MEMORIAL CENNI. Corsa neutralizzata poi vince Fabbri

ALLIEVI | 23/05/2016 | 13:54

L’allievo Giulio Fabbri ha vinto sul circuito fiorentino di San Bartolo a Cintoia che interessava anche l’anello del ciclodromo nel quartiere fiorentino, il 25° Memorial Graziella Cenni, terza ed ultima gara della “Giornata Azzurra” che ha vissuto anche un momento di apprensione tanto, che la corsa è stata sospesa e neutralizzata per ben 33 minuti. E’ successo tutto nel corso del sedicesimo giro dopo trentadue chilometri a 16 dal termine, quando mancavano otto tornate alla conclusione. Il gruppo viaggiava compatto ed era ridotto ormai a una trentina di concorrenti in quanto erano stati numerosi gli atleti rimasti attardati e che avevano preferito ritirarsi. A circa 300 metri dalla zona di arrivo di via del Perugino, si verificava una caduta di un paio di corridori, uno dei quali rimaneva a terra. Interveniva prontamente il mezzo sanitario in servizio alla gara mentre era richiesto anche l’intervento del 118 che inviava sul posto un’altra ambulanza per i soccorsi. La gara restava quindi senza l’adeguato mezzo sanitario in quanto impegnato nell’incidente, per cui la giuria e la direzione di gara affidata a Cantini e Bernacchioni, decideva di fermare i corridori in attesa degli sviluppi e della fine dei relativi soccorsi agli atleti rimasti vittima della caduta. I corridori venivano soccorsi e condotti in ospedale (tutti per fortuna dimessi senza conseguenze di rilievo) per cui l’ambulanza in servizio dell’Humanitas di Firenze tornava alla gara che poteva riprendere dopo uno stop di oltre mezzora. A questo punto venivano così completati gli otto giri che mancavano al momento del fermo, il gruppo restava sempre compatto e si presentava per la volata finale della gara, valevole anche come terza prova della challenge Franco Ballerini indetta dal Comitato Provinciale di Firenze. E qui la sorpresa, in quanto il fiorentino Giulio Fabbri dell’Aquila di Ponte a Ema era bravissimo ad anticipare tutti vincendo con assoluta disinvoltura la corsa tra l’entusiasmo dei suoi sportivi, dirigenti e tecnici. Per Fabbri una vittoria meritata frutto della sua intelligenza ma anche della forza espressa nel finale di corsa e nella battute finali. Ai posti d’onore Falcone e Bibolotti al termine della manifestazione che ha visto in gara 64 allievi dei 80 iscritti.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Giulio Fabbri (Aquila Ponte a Ema) Km 48, in 1h08’03”, alla media di Km 42,322; 2)Nicola Falcone (Olimpia Valdarnese); 3)Alessandro Bibolotti (Speedy Bike9; 4)Alessio Meucci (Fosco Bessi calenzano); 5)Nicholas Dova (U.C. Casano).


                                      
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024