L'ABC di COSTA. CHIUSO, GESCHLOSSEN: PER TROPPA GENTE!

GIRO D'ITALIA | 21/05/2016 | 18:36
di Angelo Costa

C come chiuso. Nel senso di serrato, ostruito, sbarrato, fermato. O, per dirla alla tedesca, geschlossen. In qualsiasi lingua si dica o scriva, è il cartello che decine di seguaci del Giro e centinaia di cicloamatori saliti in bici ad aspettar la corsa, si sono visti sbattere in faccia da molti ristoranti e bar sui passi dolomitici. In una giornata così, capace di attirare migliaia di turisti e appassionati, molti commercianti della zona, che in primavera si riposano, non ne hanno voluto sapere di fare un’eccezione: hanno tenuto giù la serranda come fosse un giorno qualsiasi. Sarebbe stata l’occasione per dare un segno di ospitalità, oltre che per fare un ricco incasso: il vero problema sarebbe stato accontentare i clienti, non attirarli. Incredulo chi si è fermato in cima al Campolongo, vittima di questa incredibile operazione di marketing alla rovescia: è stato come passare nel centro di Milano il giorno di ferragosto. O come sbagliare un rigore a porta vuota.
 
F come fantasmi. Nel senso di squadre che vedi solo alla partenza: subito dopo svaniscono nel nulla. Sono quelle che vengono al Giro per diritto, perché fanno parte del World Tour: probabilmente pensano che non sia la Champions del ciclismo, ma un’agenzia di viaggi. Hanno una grande qualità: non disturbano mai. Non si vedono, né si sentono: si sospetta che per non farsi notare, fra loro parlino a gesti. Non si comportano così solo in corsa: i corridori entrano negli alberghi da porte secondarie, mangiano in camera al buio e camminano in corridoio scalzi e in punta di piedi. Per farne parte, bisogna superare durissime selezioni: i tecnici vengono reclutati direttamente nelle scuole di illusionismo. In questo Giro hanno avuto momenti difficili solo in Veneto: chi ha saputo che queste squadre amano correre nell’ombra, ha subito cercato di portarle in osteria. Più che sulle apparenze, puntano sulle apparizioni: per loro, il foglio firma è l’equivalente di un foglio di via. E dire che passano come gruppi di gente di spirito: non perché spiritosi, ma perché si dissolvono. Di queste, l’emblema è la Francaise des Jeux, team sponsorizzato da lotterie e giochi: in ossequio al nome che porta a spasso, non vince nemmeno per scommessa.
 
P come passo. Nel senso di cima dolomitica. Nel tappone di Corvara se ne scalano sei. De Luca, dalla moto Rai, dice: «Va su con il suo passo». Quale dei sei?
 
S come Scinto. Nel senso di Luca, impagabile diesse della Wilier (nel senso di inimitabile, non che potrebbe anche non essere pagato). Ogni giorno una lezione tecnica. Ad Alpago: «Non voglio vedere nessuno a ruota di Maestri: ha un virus intestinale».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024