DILETTANTI | 26/05/2016 | 08:02 Grande appuntamento con il ciclismo sabato 28 maggio a Cittadella (Padova) in occasione della classica-sprint Alta Padovana Tour, riservata agli elite-under 23 valida per la seconda prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. La competizione, grazie all'amicizia e alla sinergia esistente con l'As Cittadella Calcio (tornato in serie B), ha confermato il Ritrovo-Raduno dalle ore 11-13.20 nella struttura dello Stadio Pier Cesare Tombolato, con ingresso libero. La corsa, promossa dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, è tra le più veloci del calendario e presenta rettilinei extra-urbani (nei quali in passato sono state registrare medie intorno ai 70 km l’ora) che si alternano alle varie curve. Alla manifestazione, giunta alla 15^ edizione, sono iscritti oltre 200 concorrenti appartenenti ai maggiori team della categoria. Dopo il trasferimento dallo Stadio in centro-storico (entrata per Porta Padova e uscita per Porta Treviso), con la Scorta della Polizia Stradale del Compartimento Veneto-Sezione di Padova e il Team Motostaffette diretto da Francesco Primon, la partenza è stata fissata alle ore 13.30 in Riva del Grappa davanti alla medievale cinta murata con starter ufficiale nei pressi di Villa Rina da parte del vicesindaco reggente Luca Pierobon e dell'assessore allo sport Francesco Pozzato. La gara si concluderà a Tombolo dopo 140 km. Un primo giro grande di km. 21.2 da Cittadella (comprende Riva del Grappa, Riva del Pasubio, Borgo Vicenza) a Fontaniva-centro e innesto nelle SS-SR 53 inserendosi poi nel tracciato dei nove giri di km 13.2, Cittadella (via Luparense, via dell'Olmo, via Nova, sottopassaggio, rotonda Borgo Treviso, via Mejaniga); Galliera Veneta (via Roma, rotonda-Strada degli Alberi, rotonda SR 53, via Europa); Campagnalta e San Martino di Lupari (rotonda, via Monte Grappa, via Garibaldi, via Cavour-semaforo, via Cardinale Agostini); Tombolo (via Piave, via Roma, via Vittorio Veneto) con arrivo davanti al Municipio (sede del dopo-gara). Tutto è stato possibile grazie al collaborazione del sindaco Cristian Andretta e dell'assessore comunale Vanda Marchetti, Luigi Sabatino e Ginaldo Quattoni della Consulta Sport. Direttore di corsa sarà Pierluigi Basso che si avvarrà della consulenza tecnica di Flavio Miozzo. La direzione di corsa è stata affidata a Matteo Poretti con il collegio di giuria composto dal presidente Matteo Brusatin, giudice di arrivo Dino Zoccatelli, componenti in moto Roberto Freschi e Cinzia Bolzan. La gara come è noto rappresenta la seconda prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (Gp Longa di Schiavon 16 aprile, Giro del Medio Brenta 10 luglio, Gp Poggiana 14 agosto, Trofeo Bianchin 25 settembre) presieduto dall'avvocato Enzo Conte. Il team, inoltre, collabora con l'Associazione Ricerche Cardiopatie Aritmiche-Arca dell'Università di Padova. Ad aggiudicarsi l'edizione 2015 dell'Alta Padovana Tour fu il trevigiano di Conegliano Marco Gaggia, portacolori della Zalf Euromobil désirée Fior iscritto con il dorsale n. 1 e alla ricerca della prima vittoria stagionale dopo aver collezionato due secondi posti (alla 70^ Coppa Caduti Nervianesi e al 20° Memorial Carlo Valentini) ed un terzo piazzamento (alla 54^ Coppa Belricetto). Francesco Coppola
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.