I VOTI DI STAGI. NELLA VALLE DEL SILENZIO NIBALI FA SCENA MUTA

I VOTI DEL DIRETTORE | 22/05/2016 | 20:43
di Pier Augusto Stagi

Alexander FOLIFOROV. 10. Regala alla Gazprom Colnago una bellissima vittoria. Forse inattesa: dagli altri. Non dai russi guidati da Renat Khamidulin e allenati da Mauro Devoti, che sorride felice come un bimbo per aver dato un senso al proprio Giro. Basterebbe questa vittoria per tornare a casa, ma il Giro non è finito, manca una settimana da vivere con l’incoscienza di chi non ha niente da perdere, e per questo può ancora vincere.

Steven KRUIJSWIJK. 10. L’olandese è nato dove Vincent Van Gogh dipinse i «mangiatori di patate». Se proprio deve mangiare, lui preferisce divorare la strada e al momento anche gli avversari. Vola leggero come una farfalla, senza essere schiacciato dalla rosa. Bici celeste Bianchi: l’unica consolazione per noi italici.

Alejandro VALVERDE. 8. Lo dai per morto e lui si risveglia. Chiamatelo Lazzaro, non lazzarone.

Serguei FIRSANOV. 8. Fa una grandissima crono, come il suo compagno Foliforov, e arriva quarto a 36”. Va bene debellare i motorini delle biciclette, ma bloccare le biciclette con le macchine (ammiraglia della Tinkoff) non è accettabile.

Vincenzo NIBALI. 4.  Nella valle del silenzio, Vincenzo fa scena muta. Vorrebbe gridare la sua rabbia, ma preferisce tacere. Vive una giornata triste, forse la più difficile da quando è corridore professionista. La vive con dignità, senza cercare scuse o colpevoli. Cerca solo il riscatto, per non darla vinta a nessuno, soprattutto a chi lo vede subito sul viale del tramonto.

Michele SCARPONI. 9. Va forte, fortissimo. È l’italiano più in condizione, in assoluto. Preziosissimo per Vincenzo, da tenere ben stretto, oggi, domani e in futuro.

Esteban CHAVES. 7. Il colibrì vola leggero anche oggi. La crono richiede rapporti lunghi ed esigenti, lui che è peso piuma deve adeguarsi. E lo fa nel migliore dei modi.

Joseph DOMBROWSKI. 7. L’americano firma una buona crono, ma ora lo attendiamo sulle grandi salite.

Rafal MAJKA. 7. Si difende con una prova buona, non buonissima. Ma alla vigilia dell’ultima settimana il polacco è lì in quinta posizione, pronto per spiccare il volo. Pronto per tentare il tutto per tutto.

Domenico POZZOVIVO. 4. Perde terreno anche oggi, nulla è compromesso, ma la prossima settimana deve fare i miracoli per provare a rientrare nella top five.

Rigoberto URAN. 4. Nella crono del Chianti cade e poi rompe anche il freno: ha ben più di un motivo per imprecare alla luna. Ma oggi c’è poco da dire: è il tramonto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali (e il Giro) non sono finiti!
22 maggio 2016 21:16 runner
Calma ragazzi: Vincenzo non è finito e non ha ancora perso il Giro. Ha perso una battaglia ma non la guerra. È un corridore cartaceo e sono certo che si rifarà sulle montagne. Il problema nostro è Kruijsweijk....Sarà difficile che crolli. Ma tutto può succedere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024