MONTELUPO. Bettinelli rompe il ghiaccio

DILETTANTI | 23/05/2016 | 09:23

Ha vinto Simone Bettinelli, ventiduenne atleta dello squadrone Colpack e per lui è stata una giornata particolare in quanto si tratta del primo successo in categoria. Sullo splendido rettilineo di arrivo in salita di via Europa a Montelupo Fiorentino, Bettinelli ha saputo mantenere la prima posizione mentre incalzavano nove inseguitori che riuscivano ad acciuffare Bernardini della Ciclistica Malmantile, compagno di fuga del vincitore negli ultimi duemila metri della corsa. Un successo dunque ancora una volta per il Team Colpack a confermare lo straordinario periodo di forma del forte squadrone lombardo che nel prossimo mese di giugno organizzerà il campionato italiano under 23. La corsa resta “stregata” invece per i toscani ed il migliore è stato il pistoiese Niccolò Pacinotti vivacissimo e brillante nel pirotecnico finale che ha infiammato e reso emozionante la gara. Questa terza edizione del Gran Premio Montelupo-Città della Ceramica (149 i partenti di venti società, mossiere il sindaco Paolo Masetti e l’assessore allo sport Andrea Salvadori) ha visto il gruppo compatto per i primi due giri con la salita di Montespertoli per complessivi 70 Km, quindi al passaggio da Montelupo Fiorentino è nata una fuga di 36 corridori che ha dato vivacità alla corsa sempre veloce tanto che la media generale dopo due ore era superiore ai 43 orari. La salita di Pulica dopo 110 Km ed il passaggio dall’arrivo di via Europa con Daniele Cazzola della Cipollini che ha vinto il traguardo volante, ha provocato una selezione robusta anche se i distacchi sono stati minimi al passaggio da Montespertoli. In diversi hanno mollato davanti, mentre ci sono stati anche alcuni rientri e nel finale prima del “muro” del Castello di Montelupo a 16 Km dal traguardo sono rimasti in sedici al comando. Qui una serie incredibile di scatti e allunghi, uscivano in cinque ma non era però la fuga decisiva in quanto il quintetto era ripreso e sulla testa si formava un plotoncino di 11 corridori che a quel punto aveva partita vinta sugli inseguitori. Nel finale si sganciavano Bettinelli e Bernardini che entravano sul rettilineo di arrivo con 30 metri di vantaggio sui 9 inseguitori. Durante lo sprint con la strada in costante salita, Bernardini era ripreso dagli ex compagni di fuga, mentre Bettinelli sapeva mantenere la prima posizione e coglieva così il suo primo successo in categoria mentre era il compagno di colori Troia a conseguire il secondo posto.  Un finale davvero emozionante per una corsa organizzata abilmente dalla Ciclistica Malmantile-Gruppo Corse con il polacco Rekita primo al gran premio della montagna di Pulica nel ricordo di Sigfrido Fontanelli e Aldo Bini, prima di un finale bellissimo. Da ricordare il 4° posto di Moggio che aveva vinto a Montelupo nel 2015.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Bettinelli (Team Colpack )Km 151, in 3h45’, media km 40,151; 2)Oliviero Troia (id.); 3)Niccolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze); 4)Leonardo Moggio (Cipollini Iseo); 5)Umberto Marengo (Overall Cycling Team); 6) Delle Foglie; 7)Bottura; 8)Garosio; 9)Bernardini; 10)Tortomasi.


                                    
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024