TORRIANI. Un doppio omaggio al patron

STORIA | 24/05/2016 | 07:37
Il Giro d’Italia ricorda un suo storico “patron”, Vincenzo Torriani, con varie iniziative nel ventennale della sua scomparsa.

Venerdì 27 maggio, la tappa che prevede la partenza da Pinerolo e l’arrivo a Risoul, in Francia, la corsa rosa affronterà il Colle dell’Agnello, la vetta più alta del Giro d’Italia 2016, la Cima Coppi, a quota m. 2744. E, com’è tradizione da anni, il vincitore della tappa che include la montagna che rimanda al ricordo del “campionissimo”, riceverà il Trofeo Torriani.
E’ un’abbinata d’assoluta eccellenza che unisce il ricordo di personaggi che hanno caratterizzato con le loro imprese – sportive e organizzative – un’epoca del Giro d’Italia e del ciclismo.

Il ricordo di Vincenzo Torriani sarà proposto anche in altre due circostanze.
Mercoledì 25 maggio, alle ore 19, a Cassano d’Adda, al termine della tappa che lì si concluderà, al Quartiertappa di Villa Borromeo, alle ore 19, il Giro d’Italia ricorderà la figura di Vincenzo Torriani.

All’indomani, giovedì 26, nella nativa Novate Milanese, alle ore 10, al locale campo sportivo recentemente ammodernato e dedicato a Vincenzo Torriani che sorge nella via intitolata al “patron”, è previsto un altro momento di ricordo con la posa di una targa marmorea all’entrata con l’effige del patron che è stata disegnata dalla nipote Letizia, figlia di Marco Torriani.

Con i figli Gianni, Marco e Milly e famiglie, renderanno omaggio al ricordo di Vincenzo Torriani, con l’amministrazione comunale e varie associazioni cittadine per le quali Vincenzo Torriani diede il suo impulso e contributo pure in ambito culturale e sociale, molti esponenti del ciclismo che hanno operato anche al suo fianco, con nomi di prestigio e molti collaboratori e amici che hanno annunciato la presenza.

Riportiamo la motivazione apposta sulla targa
1996-2016 – Chi ama lo sport ricorda VINCENZO TORRIANI artefice della rinascita post-bellica del Giro d’Italia. Organizzatore e storico “patron” di grandi eventi agonistici che hanno valorizzato in tutto il mondo il nostro Paese

La firmano il sindaco di Novate Milanese, Lorenzo Guzzeloni, La Gazzetta dello Sport,  il Direttore del Giro Mauro Vegni e il Pedale Novatese del presidente Gian Paolo Cozzi. Sarà presente Carmine Castellano che ha raccolto l’eredità di Torriani al timone delle corse rosa.

Sono ulteriori e sentite testimonianze di un ricordo sempre vivo per Vincenzo Torriani che si abbina al premio in suo nome che, annualmente, già da quindici anni, propone figure di personaggi di rilievo, sia del ciclismo, sia in altri settori della cultura e dell’imprenditoria. Per il 2016 il Premio Vincenzo Torriani è previsto il 30 settembre, a Como, alla vigilia del Giro di Lombardia.

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024