ALTA PADOVANA TOUR. Sabato sarà spettacolo

DILETTANTI | 26/05/2016 | 08:02
Grande appuntamento con il ciclismo sabato 28 maggio a Cittadella (Padova) in occasione della classica-sprint Alta Padovana Tour, riservata agli elite-under 23 valida per la seconda prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. La competizione, grazie all'amicizia e alla sinergia esistente con l'As Cittadella Calcio (tornato in serie B), ha confermato il Ritrovo-Raduno dalle ore 11-13.20 nella struttura dello Stadio Pier Cesare Tombolato, con ingresso libero.
  La corsa, promossa dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, è tra le più veloci del calendario e presenta rettilinei extra-urbani (nei quali in passato sono state registrare medie intorno ai  70 km l’ora) che si alternano alle varie curve. Alla manifestazione, giunta alla 15^ edizione, sono iscritti oltre 200 concorrenti appartenenti ai maggiori team della categoria.
  Dopo il trasferimento dallo Stadio in centro-storico (entrata per Porta Padova e uscita per Porta Treviso), con la Scorta della Polizia Stradale del Compartimento Veneto-Sezione di Padova e il  Team Motostaffette diretto da Francesco Primon, la partenza è stata fissata alle ore 13.30 in Riva del Grappa davanti alla medievale cinta murata con starter ufficiale nei pressi di Villa Rina da parte del vicesindaco reggente Luca Pierobon e dell'assessore allo sport Francesco Pozzato. La gara si concluderà a Tombolo dopo 140 km.
  Un primo giro grande di km. 21.2 da Cittadella (comprende Riva del Grappa, Riva del Pasubio, Borgo Vicenza) a Fontaniva-centro e innesto nelle SS-SR 53 inserendosi poi nel tracciato dei nove giri di km 13.2, Cittadella (via Luparense, via dell'Olmo, via Nova, sottopassaggio, rotonda Borgo Treviso, via Mejaniga); Galliera Veneta (via Roma, rotonda-Strada degli Alberi, rotonda SR 53, via Europa);  Campagnalta e San Martino di Lupari (rotonda, via Monte Grappa, via Garibaldi, via Cavour-semaforo, via Cardinale Agostini); Tombolo (via Piave, via Roma, via Vittorio Veneto) con arrivo davanti al Municipio (sede del dopo-gara).
  Tutto è stato possibile grazie al collaborazione del sindaco Cristian Andretta e dell'assessore comunale Vanda Marchetti, Luigi Sabatino e Ginaldo Quattoni della Consulta Sport. Direttore di corsa sarà Pierluigi Basso che si avvarrà della consulenza tecnica di Flavio Miozzo.
  La direzione di corsa è stata affidata a Matteo Poretti con il collegio di giuria composto dal presidente Matteo Brusatin, giudice di arrivo Dino Zoccatelli, componenti in moto Roberto Freschi e Cinzia Bolzan.
  La gara come è noto rappresenta la seconda prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (Gp Longa di Schiavon 16 aprile, Giro del Medio Brenta 10 luglio, Gp Poggiana 14 agosto, Trofeo Bianchin 25 settembre) presieduto dall'avvocato Enzo Conte. Il team, inoltre, collabora con l'Associazione Ricerche Cardiopatie Aritmiche-Arca dell'Università di Padova.
  Ad aggiudicarsi l'edizione 2015 dell'Alta Padovana Tour fu il trevigiano di Conegliano Marco Gaggia, portacolori della Zalf Euromobil désirée Fior iscritto con il dorsale n. 1 e alla ricerca della prima vittoria stagionale dopo aver collezionato due secondi posti (alla 70^ Coppa Caduti Nervianesi e al  20° Memorial Carlo Valentini) ed un terzo piazzamento (alla 54^ Coppa Belricetto).

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024