GIRO. DIAMO I NUMERI: 53 JIM

PROFESSIONISTI | 13/05/2016 | 08:54
53
Ha un record: è l’unico corridore del Giro d’Italia che, fino a 14 anni, non solo non era mai andato in bici, ma non l’aveva neanche mai vista. “Sapevo che c’era qualcosa chiamata bicicletta, ma non sapevo neppure come fosse fatta”.

Songezo di nome, Jim di cognome, dorsale 53, è nato a Umtata, nella parte orientale del Capo, in Sudafrica. La vita gli è cominciata in salita: a 12 anni ha perso la mamma, a 14 il papà, e allora subito mille chilometri di viaggio per essere affidato alla zia, Nomfundo Nonjojo. Giocava a calcio e – dice – bene. Poi la folgorazione a due ruote. “La Cape Argus Cycle Tour, una breve corsa a tappe per professionisti, ma l’ultimo giorno, partenza e arrivo a Città del Capo, aperta a tutti. Trenta-trentacinquemila partecipanti. Un’esplosione, una processione, uno sfarfallio di colori. Corsa, corridori, ciclismo: me ne sono innamorato a prima vista. E da quel preciso istante ho avuto solo il desiderio di saltare su una bicicletta e volare. Sono stato fortunato: ho trovato un club, mi è stata data una bmx, e un amico mi ha insegnato a stare in equilibrio”. E un anno più tardi Songezo era al via del Cape Argus.

Ma le prime pedalate sono state rovinose: “Continuavo a cadere. Tanto che volevano impedirmi di continuare. Se mi fossi fatto male, non avrei più potuto lavare, cucinare, insomma, occuparmi delle faccende domestiche. La difficoltà maggiore stava proprio nei pedali: mi dimenticavo di sfilare i piedi e, quando mi fermavo, finivo a terra. Mi sembrava più facile andare forte che andare piano”.

Poi la prima corsa, la prima emozione, la prima soddisfazione, e finalmente la prima vittoria, a 17 anni, fra gli juniores, a Khayelitsha, Velokhaya, ed è stato a quel punto che in famiglia, invece di ostacolarlo, hanno cominciato a sostenerlo. “Così ho cominciato a sognare di diventare un corridore e di partecipare al Giro d’Italia e al Tour de France”. Il primo posto fra i dilettanti in una cronoscalata al Giro del Capo gli è valso la convocazione nella squadra nazionale sudafricana Under 23 per la Coppa delle nazioni, ma prima ancora, come rodaggio, ha disputato un criterium in Belgio: “Strade strette, gruppo folto, velocità folle. Una grande scuola di ciclismo, anche se la prima sensazione è stata quella di un videogioco”. Infine il professionismo, nell’attuale Dimension Data, base logistica a Lucca. E una consapevolezza: “Ciascuno di noi ha un potere e deve usare il talento che Dio ci ha regalato”.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024