GAZOLDO. Fiorin, Masetti e Rossetti campionesse lombarde

DONNE | 22/05/2016 | 13:53

La sedicesima edizione del Memorial intitolato ad Alberto Coffani incorona tre nuove campionesse regionali tra le donne allieve ed esordienti per la Lombardia. Al termine delle due gare disputate questa mattina con la regia organizzativa del Pedale Castelnovese a vestire le casacche bianco verdi sono state Gaia Masetti (Valcar Pbm) tra le allieve, Sonia Rossetti (Sc Orinese) e Sara Fiorin (Cicli Fiorin) tra le esordienti. Per la varesina Rossetti si è trattato di un doppio successo perché l’atleta della Sc Orinese si è aggiudicata anche lo sprint assoluto nella prova per donne esordienti, che ha visto sessantuno ragazze ai nastri di partenza ed una contesa tutta proiettata alla volata finale da cui è scaturita la potenza dell’atleta di Lavena Ponte Tresa. Che ha messo alle proprie spalle la bresciana Rachele Bonzanini (Team Nuvolento) e la milanese Aurora Mantovani (Sc Busto Garolfo). Mentre con il quarto posto la giovane Sara Fiorin (Cicli Fiorin) ha conquistato il titolo regionale tre le esordienti di primo anno. Diversa la conclusione della gara per donne allieve, con cinquantatre ragazze al via e la fuga decisiva sviluppatasi nel corso del terzultimo giro con la modenese Gaia Masetti (Valcar Pbm) e Giada Natali (Team VO2 Pink Bike). Lo sprint a due, con il gruppo alle spalle a pochi secondi, ha visto prevalere nettamente la Natali, con la piazza d’onore alla Masetti, che si aggiudica il titolo regionale tra le allieve.
La bella giornata di ciclismo giovanile di Gazoldo degli Ippoliti, ben sostenuta come sempre dal patrocinio dell’Amministrazione Comunale con il Sindaco Nicola Leoni e l’assessore allo sport Paolo Perboni in prima fila, trova una sintesi perfetta nelle parole dell’organizzatore Mauro Coffani. “Una giornata semplice ma perfetta sotto ogni aspetto, nella memoria di mio padre Alberto che ha sempre sostenuto il settore giovanile del ciclismo. Una buona partecipazione grazie anche all’intervento di formazioni provenienti dalle regioni vicine oltre a quelle lombarde. Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale per il prezioso patrocinio, al Pedale Castelnovese per l’impareggiabile supporto tecnico organizzativo”. Intervenuto durante tutta la manifestazione, il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi ha sottolineato “la tradizione forte  dello sport del ciclismo in questa terra che trova sempre il modo migliore per ricordare una figura emblematica in tal senso come quella di Alberto Coffani”.  Accanto a Lodi il consigliere regionale della Federciclismo lombarda Paolo Pioselli che ha fatto vestire le maglie alle neo campionesse regionali. Presente anche il presidente provinciale del pedale Giovanni Redini. Mentre Renato Moreni , presidente del Pedale Castelnovese, traccia un bilancio del tutto positivo al termine del primo impegno organizzativo del 2016, guardando ai prossimi appuntamenti: quello per giovanissimi a fine agosto a Mariana Mantovana e quello di fine stagione ad Acquanegra sul Chiese per elite ed under 23.
 
La sintesi e le immagini del sedicesimo Memorial Alberto Coffani andranno in onda nella rubrica Pedalando su Primarete mercoledì dalle ore 20,30, su Teletutto mercoledì dalle ore 20,30.
 
Ordine d’arrivo Donne Allieve:
1. Natali Giorgia (Asd VO2 Pink Bike) km 36 in 57’25” media 37,620 2. Masetti Gaia (Valcar Pbm) s.t. 3. Scarsi Gloria (Valcar Pbm) a 12” 4. Zanardi Silvia (Asd VO” Pink Bike) s.t. 5. Zanetti Emanuela (Team Nuvolento) 6. Capobianchi Giorgia (Cicli Fiorin Cycling Team) 7. Ruggeri Laura (Gsc Villongo) 8. Francolino Lucrezia (Valcar Pbm) 9. Magri Silvia (Scv Bike Cadorago Nrc) 10. Toffanin Noemi (Uc Costamasnaga).
 
Ordine d’arrivo Donne Esordienti:
1.Rossetti Sonia (Sc Orinese) km 27 in 43’30” media 37,241 2. Bonzanini Rachele (Team Nuvolento) s.t. 3. Mantovani Aurora (Sc Busto Garolfo) 4. Fiorin Sara (Cicli Fiorin) 5. Bianchi Rebecca (Scv Bike Cadorago Nrc) 6. Aubry Sara (Sc Cesano Maderno) 7. Savi Prisca (Asd VO2 Pink Bike) 8. Tebaldi Greta (Polisportiva Bolgare) 9. Bonazzoli Greta (Gs Sprint Ghedi) 10. Bosisio Sara (Valcar Pbm)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024