BARDIANI CSF. Zardini torna ad allenarsi

PROFESSIONISTI | 14/05/2016 | 09:56
A quasi tre mesi dal brutto incidente al GP di Lugano, Edoardo Zardini è tornato ad allenarsi in bicicletta. Dopo gli ultimi accertamenti clinici, i medici hanno dato il via libera. Le fratture alle vertebre sono ormai calcificate grazie al corsetto indossato sin dal giorno dell’incidente e alle lunghe sessioni di fisioterapia.

“Sono alla fine di un tunnel. Non sono stati mesi facili, ma già poter risalire in bicicletta è una grande gioia” ha spiegato lo scalatore della Bardiani-CSF. “Ancora non posso iniziare carichi di lavoro pesanti. Fino alla fine di maggio la priorità è il lavoro in palestra e la fisioterapia. Da giugno, se tutto va come deve, inizierò una nuova preparazione e poi, insieme ai direttori sportivi, stabiliremo il rientro alle corse”.

Tra palestra e bicicletta, Zardini non si sta perdendo neanche una tappa del Giro d’Italia. “Non posso nascondere che vorrei essere lì, a battagliare con i miei compagni. Correre un gran Giro era il mio obiettivo stagionale, ma il destino mi ha riservato tutt’altro. Finora ho visto una corsa molto intrigante. Sono convinto che i ragazzi del #GreenTeam riusciranno a regalare delle belle soddisfazioni”.

Alle buone notizie sul recupero di Zardini si aggiungono quelle che riguardo il neoprò Simone Velasco che, a causa del riacutizzarsi della mononucleosi sofferta nel 2015, non è riuscito ancora ad esordire. Dopo una ventina di giorni di riposo totale, gli ultimi esami clinici hanno dato riscontri positivi. Se i progressi verranno confermati, Velasco potrebbe esordire a giugno.
 


Almost three months after the heavy crash suffered at GP of Lugano, Edoardo Zardini has started to train in saddle of his bike. Clinical checks to broken vertebrae gave positive feedbacks so doctors gave the green light.

“It’s the end of the tunnel. Mentally, it was not an easy iter. Having the chance to pedal on a bike it’s a great joy” explained the rider of Bardiani-CSF. “I can’t train hard again. Until the end of May the priority are gym sessions and physical therapy. From June, I’ll be able to start a new preparation. Then, together with team directors, we’ll plan when returning to race”.

Even if there are a lot of things to do during to recover, every day Zardini takes the time to watch the Giro d’Italia. “Well, riding a great Giro was my seasonal goal. I want to wish all the best to my teammates, I’m confident they can reach great satisfactions”.

Besides Zardini’s update, good news are coming also from neo-professional Simone Velasco, who had no chance to debut yet due to mononucleosis. Clinical exams was good enough to allow him to restart training after twenty days of full recover. Velasco could ride his first pro-race in June.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024