GIRO. Valverde sibillino: «Vediamo come finisce...»
PROFESSIONISTI | 26/05/2016 | 12:21 Nove giorni fa, alla partenza da Campi Bisenzio, Natalia festeggiava le ambizioni rosa di suo marito Aljeandro. L’occasione era quella delle 34 candeline, che soffiavano su una passione rosa sbocciata nel primo Giro d’Italia del suo señor Valverde. Con accanto il figlio Pablo, Natalia rivelava che “sì, questo Giro piace a mio marito. Si trova bene, penso proprio che possa tornare in futuro…”. Un pensiero a cui si accompagnava la speranza di una vittoria di tappa da dedicarle, che fosse proprio quella di Sestola o quella di Andalo, come poi sarebbe stato, in fondo poco importava. Valverde, alla partenza da Muggiò, al pensiero di quel pegno d’amore ritardatario sorride: “Perché è stata una soddisfazione grande, perché è stata la mia prima vittoria al Giro”. Un Giro che anche nella tappa dalla Brianza a Pinerolo gli ha riservato un tributo di un calore speciale, come sempre del resto è successo anche nelle 17 tappe precedenti. “Il Giro d’Italia è diverso da qualsiasi altra gara, qui i tifosi sono davvero molto appassionati”. E chissà cosa potrebbe divenire se quei 3’23” dalla rosa di Kruijswijk dovessero diminuire. “Vediamo, vediamo”, ammicca lo spagnolo della Movistar. “Vediamo come finisce questo Giro…”.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.