MEMORIAL CENNI. Corsa neutralizzata poi vince Fabbri

ALLIEVI | 23/05/2016 | 13:54

L’allievo Giulio Fabbri ha vinto sul circuito fiorentino di San Bartolo a Cintoia che interessava anche l’anello del ciclodromo nel quartiere fiorentino, il 25° Memorial Graziella Cenni, terza ed ultima gara della “Giornata Azzurra” che ha vissuto anche un momento di apprensione tanto, che la corsa è stata sospesa e neutralizzata per ben 33 minuti. E’ successo tutto nel corso del sedicesimo giro dopo trentadue chilometri a 16 dal termine, quando mancavano otto tornate alla conclusione. Il gruppo viaggiava compatto ed era ridotto ormai a una trentina di concorrenti in quanto erano stati numerosi gli atleti rimasti attardati e che avevano preferito ritirarsi. A circa 300 metri dalla zona di arrivo di via del Perugino, si verificava una caduta di un paio di corridori, uno dei quali rimaneva a terra. Interveniva prontamente il mezzo sanitario in servizio alla gara mentre era richiesto anche l’intervento del 118 che inviava sul posto un’altra ambulanza per i soccorsi. La gara restava quindi senza l’adeguato mezzo sanitario in quanto impegnato nell’incidente, per cui la giuria e la direzione di gara affidata a Cantini e Bernacchioni, decideva di fermare i corridori in attesa degli sviluppi e della fine dei relativi soccorsi agli atleti rimasti vittima della caduta. I corridori venivano soccorsi e condotti in ospedale (tutti per fortuna dimessi senza conseguenze di rilievo) per cui l’ambulanza in servizio dell’Humanitas di Firenze tornava alla gara che poteva riprendere dopo uno stop di oltre mezzora. A questo punto venivano così completati gli otto giri che mancavano al momento del fermo, il gruppo restava sempre compatto e si presentava per la volata finale della gara, valevole anche come terza prova della challenge Franco Ballerini indetta dal Comitato Provinciale di Firenze. E qui la sorpresa, in quanto il fiorentino Giulio Fabbri dell’Aquila di Ponte a Ema era bravissimo ad anticipare tutti vincendo con assoluta disinvoltura la corsa tra l’entusiasmo dei suoi sportivi, dirigenti e tecnici. Per Fabbri una vittoria meritata frutto della sua intelligenza ma anche della forza espressa nel finale di corsa e nella battute finali. Ai posti d’onore Falcone e Bibolotti al termine della manifestazione che ha visto in gara 64 allievi dei 80 iscritti.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Giulio Fabbri (Aquila Ponte a Ema) Km 48, in 1h08’03”, alla media di Km 42,322; 2)Nicola Falcone (Olimpia Valdarnese); 3)Alessandro Bibolotti (Speedy Bike9; 4)Alessio Meucci (Fosco Bessi calenzano); 5)Nicholas Dova (U.C. Casano).


                                      
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024