GIRO. DIAMO I NUMERI: 53 JIM

PROFESSIONISTI | 13/05/2016 | 08:54
53
Ha un record: è l’unico corridore del Giro d’Italia che, fino a 14 anni, non solo non era mai andato in bici, ma non l’aveva neanche mai vista. “Sapevo che c’era qualcosa chiamata bicicletta, ma non sapevo neppure come fosse fatta”.

Songezo di nome, Jim di cognome, dorsale 53, è nato a Umtata, nella parte orientale del Capo, in Sudafrica. La vita gli è cominciata in salita: a 12 anni ha perso la mamma, a 14 il papà, e allora subito mille chilometri di viaggio per essere affidato alla zia, Nomfundo Nonjojo. Giocava a calcio e – dice – bene. Poi la folgorazione a due ruote. “La Cape Argus Cycle Tour, una breve corsa a tappe per professionisti, ma l’ultimo giorno, partenza e arrivo a Città del Capo, aperta a tutti. Trenta-trentacinquemila partecipanti. Un’esplosione, una processione, uno sfarfallio di colori. Corsa, corridori, ciclismo: me ne sono innamorato a prima vista. E da quel preciso istante ho avuto solo il desiderio di saltare su una bicicletta e volare. Sono stato fortunato: ho trovato un club, mi è stata data una bmx, e un amico mi ha insegnato a stare in equilibrio”. E un anno più tardi Songezo era al via del Cape Argus.

Ma le prime pedalate sono state rovinose: “Continuavo a cadere. Tanto che volevano impedirmi di continuare. Se mi fossi fatto male, non avrei più potuto lavare, cucinare, insomma, occuparmi delle faccende domestiche. La difficoltà maggiore stava proprio nei pedali: mi dimenticavo di sfilare i piedi e, quando mi fermavo, finivo a terra. Mi sembrava più facile andare forte che andare piano”.

Poi la prima corsa, la prima emozione, la prima soddisfazione, e finalmente la prima vittoria, a 17 anni, fra gli juniores, a Khayelitsha, Velokhaya, ed è stato a quel punto che in famiglia, invece di ostacolarlo, hanno cominciato a sostenerlo. “Così ho cominciato a sognare di diventare un corridore e di partecipare al Giro d’Italia e al Tour de France”. Il primo posto fra i dilettanti in una cronoscalata al Giro del Capo gli è valso la convocazione nella squadra nazionale sudafricana Under 23 per la Coppa delle nazioni, ma prima ancora, come rodaggio, ha disputato un criterium in Belgio: “Strade strette, gruppo folto, velocità folle. Una grande scuola di ciclismo, anche se la prima sensazione è stata quella di un videogioco”. Infine il professionismo, nell’attuale Dimension Data, base logistica a Lucca. E una consapevolezza: “Ciascuno di noi ha un potere e deve usare il talento che Dio ci ha regalato”.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Olav KOOIJ. 10 e lode. Era il velocista più atteso e abbiamo dovuto attenderlo per dodici tappe, anche perché rientrante da una brutta frattura alla clavicola rimediata alla Gand-Wevelgem. Fatica Olav. Fatica e sprinta, sprinta e fatica. Poi, dopo quasi...


Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024