MONTELUPO. Bettinelli rompe il ghiaccio

DILETTANTI | 23/05/2016 | 09:23

Ha vinto Simone Bettinelli, ventiduenne atleta dello squadrone Colpack e per lui è stata una giornata particolare in quanto si tratta del primo successo in categoria. Sullo splendido rettilineo di arrivo in salita di via Europa a Montelupo Fiorentino, Bettinelli ha saputo mantenere la prima posizione mentre incalzavano nove inseguitori che riuscivano ad acciuffare Bernardini della Ciclistica Malmantile, compagno di fuga del vincitore negli ultimi duemila metri della corsa. Un successo dunque ancora una volta per il Team Colpack a confermare lo straordinario periodo di forma del forte squadrone lombardo che nel prossimo mese di giugno organizzerà il campionato italiano under 23. La corsa resta “stregata” invece per i toscani ed il migliore è stato il pistoiese Niccolò Pacinotti vivacissimo e brillante nel pirotecnico finale che ha infiammato e reso emozionante la gara. Questa terza edizione del Gran Premio Montelupo-Città della Ceramica (149 i partenti di venti società, mossiere il sindaco Paolo Masetti e l’assessore allo sport Andrea Salvadori) ha visto il gruppo compatto per i primi due giri con la salita di Montespertoli per complessivi 70 Km, quindi al passaggio da Montelupo Fiorentino è nata una fuga di 36 corridori che ha dato vivacità alla corsa sempre veloce tanto che la media generale dopo due ore era superiore ai 43 orari. La salita di Pulica dopo 110 Km ed il passaggio dall’arrivo di via Europa con Daniele Cazzola della Cipollini che ha vinto il traguardo volante, ha provocato una selezione robusta anche se i distacchi sono stati minimi al passaggio da Montespertoli. In diversi hanno mollato davanti, mentre ci sono stati anche alcuni rientri e nel finale prima del “muro” del Castello di Montelupo a 16 Km dal traguardo sono rimasti in sedici al comando. Qui una serie incredibile di scatti e allunghi, uscivano in cinque ma non era però la fuga decisiva in quanto il quintetto era ripreso e sulla testa si formava un plotoncino di 11 corridori che a quel punto aveva partita vinta sugli inseguitori. Nel finale si sganciavano Bettinelli e Bernardini che entravano sul rettilineo di arrivo con 30 metri di vantaggio sui 9 inseguitori. Durante lo sprint con la strada in costante salita, Bernardini era ripreso dagli ex compagni di fuga, mentre Bettinelli sapeva mantenere la prima posizione e coglieva così il suo primo successo in categoria mentre era il compagno di colori Troia a conseguire il secondo posto.  Un finale davvero emozionante per una corsa organizzata abilmente dalla Ciclistica Malmantile-Gruppo Corse con il polacco Rekita primo al gran premio della montagna di Pulica nel ricordo di Sigfrido Fontanelli e Aldo Bini, prima di un finale bellissimo. Da ricordare il 4° posto di Moggio che aveva vinto a Montelupo nel 2015.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Bettinelli (Team Colpack )Km 151, in 3h45’, media km 40,151; 2)Oliviero Troia (id.); 3)Niccolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze); 4)Leonardo Moggio (Cipollini Iseo); 5)Umberto Marengo (Overall Cycling Team); 6) Delle Foglie; 7)Bottura; 8)Garosio; 9)Bernardini; 10)Tortomasi.


                                    
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024