I VOTI DI STAGI. BRAMBILLA, UN BUON MOTIVO PER "CIAPA' 'NA BALA"

I VOTI DEL DIRETTORE | 15/05/2016 | 20:08
di Pier Augusto Stagi

Primoz ROGLIC. 10. Dopo l’amaro calice di Apeldoorn, lo sloveno “sciclista” (prima si dedicava al salto dal trampolino) si prende la soddisfazione di scolarsi in un sol sorso una crono ad alto contenuto alcolico. Probabilmente il talentuoso 26enne sloveno della Lotto Jumbo avrebbe vinto in ogni caso; ma in ogni caso ha la fortuna di correre all’asciutto. Poi in rapida sequenza: una doccia con il prosecco dell’Astoria e un buon Chianti con la squadra.

Matthias BRANDLE. 8. È sempre lì, a lottare sul filo dei secondi. Ma arriva secondo.

Vegard Stake LEAGEN. 8. Il norvegese della Iam fa una prova di altissimo livello, che fa grande tutta la Iam.

Fabian CANCELLARA. 7. Lui non si lamenta per la pioggia, lui si lamenta per quello che gli è mancato. Non è nella condizione migliore, ma porta a casa in ogni caso un buon quarto posto. Prima di andare a casa.

Bob JUNGELS. 8. Sesto posto finale, ma la sua prova vale molto di più, proprio perché questo 23enne ragazzo lussemburghese vale parecchio.

Stefan KUNG. 7. È il caso di dirlo: è il Fantozzi di questo Giro. Viaggia con una nuvoletta sopra il capo, che gli riversa un acquazzone solenne. Lo rallenta un po’, ma soprattutto lo restringe.

Andrey AMADOR. 8. Che corridore questo costaricano. Va come una saetta. E ora è là, il terzo incomodo di un Giro bellissimo.

Manuele BOARO. 6,5. Manca di un niente la top Ten, ma la sua è una prova in ogni caso da considerare più che positiva.

Tom DUMOULIN. 4. Poteva rifarsi dopo aver bevuto l’amaro calice ieri sulle strade aretine, invece ne esce con le gambe piegate e una ciucca triste.

Gianluca BRAMBILLA. 9. Un secondo per restare primo. Un buon motivo per “ciapà ‘na bala”.

Vincenzo NIBALI. 8. Va forte, molto forte. Potrebbe andare anche di più, soprattutto nei tratti in discesa, ma deve pensare a portare in albergo la pelle. Il Giro è cominciato oggi.

Mikel LANDA. 9. È la vera sorpresa di questa cronometro. Il basco era dato per battutissimo, invece è tra i pochi che può davvero brindare. Pericolo vero.

Alejandro VALVERDE. 7,5. Va forte, ma non serviva la crono di oggi per sapere che il murciano è qui per fare maledettamente sul serio.

Rafal MAJKA. 5,5. Non è avvezzo a questo tipo di esercizio, e oggi paga un po’ troppo.

Domenico POZZOVIVO. 5,5. Paga troppo. Molto più di quanto lui stesso pensava di dover pagare. Ma sulle montagne la farà pagare a molti.

Esteban CHAVEZ. 5,5. Fa quello che può, in una giornata che per lui era solo da mandare agli archivi. Ma ora incomincia la sua parte più bella.

Ilnur ZAKARIN. 5. Era da 9, visto che filava via veloce come pochi. Poi, come nessuno, cade tre volte tre. Sfortuna ma non solo.

Rigoberto URAN. 5. Cade, ma il distacco che accumula alla fine non può spiegare in toto la “debacle”. C’è dell’altro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma è normale che ....
16 maggio 2016 15:20 mike7giu
Brambilla a cronometro è andato + forte di Nibali, Valverde e Landa ? ...con le stesse condizioni atmosferiche ... E che da solo Sabato dopo + di 100km di fuga ha perso dal gruppetto dei migliori che aveva staccato la maglia rosa , negli ultimi 20 Km , solo una quarantina di secondi ..... staccando gente come Moser/de marchi di 1'40" circa ..... e che alle strade Bianche dopo una lunga fuga si sia riuscito ad agganciare ai migliori (Cancellara,Sagan, Sybar ) riandando in fuga e facendosi raggiungere solo quasi all'arrivo .... Se è normale , perchè se un corridore è forte , certe cose le può fare ....nei primi 6 anni (anzi 5 e mezzo perchè già a fine anno scorso ha cominciato a migliorare...) di professionismo che risultati ha fatto questo corridore ?

Quoto
16 maggio 2016 15:39 Gianni63
Quoto Mike. Avevamo un campione in casa e non ce n'eravamo accorti... Mah, oggi siamo tutti divertiti e contenti da quanto sta facendo. Speriamo bene...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


E' Mattia Proietti Gagliardoni il vincitore della cronometro di Sarezzo seconda manche della Challenge Nazionale Bresciana-Giancarlo Otelli vinta da Matteo Turconi. Il perugino del Team Franco Ballerini ha conquistato la prova contro il tempo coprendo la distanza di 5, 6...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024