GIRO. Il mistero del cartello «A 12 KM RIFORNIMENTO»
STORIA | 19/05/2016 | 07:33 Lungo le strade del Giro d’Italia e, in verità, anche nelle altre corse targate RCS Sport, prima del cartello che segna il luogo di INIZIO RIFORNIMENTO, dodici chilometri prima c’è sempre un altro cartello con la scritta A 12 KM. RIFORNIMENTO. E’ un cartello affisso dall’organizzazione rosa, in pratica da sempre, nelle sue corse. Non è comunque neppure una segnalazione richiesta dai regolamenti, sia nazionali, sia internazionali. Nonostante vari tentativi d’appurare l’origine e la “ratio” di questo cartello non si è mai giunti a una spiegazione plausibile. Probabilmente non siamo esperti noi nell’indagare, nel ricercare, nello scavare. Qualcuno, anche in posizione di responsabilità all’interno di RCS Sport, affermava di conoscere la materia. Non l’ha però mai esplicitata. Potrebbe essere l’occasione buona. Si può dire che “chi sa parli”, se sa…. Ogni contributo per cercare e trovare una risposta, documentata e plausibile, al quesito è ben accetto.
Come avete accennato voi nell'articolo è un cartello nei previsto dai regolamenti.
RCS invece ha deciso di segnalarlo e per renderlo inequivocabile con qualsiasi altro cartello previsto da regolamento ha scelto un numero non convenzionale.
Il perchè del "12" credo lo possa sapere solo RCS stessa.
Michele
Chiede a Ghirotto
20 maggio 2016 07:09Monti1970
Ieri,alla radio,Massimo Ghirotto ha spiegato il perché. Ha detto che fino a 30 anni fa le seconde ammiraglie superavano il gruppo a 12 km dal rifornimento. Adesso non avviene più questo ma è rimasta la tradizione di quel cartello
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...