I VOTI DI STAGI. PIPPO PERDE MA ȠDA APPLAUSI

I VOTI DEL DIRETTORE | 25/05/2016 | 19:40
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo TORRIANI. 20. Fuoriclasse assoluto. Il patron per eccellenza, titolo che gli spetta di diritto, e che al momento nessuno dei suoi successori ha preteso di avere. È stato un visionario, che ha tracciato un solco profondo non solo nella storia del Giro, ma nelle organizzazioni sportive in genere. Ha ispirato molti, nessuno con il suo genio e la sua creatività. Lo ricordo avvolto tra le volute di fumo. Ciò che ha fatto però è tutto qui, anche a vent’anni dalla sua morte, ricordata a Cassano. Tutta sostanza. Tutta storia.

Roger KLUGE. 10. Prima fa il fagiano, poi la volpe e alla fine il galletto. Sesta vittoria di un corridore tedesco in sei volate fin qui disputate: un 6-0 brutto da digerire, ma più che meritato. Gode Kluge, plurimedagliato della pista, che oggi ha trovato strada e non è rimasto imbottigliato. Conoscendoli, questa sera grandi brindisi. Prosit!

Filippo POZZATO. 7. Prima si mette al servizio di Belletti (Voto 7, fa un buco magistrale), poi si esibisce in un colpo alla Pippo. Mi ricorda lo sparo di Sanremo. Che sia andata diversamente poco importa. Oggi è da applausi a scena aperta. Oggi.

Giacomo NIZZOLO. 5. E’ una volata controvento, dove sono in tanti a dormire, ma Giacomo aveva il dovere di leggere prima quello che sarebbe successo, anche perché Pozzato e Kluge non scappano a 500 metri, ma molto prima. Spesso per vincere bisogna rischiare di perdere, osare. Oggi attende troppo. E ancora una volta dovrà attendere il primo hurrà.

Sasha MODOLO. 4. Lo portano in zona di sparo, poi resta lì, sulle gambe.

Matteo TRENTIN. 6. Non è a postissimo, e soprattutto ha sulle spalle e nelle gambe tanto lavoro. Oggi fa di necessità virtù: e lo fa alla grande.

Daniel OSS. 8. Un voto alto a lui e agli altri due (Eugert Zhupa della Wilier e Pavel Brutt della Tinkoff). Il trentino della Bmc fa l’ennesima giornata rock, alla ricerca di un colpo di classe. In una tappa prevedibile e segnata, loro tre fanno una cosa più che prevedibile, ma alla fine risulta tutt’altro che banale. Bravi tutti!
Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzato?
25 maggio 2016 21:00 uybello79
Non sono d'accordo il giudizio è troppo generoso, fosse stato un instancabile gregario potrei anche essere d'accordo ma a mio parere non ha fatto una gran figura, ha solo dimostrato di non essere il corridore che si pensa o si vorrebbe che fosse...purtroppo non ha il colpo di pedale del "grande"...

tedeschi
26 maggio 2016 04:57 Massimoge
era dal 1943 che i tedeschi non facevano più razzie di questo genere nel nostro Paese. Ovviamente: tanto per scherzare un po'

ah! ah! ah!
26 maggio 2016 09:15 effepi
ah! ah! ah! Nizzolo doveva seguire Pozzato e Kluge ? ah! ah! questa si che è bella!

"mi ricorda lo sparo di Sanremo"
26 maggio 2016 09:27 pedalatore72
Applausi a scena aperta, dice lei. Ma non sembra agevole comprendere "in virtù di cosa". Annettere un senso plausibile alla futilità dei suoi giudizi, caro Stagi, riesce un esercizio talora francamente impervio. Forse abbiamo un'idea del ciclismo (e del giornalismo) abbastanza divergente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024