L'ABC di COSTA. CHIUSO, GESCHLOSSEN: PER TROPPA GENTE!

GIRO D'ITALIA | 21/05/2016 | 18:36
di Angelo Costa

C come chiuso. Nel senso di serrato, ostruito, sbarrato, fermato. O, per dirla alla tedesca, geschlossen. In qualsiasi lingua si dica o scriva, è il cartello che decine di seguaci del Giro e centinaia di cicloamatori saliti in bici ad aspettar la corsa, si sono visti sbattere in faccia da molti ristoranti e bar sui passi dolomitici. In una giornata così, capace di attirare migliaia di turisti e appassionati, molti commercianti della zona, che in primavera si riposano, non ne hanno voluto sapere di fare un’eccezione: hanno tenuto giù la serranda come fosse un giorno qualsiasi. Sarebbe stata l’occasione per dare un segno di ospitalità, oltre che per fare un ricco incasso: il vero problema sarebbe stato accontentare i clienti, non attirarli. Incredulo chi si è fermato in cima al Campolongo, vittima di questa incredibile operazione di marketing alla rovescia: è stato come passare nel centro di Milano il giorno di ferragosto. O come sbagliare un rigore a porta vuota.
 
F come fantasmi. Nel senso di squadre che vedi solo alla partenza: subito dopo svaniscono nel nulla. Sono quelle che vengono al Giro per diritto, perché fanno parte del World Tour: probabilmente pensano che non sia la Champions del ciclismo, ma un’agenzia di viaggi. Hanno una grande qualità: non disturbano mai. Non si vedono, né si sentono: si sospetta che per non farsi notare, fra loro parlino a gesti. Non si comportano così solo in corsa: i corridori entrano negli alberghi da porte secondarie, mangiano in camera al buio e camminano in corridoio scalzi e in punta di piedi. Per farne parte, bisogna superare durissime selezioni: i tecnici vengono reclutati direttamente nelle scuole di illusionismo. In questo Giro hanno avuto momenti difficili solo in Veneto: chi ha saputo che queste squadre amano correre nell’ombra, ha subito cercato di portarle in osteria. Più che sulle apparenze, puntano sulle apparizioni: per loro, il foglio firma è l’equivalente di un foglio di via. E dire che passano come gruppi di gente di spirito: non perché spiritosi, ma perché si dissolvono. Di queste, l’emblema è la Francaise des Jeux, team sponsorizzato da lotterie e giochi: in ossequio al nome che porta a spasso, non vince nemmeno per scommessa.
 
P come passo. Nel senso di cima dolomitica. Nel tappone di Corvara se ne scalano sei. De Luca, dalla moto Rai, dice: «Va su con il suo passo». Quale dei sei?
 
S come Scinto. Nel senso di Luca, impagabile diesse della Wilier (nel senso di inimitabile, non che potrebbe anche non essere pagato). Ogni giorno una lezione tecnica. Ad Alpago: «Non voglio vedere nessuno a ruota di Maestri: ha un virus intestinale».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024