URSUS. Miura TS47, veloce, affidabile e leggera

COMPONENTISTICA | 24/05/2016 | 09:52
Cercate una coppia di cerchi performanti che vi seguano con fedeltà negli allenamenti e nelle gare più difficili? Ecco per voi le Miura TS47 prodotte dall'italianissima Ursus, azienda leader nella produzione di componenti meccanici industriali e di ruote di alta gamma.

Ci sono ruote da salita e ruote adatte a filare veloci in pianura e poi ci sono loro, le  Miura TS47, una specie ibrida con un profilo da 47mm che si dimostra efficace sulle impervie salite e negli alti ritmi tipici della pianura.

L’aspetto aerodinamico è molto curato ed è reso ancor più vincente da una invidiabile scorrevolezza. La struttura del cerchio è realizzata in carbonio monoscocca 3K, una fibra in cui ogni trama quadrata è composta da 3000 filamenti. Queste caratteristiche generano un rapporto rigidità/peso molto equilibrato, soprattutto per sicurezza e affidabilità. Il carbonio utilizzato viene impregnato in una speciale resina per resistere alle alte temperature, inoltre, la pista frenante viene arricchita con delle fibre inorganiche che hanno il compito di dissipare il calore e di non farlo penetrare in profondità. Questa ricetta conferisce la stabilità necessaria per resistere anche alle più severe discese e mantenere una perfetta linearità della pista frenante.

I raggi, di tipo piatto, sono 20 all’anteriore (montaggio radiale) e 24 al posteriore (montaggio 16-8/3° incrociati sul lato cassetta) e vengono montati su precisi e leggeri mozzi in alluminio con cuscinetti SKF. Questi nella ruota posteriore sono addirittura 4, di cui due nella cassetta per evitare che questa lavori male sotto sforzo e causi possibili flessioni.

Uno schema simile permette la riduzione di giochi meccanici e preserva la trasmissione della potenza. I nipples ospitano al loro interno una sfera in nylon forata che elimina eventuali allentamenti dei raggi, preservando nel tempo l’originale tensionamento.

Il peso della coppia si assesta su 1.415 grammi, un valore che conferma la duttilità delle Miura TS47, vista anche la possibilità di montare tubolari da 23mm, 25mm e28mm. I bloccaggi sono in alluminio con perno in CrMoLi, un classico che conquista per sicurezza e praticità. In dotazione, oltre ad una borsa doppia di altissima qualità (anche in questo dettaglio si vede la stoffa di Ursus) troverete quattro pattini Blu forniti dalla stessa azienda.

Su strada si apprezza la scorrevolezza e l’equilibrio di queste ruote, veloci e capaci di affrontare con buoni spunti quasi tutti i percorsi. La frenata è lineare e pulita, caratteristica che non muta anche cambiando i pattini.

Durante la lunga prova le ho gommate sempre con tubolari Vittoria Corsa CX da 25mm e con tubolari Veloflex. La rigidità laterale è ottima e neanche nei rilanci più violenti ho sentito l’esigenza di allargare i freni. In discesa e nei percorsi veloci si dimostrano dei veri fulmini e soffrono pochissimo il vento laterale. Nel complesso, le MiuraTS47 sono davvero un’ottima coppia di ruote, capaci di ben figurare ovunque, gambe permettendo. Il profilo da 47mm si dimostra competitivo a tal punto da mettere in discussione il bisogno di quelli maggiori, a patto che voi non pedaliate sempre ed esclusivamente in pianura. I mozzi in alluminio hanno un design pulito e piacevole e i cuscinetti vanno a meraviglia. Basta prendere velocità e smettere di pedalare per rendersene conto, formidabili. La finitura lucida con scritte tono su tono è pregevole ed elegante ed esalta le forme di questi cerchi italiani. Sono ideali in gara e in allenamento e in entrambe le situazioni si mettono in mostra per grandi performance e affidabilità.

Nel tempo si mantengono “giovani” e precise, anche se le usate su fondi irregolari. Ad avvalorare questa tesi, vi confermo che sono adatte anche al ciclocross, specialità in cui i maltrattamenti abbondano. Un voto? Un 8 per il peso e un 9 pieno per il comportamento su strada!

Giorgio Perugini






Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024