GIRO. DIAMO I NUMERI: 101 CONTI

PROFESSIONISTI | 11/05/2016 | 07:50
101
Noè era del 1933, Franco è del 1951, Valerio del 1993. Noè è stato professionista dal 1958 al 1962, Franco dal 1977 al 1984, Valerio lo è dal 2014. Noè era passista, Franco completo, Valerio ancora non si sa. Noè ne ha vinte due, una tappa del Giro dei Due Mari (un antenato della Tirreno-Adriatico) nel 1958 e la Coppa Bernocchi nel 1959, Franco nessuna da professionista ma il Giro d’Italia da dilettante, Valerio il Gran premio Beghelli nel 2014 e una tappa del Tour of Japan nel 2015.

Noè ha fatto il gregario a Fausto Coppi, Franco a Moreno Argentin e Pierino Gavazzi, Valerio a Diego Ulissi. E se non ci fosse stato Valerio, dorsale 101, ieri Ulissi, dorsale 100, non sarebbe riuscito a vincere. Avamposto quando sono scattati De Marchi e Pirazzi, poi treno – da solo – quando è arrivato il suo capitano, spingere mulinare lanciare guadagnare, a testa bassa, a denti stretti, a cuore in gola, fino ai piedi della rampa al 18 per cento, un pugnale affilatissimo, il trampolino per la vittoria.

Facciamo due conti, anzi, facciamo tre Conti. Noè e Franco fratelli, Valerio figlio di Franco, anche se è stato Noè a regalare la prima bicicletta a Valerio, il resto ce l’aveva dentro, come un’impronta, un’eredità, un destino, anche una religione o una malattia. Ciclismo: quel fuoco che a Noè e Franco era divampato quando stavano ancora a Montefalco, in Umbria, quell’incendio che è scoppiato quando si sono trasferiti a Roma, al Colle Prenestino, e dove Valerio è nato e cresciuto, prima di frequentare l’accademia del ciclismo a Mastromarco.

Un giorno Valerio potrà raccontare di quei chilometri calabresi a tutta, a tuttissima, alla morte, a crono, in apnea, così come Noè gli raccontava di quando, nel Giro di Campania del 1958, prima tirava, poi spingeva Coppi sulle rampe dell’Agerola. E il bello è che Valerio potrà raccontare di quel commovente abbraccio con Ulissi, che lo aspettava e lo cercava e lo voleva per ringraziarlo, così come Noè gli raccontava di come Coppi a ogni spinta si voltava e gli dicesse grazie.
Perché alla fine, nel ciclismo, i conti – e anche i Conti – tornano sempre.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Conti immenso
11 maggio 2016 09:28 SERMONETAN
Bravo Pastoresi nel raccontare la storia dei CONTI pero\'una tirata di orecchie io te la do per quando riguarda l\'Accademia del Ciclismo lasciamolo dire non è la MASTROMARCO ma è stata la Laziale Guazzolini Coratti perché li si è formato da allievo e da juniorers con il precontratto in tasca per il passaggio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024