GAZOLDO. Fiorin, Masetti e Rossetti campionesse lombarde

DONNE | 22/05/2016 | 13:53

La sedicesima edizione del Memorial intitolato ad Alberto Coffani incorona tre nuove campionesse regionali tra le donne allieve ed esordienti per la Lombardia. Al termine delle due gare disputate questa mattina con la regia organizzativa del Pedale Castelnovese a vestire le casacche bianco verdi sono state Gaia Masetti (Valcar Pbm) tra le allieve, Sonia Rossetti (Sc Orinese) e Sara Fiorin (Cicli Fiorin) tra le esordienti. Per la varesina Rossetti si è trattato di un doppio successo perché l’atleta della Sc Orinese si è aggiudicata anche lo sprint assoluto nella prova per donne esordienti, che ha visto sessantuno ragazze ai nastri di partenza ed una contesa tutta proiettata alla volata finale da cui è scaturita la potenza dell’atleta di Lavena Ponte Tresa. Che ha messo alle proprie spalle la bresciana Rachele Bonzanini (Team Nuvolento) e la milanese Aurora Mantovani (Sc Busto Garolfo). Mentre con il quarto posto la giovane Sara Fiorin (Cicli Fiorin) ha conquistato il titolo regionale tre le esordienti di primo anno. Diversa la conclusione della gara per donne allieve, con cinquantatre ragazze al via e la fuga decisiva sviluppatasi nel corso del terzultimo giro con la modenese Gaia Masetti (Valcar Pbm) e Giada Natali (Team VO2 Pink Bike). Lo sprint a due, con il gruppo alle spalle a pochi secondi, ha visto prevalere nettamente la Natali, con la piazza d’onore alla Masetti, che si aggiudica il titolo regionale tra le allieve.
La bella giornata di ciclismo giovanile di Gazoldo degli Ippoliti, ben sostenuta come sempre dal patrocinio dell’Amministrazione Comunale con il Sindaco Nicola Leoni e l’assessore allo sport Paolo Perboni in prima fila, trova una sintesi perfetta nelle parole dell’organizzatore Mauro Coffani. “Una giornata semplice ma perfetta sotto ogni aspetto, nella memoria di mio padre Alberto che ha sempre sostenuto il settore giovanile del ciclismo. Una buona partecipazione grazie anche all’intervento di formazioni provenienti dalle regioni vicine oltre a quelle lombarde. Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale per il prezioso patrocinio, al Pedale Castelnovese per l’impareggiabile supporto tecnico organizzativo”. Intervenuto durante tutta la manifestazione, il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi ha sottolineato “la tradizione forte  dello sport del ciclismo in questa terra che trova sempre il modo migliore per ricordare una figura emblematica in tal senso come quella di Alberto Coffani”.  Accanto a Lodi il consigliere regionale della Federciclismo lombarda Paolo Pioselli che ha fatto vestire le maglie alle neo campionesse regionali. Presente anche il presidente provinciale del pedale Giovanni Redini. Mentre Renato Moreni , presidente del Pedale Castelnovese, traccia un bilancio del tutto positivo al termine del primo impegno organizzativo del 2016, guardando ai prossimi appuntamenti: quello per giovanissimi a fine agosto a Mariana Mantovana e quello di fine stagione ad Acquanegra sul Chiese per elite ed under 23.
 
La sintesi e le immagini del sedicesimo Memorial Alberto Coffani andranno in onda nella rubrica Pedalando su Primarete mercoledì dalle ore 20,30, su Teletutto mercoledì dalle ore 20,30.
 
Ordine d’arrivo Donne Allieve:
1. Natali Giorgia (Asd VO2 Pink Bike) km 36 in 57’25” media 37,620 2. Masetti Gaia (Valcar Pbm) s.t. 3. Scarsi Gloria (Valcar Pbm) a 12” 4. Zanardi Silvia (Asd VO” Pink Bike) s.t. 5. Zanetti Emanuela (Team Nuvolento) 6. Capobianchi Giorgia (Cicli Fiorin Cycling Team) 7. Ruggeri Laura (Gsc Villongo) 8. Francolino Lucrezia (Valcar Pbm) 9. Magri Silvia (Scv Bike Cadorago Nrc) 10. Toffanin Noemi (Uc Costamasnaga).
 
Ordine d’arrivo Donne Esordienti:
1.Rossetti Sonia (Sc Orinese) km 27 in 43’30” media 37,241 2. Bonzanini Rachele (Team Nuvolento) s.t. 3. Mantovani Aurora (Sc Busto Garolfo) 4. Fiorin Sara (Cicli Fiorin) 5. Bianchi Rebecca (Scv Bike Cadorago Nrc) 6. Aubry Sara (Sc Cesano Maderno) 7. Savi Prisca (Asd VO2 Pink Bike) 8. Tebaldi Greta (Polisportiva Bolgare) 9. Bonazzoli Greta (Gs Sprint Ghedi) 10. Bosisio Sara (Valcar Pbm)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024