MONTELUPO. Bettinelli rompe il ghiaccio

DILETTANTI | 23/05/2016 | 09:23

Ha vinto Simone Bettinelli, ventiduenne atleta dello squadrone Colpack e per lui è stata una giornata particolare in quanto si tratta del primo successo in categoria. Sullo splendido rettilineo di arrivo in salita di via Europa a Montelupo Fiorentino, Bettinelli ha saputo mantenere la prima posizione mentre incalzavano nove inseguitori che riuscivano ad acciuffare Bernardini della Ciclistica Malmantile, compagno di fuga del vincitore negli ultimi duemila metri della corsa. Un successo dunque ancora una volta per il Team Colpack a confermare lo straordinario periodo di forma del forte squadrone lombardo che nel prossimo mese di giugno organizzerà il campionato italiano under 23. La corsa resta “stregata” invece per i toscani ed il migliore è stato il pistoiese Niccolò Pacinotti vivacissimo e brillante nel pirotecnico finale che ha infiammato e reso emozionante la gara. Questa terza edizione del Gran Premio Montelupo-Città della Ceramica (149 i partenti di venti società, mossiere il sindaco Paolo Masetti e l’assessore allo sport Andrea Salvadori) ha visto il gruppo compatto per i primi due giri con la salita di Montespertoli per complessivi 70 Km, quindi al passaggio da Montelupo Fiorentino è nata una fuga di 36 corridori che ha dato vivacità alla corsa sempre veloce tanto che la media generale dopo due ore era superiore ai 43 orari. La salita di Pulica dopo 110 Km ed il passaggio dall’arrivo di via Europa con Daniele Cazzola della Cipollini che ha vinto il traguardo volante, ha provocato una selezione robusta anche se i distacchi sono stati minimi al passaggio da Montespertoli. In diversi hanno mollato davanti, mentre ci sono stati anche alcuni rientri e nel finale prima del “muro” del Castello di Montelupo a 16 Km dal traguardo sono rimasti in sedici al comando. Qui una serie incredibile di scatti e allunghi, uscivano in cinque ma non era però la fuga decisiva in quanto il quintetto era ripreso e sulla testa si formava un plotoncino di 11 corridori che a quel punto aveva partita vinta sugli inseguitori. Nel finale si sganciavano Bettinelli e Bernardini che entravano sul rettilineo di arrivo con 30 metri di vantaggio sui 9 inseguitori. Durante lo sprint con la strada in costante salita, Bernardini era ripreso dagli ex compagni di fuga, mentre Bettinelli sapeva mantenere la prima posizione e coglieva così il suo primo successo in categoria mentre era il compagno di colori Troia a conseguire il secondo posto.  Un finale davvero emozionante per una corsa organizzata abilmente dalla Ciclistica Malmantile-Gruppo Corse con il polacco Rekita primo al gran premio della montagna di Pulica nel ricordo di Sigfrido Fontanelli e Aldo Bini, prima di un finale bellissimo. Da ricordare il 4° posto di Moggio che aveva vinto a Montelupo nel 2015.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Bettinelli (Team Colpack )Km 151, in 3h45’, media km 40,151; 2)Oliviero Troia (id.); 3)Niccolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze); 4)Leonardo Moggio (Cipollini Iseo); 5)Umberto Marengo (Overall Cycling Team); 6) Delle Foglie; 7)Bottura; 8)Garosio; 9)Bernardini; 10)Tortomasi.


                                    
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024