Primoz ROGLIC. 10. Dopo l’amaro calice di Apeldoorn, lo sloveno “sciclista” (prima si dedicava al salto dal trampolino) si prende la soddisfazione di scolarsi in un sol sorso una crono ad alto contenuto alcolico. Probabilmente il talentuoso 26enne sloveno della Lotto Jumbo avrebbe vinto in ogni caso; ma in ogni caso ha la fortuna di correre all’asciutto. Poi in rapida sequenza: una doccia con il prosecco dell’Astoria e un buon Chianti con la squadra.
Matthias BRANDLE. 8. È sempre lì, a lottare sul filo dei secondi. Ma arriva secondo.
Vegard Stake LEAGEN. 8. Il norvegese della Iam fa una prova di altissimo livello, che fa grande tutta la Iam.
Fabian CANCELLARA. 7. Lui non si lamenta per la pioggia, lui si lamenta per quello che gli è mancato. Non è nella condizione migliore, ma porta a casa in ogni caso un buon quarto posto. Prima di andare a casa.
Bob JUNGELS. 8. Sesto posto finale, ma la sua prova vale molto di più, proprio perché questo 23enne ragazzo lussemburghese vale parecchio.
Stefan KUNG. 7. È il caso di dirlo: è il Fantozzi di questo Giro. Viaggia con una nuvoletta sopra il capo, che gli riversa un acquazzone solenne. Lo rallenta un po’, ma soprattutto lo restringe.
Andrey AMADOR. 8. Che corridore questo costaricano. Va come una saetta. E ora è là, il terzo incomodo di un Giro bellissimo.
Manuele BOARO. 6,5. Manca di un niente la top Ten, ma la sua è una prova in ogni caso da considerare più che positiva.
Tom DUMOULIN. 4. Poteva rifarsi dopo aver bevuto l’amaro calice ieri sulle strade aretine, invece ne esce con le gambe piegate e una ciucca triste.
Gianluca BRAMBILLA. 9. Un secondo per restare primo. Un buon motivo per “ciapà ‘na bala”.
Vincenzo NIBALI. 8. Va forte, molto forte. Potrebbe andare anche di più, soprattutto nei tratti in discesa, ma deve pensare a portare in albergo la pelle. Il Giro è cominciato oggi.
Mikel LANDA. 9. È la vera sorpresa di questa cronometro. Il basco era dato per battutissimo, invece è tra i pochi che può davvero brindare. Pericolo vero.
Alejandro VALVERDE. 7,5. Va forte, ma non serviva la crono di oggi per sapere che il murciano è qui per fare maledettamente sul serio.
Rafal MAJKA. 5,5. Non è avvezzo a questo tipo di esercizio, e oggi paga un po’ troppo.
Domenico POZZOVIVO. 5,5. Paga troppo. Molto più di quanto lui stesso pensava di dover pagare. Ma sulle montagne la farà pagare a molti.
Esteban CHAVEZ. 5,5. Fa quello che può, in una giornata che per lui era solo da mandare agli archivi. Ma ora incomincia la sua parte più bella.
Ilnur ZAKARIN. 5. Era da 9, visto che filava via veloce come pochi. Poi, come nessuno, cade tre volte tre. Sfortuna ma non solo.
Rigoberto URAN. 5. Cade, ma il distacco che accumula alla fine non può spiegare in toto la “debacle”. C’è dell’altro.
Brambilla a cronometro è andato + forte di Nibali, Valverde e Landa ? ...con le stesse condizioni atmosferiche ... E che da solo Sabato dopo + di 100km di fuga ha perso dal gruppetto dei migliori che aveva staccato la maglia rosa , negli ultimi 20 Km , solo una quarantina di secondi ..... staccando gente come Moser/de marchi di 1'40" circa ..... e che alle strade Bianche dopo una lunga fuga si sia riuscito ad agganciare ai migliori (Cancellara,Sagan, Sybar ) riandando in fuga e facendosi raggiungere solo quasi all'arrivo .... Se è normale , perchè se un corridore è forte , certe cose le può fare ....nei primi 6 anni (anzi 5 e mezzo perchè già a fine anno scorso ha cominciato a migliorare...) di professionismo che risultati ha fatto questo corridore ?
Quoto
16 maggio 2016 15:39Gianni63
Quoto Mike. Avevamo un campione in casa e non ce n'eravamo accorti... Mah, oggi siamo tutti divertiti e contenti da quanto sta facendo. Speriamo bene...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...