GREIPEL. «Ho vinto già tanto al Giro, torno a casa». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 19/05/2016 | 17:27
Tris di Andre Greipel sulle strade del Giro d’Italia, che saluta con l’ennesimo sprint imperioso la corsa rosa prima di tornare a casa: «Con i miei compagni avevamo pianificato di stare davanti per tutto il circuito finale. La squadra è stata impeccabile e io ho fatto il mio. Sul mio ritorno a casa non cambio idea, ho già conquistato tanto nel corso di questo Giro, sono davvero soddisfatto della mia campagna italiana, ma la mia stagione è ancora lunga e colma di obiettivi. Mi dispiace molto andarmene avendo la maglia rossa sulle spalle, ma sono certo che se restassi per portarla fino alla fine poi rimpiangerei questa scelta al Tour de France. Con la squadra avevamo pianificato di ritirarmi il 12, capisco la delusione dei tifosi e ho un grande rispetto per il Giro, ma sono un essere umano e non una macchina. La settimana in programma ora non mi si addice, devo staccare per tornare in buona forma per i prossimi appuntamenti».

Ecco le sue dichiarazioni complete su tappa, volata e ritiro in conferenza stampa.

Tutti i corridori hanno dovuto definire obiettivi per questo Giro d’Italia, qual era il tuo?

«Onestamente, rileggendo i giornali prima del Giro, il mio obiettivo è sempre stato essere me stesso e avere fiducia nelle mie capacità, quel che dico da tempo».

Oggi è sembrato davvero duro, una gran lotta con Ferrari, come sono state le dinamiche che hanno portato allo sprint?

«È stato piuttosto difficile per tutta la tappa, perché nonostante fosse piatta era relativamente complicata, sapevamo che in caso di pioggia ci sarebbero stati tanti corridori a entrare in fuga, ci è voluto un po’ di tempo prima di “selezionare” quella giusta. La squadra è stata davvero eccezionale perché ha tenuto le redini e si è organizzata ottimamente per lo sprint: avevamo pianificato di stare sempre davanti negli ultimi chilometri. Abbiamo insomma seguito i programmi e avuto forza ancora per tirare la volata. Con il mio compagno Roelandts ci siamo messi d’accordo: sarebbe passato in curva in prima posizione e io sarei scattato subito dopo, anticipando quel che tutti si aspettavano, né Ferrari né Modulo si aspettavano che creassi questo gap, ma così ho fatto e sono riuscito a resistere alla rimonta degli altri».

Caleb Ewan ha detto che sei stato furbo, al limite del regolamento, hai chiuso la porta

«Prima di entrare nel circuito mi sono accorto da dove arivasse il vento che tirava di traverso da sinistra, dunque avevo già programmato che sarei stato a destra. Ho iniziato per primo la volata dunque avevo diritto di linea e mi sono messo proprio sulla destra estrema per proteggermi, lui forse ha scelto la linea sbagliata. Mi sono accorto che c’era qualcuno sulla destra, ma ero sicuro che non c’era spazio per passare. Sono corridore da un po’ di tempo e logicamente non ho aperto la porta. Arriverà anche il tempo per lui».

E ora l’abbandono. Significa che non hai rispetto per il Giro?

«Ho tanto rispetto per il Giro d’Italia, ho avuto un inizio stagione molto difficile con infortuni e tanto tempo perso per allenarmi come volevo, così ho lottato duro per arrivare a questa condizione. Già prima della partenza avevo programmato il mio ritiro oggi alla 12esima tappa a prescindere da ciò che avrei raggiunto. Malgrado tutto non è lo scenario che avrei preferito, mi dispiace molto lasciare in maglia rossa. Sono un essere umano non una macchina, ho lottato duramente in salita martedì e devo continuare sulla mia strada per raggiungere i vari prossimi obiettivi, prendendo decisioni. Cerco di seguire il programma dell’anno scorso, credo che sia il miglior modo di preparare la stagione in accordo con allenatore e direttore sportivo. Capisco che gli spettatori possano essere scontenti per questa decisione, ma spero di tornare ancora a combattere per la maglia rossa».

Ti preparerai alla Vuelta di Spagna per il Mondiale?

«In questo momento non parlo del Mondiale perché il prossimo grande appuntamento è il Tour de France».

È la tua 20esima vittoria in un Gran Tour, hai vinto tappe in 10 degli ultimi 11 ai quali hai partecipato, non ti dà fastidio non essere mai considerato un top sprinter?

«Naturalmente sono fiero di ciò che ho ottenuto finora con la squadra, ma sono sempre un po’ considerato un outsider tra gli sprinter e per chi non è mai favorito aver vinto 20 tappe non è mica male».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024