I VOTI DI STAGI. NELLA VALLE DEL SILENZIO NIBALI FA SCENA MUTA

I VOTI DEL DIRETTORE | 22/05/2016 | 20:43
di Pier Augusto Stagi

Alexander FOLIFOROV. 10. Regala alla Gazprom Colnago una bellissima vittoria. Forse inattesa: dagli altri. Non dai russi guidati da Renat Khamidulin e allenati da Mauro Devoti, che sorride felice come un bimbo per aver dato un senso al proprio Giro. Basterebbe questa vittoria per tornare a casa, ma il Giro non è finito, manca una settimana da vivere con l’incoscienza di chi non ha niente da perdere, e per questo può ancora vincere.

Steven KRUIJSWIJK. 10. L’olandese è nato dove Vincent Van Gogh dipinse i «mangiatori di patate». Se proprio deve mangiare, lui preferisce divorare la strada e al momento anche gli avversari. Vola leggero come una farfalla, senza essere schiacciato dalla rosa. Bici celeste Bianchi: l’unica consolazione per noi italici.

Alejandro VALVERDE. 8. Lo dai per morto e lui si risveglia. Chiamatelo Lazzaro, non lazzarone.

Serguei FIRSANOV. 8. Fa una grandissima crono, come il suo compagno Foliforov, e arriva quarto a 36”. Va bene debellare i motorini delle biciclette, ma bloccare le biciclette con le macchine (ammiraglia della Tinkoff) non è accettabile.

Vincenzo NIBALI. 4.  Nella valle del silenzio, Vincenzo fa scena muta. Vorrebbe gridare la sua rabbia, ma preferisce tacere. Vive una giornata triste, forse la più difficile da quando è corridore professionista. La vive con dignità, senza cercare scuse o colpevoli. Cerca solo il riscatto, per non darla vinta a nessuno, soprattutto a chi lo vede subito sul viale del tramonto.

Michele SCARPONI. 9. Va forte, fortissimo. È l’italiano più in condizione, in assoluto. Preziosissimo per Vincenzo, da tenere ben stretto, oggi, domani e in futuro.

Esteban CHAVES. 7. Il colibrì vola leggero anche oggi. La crono richiede rapporti lunghi ed esigenti, lui che è peso piuma deve adeguarsi. E lo fa nel migliore dei modi.

Joseph DOMBROWSKI. 7. L’americano firma una buona crono, ma ora lo attendiamo sulle grandi salite.

Rafal MAJKA. 7. Si difende con una prova buona, non buonissima. Ma alla vigilia dell’ultima settimana il polacco è lì in quinta posizione, pronto per spiccare il volo. Pronto per tentare il tutto per tutto.

Domenico POZZOVIVO. 4. Perde terreno anche oggi, nulla è compromesso, ma la prossima settimana deve fare i miracoli per provare a rientrare nella top five.

Rigoberto URAN. 4. Nella crono del Chianti cade e poi rompe anche il freno: ha ben più di un motivo per imprecare alla luna. Ma oggi c’è poco da dire: è il tramonto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali (e il Giro) non sono finiti!
22 maggio 2016 21:16 runner
Calma ragazzi: Vincenzo non è finito e non ha ancora perso il Giro. Ha perso una battaglia ma non la guerra. È un corridore cartaceo e sono certo che si rifarà sulle montagne. Il problema nostro è Kruijsweijk....Sarà difficile che crolli. Ma tutto può succedere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024