I VOTI DI STAGI. PIPPO PERDE MA ȠDA APPLAUSI

I VOTI DEL DIRETTORE | 25/05/2016 | 19:40
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo TORRIANI. 20. Fuoriclasse assoluto. Il patron per eccellenza, titolo che gli spetta di diritto, e che al momento nessuno dei suoi successori ha preteso di avere. È stato un visionario, che ha tracciato un solco profondo non solo nella storia del Giro, ma nelle organizzazioni sportive in genere. Ha ispirato molti, nessuno con il suo genio e la sua creatività. Lo ricordo avvolto tra le volute di fumo. Ciò che ha fatto però è tutto qui, anche a vent’anni dalla sua morte, ricordata a Cassano. Tutta sostanza. Tutta storia.

Roger KLUGE. 10. Prima fa il fagiano, poi la volpe e alla fine il galletto. Sesta vittoria di un corridore tedesco in sei volate fin qui disputate: un 6-0 brutto da digerire, ma più che meritato. Gode Kluge, plurimedagliato della pista, che oggi ha trovato strada e non è rimasto imbottigliato. Conoscendoli, questa sera grandi brindisi. Prosit!

Filippo POZZATO. 7. Prima si mette al servizio di Belletti (Voto 7, fa un buco magistrale), poi si esibisce in un colpo alla Pippo. Mi ricorda lo sparo di Sanremo. Che sia andata diversamente poco importa. Oggi è da applausi a scena aperta. Oggi.

Giacomo NIZZOLO. 5. E’ una volata controvento, dove sono in tanti a dormire, ma Giacomo aveva il dovere di leggere prima quello che sarebbe successo, anche perché Pozzato e Kluge non scappano a 500 metri, ma molto prima. Spesso per vincere bisogna rischiare di perdere, osare. Oggi attende troppo. E ancora una volta dovrà attendere il primo hurrà.

Sasha MODOLO. 4. Lo portano in zona di sparo, poi resta lì, sulle gambe.

Matteo TRENTIN. 6. Non è a postissimo, e soprattutto ha sulle spalle e nelle gambe tanto lavoro. Oggi fa di necessità virtù: e lo fa alla grande.

Daniel OSS. 8. Un voto alto a lui e agli altri due (Eugert Zhupa della Wilier e Pavel Brutt della Tinkoff). Il trentino della Bmc fa l’ennesima giornata rock, alla ricerca di un colpo di classe. In una tappa prevedibile e segnata, loro tre fanno una cosa più che prevedibile, ma alla fine risulta tutt’altro che banale. Bravi tutti!
Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzato?
25 maggio 2016 21:00 uybello79
Non sono d'accordo il giudizio è troppo generoso, fosse stato un instancabile gregario potrei anche essere d'accordo ma a mio parere non ha fatto una gran figura, ha solo dimostrato di non essere il corridore che si pensa o si vorrebbe che fosse...purtroppo non ha il colpo di pedale del "grande"...

tedeschi
26 maggio 2016 04:57 Massimoge
era dal 1943 che i tedeschi non facevano più razzie di questo genere nel nostro Paese. Ovviamente: tanto per scherzare un po'

ah! ah! ah!
26 maggio 2016 09:15 effepi
ah! ah! ah! Nizzolo doveva seguire Pozzato e Kluge ? ah! ah! questa si che è bella!

"mi ricorda lo sparo di Sanremo"
26 maggio 2016 09:27 pedalatore72
Applausi a scena aperta, dice lei. Ma non sembra agevole comprendere "in virtù di cosa". Annettere un senso plausibile alla futilità dei suoi giudizi, caro Stagi, riesce un esercizio talora francamente impervio. Forse abbiamo un'idea del ciclismo (e del giornalismo) abbastanza divergente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che se il successo fosse arrivato, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024