornata di sabato poi, tutti insieme, svolgeremo un sopralluogo su alcuni dei principali settori in pavé”, ha concluso Valoti.
Il resto della squadra sabato si schiererà alla partenza del 60° Gran Premio Industria e Commercio Comune di Botticino, nel Bresciano, nella giornata di sabato 28 maggio, mentre domenica 29 maggio doppio appuntamento: a Firenze il 63° Trofeo Matteotti e a Longarone (Belluno) il 72° Giro del Piave – Memorial Piergiorgio Sbardella.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.