GIRO. DIAMO I NUMERI: 28 MAESTRI

PROFESSIONISTI | 14/05/2016 | 09:59
28
Se esistesse un Mondiale Under 2 (avete letto bene: sotto i due anni), nel 1993 lo avrebbe vinto lui: perché sapeva già andare in bici senza le rotelline, sfrecciando in lungo e osando in largo.

Era una biciclettina nera e azzurrina, quella con cui Mirco Maestri scoprì la vita, e un po’ anche se stesso, a Casoni di Luzzara, in provincia di Reggio Emilia. Poi si adagiò sugli allori e anche sui piatti di tortelli e tortellini, perché – come racconta lui – “ero diventato più largo che alto”. Tant’è che lasciò il calcio, attaccante di sfondamento, e tornò alla bicicletta per sbarazzarsi dalle derisioni dei compagni “grazie al signor Anselmi, un cicloamatore, vecchietto, convinto che avessi proprio una bella pedalata”. La prima corsa a nove anni, da G4, la prima vittoria a 11 anni, da G6, “perché ero l’eterno secondo dietro a Samuel Saracino, ma quel giorno Samuel non c’era, e così vinsi io”, il primo eroe a otto anni, Damiano Cunego, “e ora che corro insieme con lui, in gruppo, sono così emozionato che non ho ancora trovato il coraggio di dirglielo”.

Adesso Mirco – un metro e 85 per 74, passistone e gregarione della Bardiani-Csf – disputa il suo primo Giro d’Italia. “Ho una strana sensazione: come se il mio corpo non mi appartenesse, la testa presa dalle scoperte e dalle novità, le gambe che girano da sole”. La fuga? “E’ concentrazione e determinazione”. L’inseguimento? “Costanza e ancora determinazione”. Lo scatto? “Potenza”. L’attacco? “Intelligenza”. La volata? “Sangue freddo e temperatura alta”. La foratura? “Sfortuna”. La caduta? “Sfortuna doppia e pericolo”. Voto, finora? “Sei meno. Perché sono molto autocritico, mi aspetto di più, pretendo di più, esigo di più”. Il primo pensiero quando ti svegli? “Vado in guerra. Guerra, ma si fa per dire”. L’ultimo prima di addormentarti? “Un’assoluzione, nell’esame di coscienza quotidiano”.

Mirco, al di là del cognome, ha avuto buoni e cattivi maestri. A scuola, cattivi. “Itis, termotecnica, quinto anno, invece di capirmi e aiutarmi, si lamentavano per le troppe assenze per ciclismo, e allora mollai senza arrivare al diploma”. Ma a casa, buoni. “La bicicletta, maestra di vita. Il ciclismo, scuola di vita. E Giulia, mia moglie, maestra d’asilo”. Quanto al loro Leonardo, due anni a giugno, “adesso tira calci al pallone, il giorno in cui decidesse di dedicarsi alla bici dovrà convincermi della sua passione. Il ciclismo si fa solo per amore”.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024