BARDIANI CSF. Zardini torna ad allenarsi

PROFESSIONISTI | 14/05/2016 | 09:56
A quasi tre mesi dal brutto incidente al GP di Lugano, Edoardo Zardini è tornato ad allenarsi in bicicletta. Dopo gli ultimi accertamenti clinici, i medici hanno dato il via libera. Le fratture alle vertebre sono ormai calcificate grazie al corsetto indossato sin dal giorno dell’incidente e alle lunghe sessioni di fisioterapia.

“Sono alla fine di un tunnel. Non sono stati mesi facili, ma già poter risalire in bicicletta è una grande gioia” ha spiegato lo scalatore della Bardiani-CSF. “Ancora non posso iniziare carichi di lavoro pesanti. Fino alla fine di maggio la priorità è il lavoro in palestra e la fisioterapia. Da giugno, se tutto va come deve, inizierò una nuova preparazione e poi, insieme ai direttori sportivi, stabiliremo il rientro alle corse”.

Tra palestra e bicicletta, Zardini non si sta perdendo neanche una tappa del Giro d’Italia. “Non posso nascondere che vorrei essere lì, a battagliare con i miei compagni. Correre un gran Giro era il mio obiettivo stagionale, ma il destino mi ha riservato tutt’altro. Finora ho visto una corsa molto intrigante. Sono convinto che i ragazzi del #GreenTeam riusciranno a regalare delle belle soddisfazioni”.

Alle buone notizie sul recupero di Zardini si aggiungono quelle che riguardo il neoprò Simone Velasco che, a causa del riacutizzarsi della mononucleosi sofferta nel 2015, non è riuscito ancora ad esordire. Dopo una ventina di giorni di riposo totale, gli ultimi esami clinici hanno dato riscontri positivi. Se i progressi verranno confermati, Velasco potrebbe esordire a giugno.
 


Almost three months after the heavy crash suffered at GP of Lugano, Edoardo Zardini has started to train in saddle of his bike. Clinical checks to broken vertebrae gave positive feedbacks so doctors gave the green light.

“It’s the end of the tunnel. Mentally, it was not an easy iter. Having the chance to pedal on a bike it’s a great joy” explained the rider of Bardiani-CSF. “I can’t train hard again. Until the end of May the priority are gym sessions and physical therapy. From June, I’ll be able to start a new preparation. Then, together with team directors, we’ll plan when returning to race”.

Even if there are a lot of things to do during to recover, every day Zardini takes the time to watch the Giro d’Italia. “Well, riding a great Giro was my seasonal goal. I want to wish all the best to my teammates, I’m confident they can reach great satisfactions”.

Besides Zardini’s update, good news are coming also from neo-professional Simone Velasco, who had no chance to debut yet due to mononucleosis. Clinical exams was good enough to allow him to restart training after twenty days of full recover. Velasco could ride his first pro-race in June.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e vezuelano Orluis Aular (Movistar)...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024