STORIA | 24/05/2016 | 07:37 Il Giro d’Italia ricorda un suo storico “patron”, Vincenzo Torriani, con varie iniziative nel ventennale della sua scomparsa.
Venerdì 27 maggio, la tappa che prevede la partenza da Pinerolo e l’arrivo a Risoul, in Francia, la corsa rosa affronterà il Colle dell’Agnello, la vetta più alta del Giro d’Italia 2016, la Cima Coppi, a quota m. 2744. E, com’è tradizione da anni, il vincitore della tappa che include la montagna che rimanda al ricordo del “campionissimo”, riceverà il Trofeo Torriani. E’ un’abbinata d’assoluta eccellenza che unisce il ricordo di personaggi che hanno caratterizzato con le loro imprese – sportive e organizzative – un’epoca del Giro d’Italia e del ciclismo.
Il ricordo di Vincenzo Torriani sarà proposto anche in altre due circostanze. Mercoledì 25 maggio, alle ore 19, a Cassano d’Adda, al termine della tappa che lì si concluderà, al Quartiertappa di Villa Borromeo, alle ore 19, il Giro d’Italia ricorderà la figura di Vincenzo Torriani.
All’indomani, giovedì 26, nella nativa Novate Milanese, alle ore 10, al locale campo sportivo recentemente ammodernato e dedicato a Vincenzo Torriani che sorge nella via intitolata al “patron”, è previsto un altro momento di ricordo con la posa di una targa marmorea all’entrata con l’effige del patron che è stata disegnata dalla nipote Letizia, figlia di Marco Torriani.
Con i figli Gianni, Marco e Milly e famiglie, renderanno omaggio al ricordo di Vincenzo Torriani, con l’amministrazione comunale e varie associazioni cittadine per le quali Vincenzo Torriani diede il suo impulso e contributo pure in ambito culturale e sociale, molti esponenti del ciclismo che hanno operato anche al suo fianco, con nomi di prestigio e molti collaboratori e amici che hanno annunciato la presenza.
Riportiamo la motivazione apposta sulla targa 1996-2016 – Chi ama lo sport ricorda VINCENZO TORRIANI artefice della rinascita post-bellica del Giro d’Italia. Organizzatore e storico “patron” di grandi eventi agonistici che hanno valorizzato in tutto il mondo il nostro Paese
La firmano il sindaco di Novate Milanese, Lorenzo Guzzeloni, La Gazzetta dello Sport, il Direttore del Giro Mauro Vegni e il Pedale Novatese del presidente Gian Paolo Cozzi. Sarà presente Carmine Castellano che ha raccolto l’eredità di Torriani al timone delle corse rosa.
Sono ulteriori e sentite testimonianze di un ricordo sempre vivo per Vincenzo Torriani che si abbina al premio in suo nome che, annualmente, già da quindici anni, propone figure di personaggi di rilievo, sia del ciclismo, sia in altri settori della cultura e dell’imprenditoria. Per il 2016 il Premio Vincenzo Torriani è previsto il 30 settembre, a Como, alla vigilia del Giro di Lombardia.
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...
Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione. La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.