MONSUMMANESE. Giacomo Pasqui ci ha lasciato

LUTTO | 09/05/2016 | 16:32
Per un malore improvviso mentre si trovava nella sua casa di Monsummano Terme, è morto a 67 anni Giacomo Pasqui, personaggio noto e conosciuto nel ciclismo come nella vita politica.

Giacomo, consigliere comunale di lunga data, ex assessore e vice sindaco a Monsummano Terme, era conosciutissimo nello sport per i tanti anni trascorsi alla guida di una società storica del ciclismo nazionale come l’Unione Ciclistica Monsummanese per la quale hanno gareggiato fiori di campioni. Negli anni più lontani ricordiamo Fagni, Picchiotti, Goretti, Armani, Beretta, Viviani, Da Ros, Giovannetti, quindi Sorensen, Paolo Bettini, Lanzoni, Aggiano, Canuti, Cataldo, Quintero Norena, Trotta, Fedi, Puccio, Parrinello, l’australiano Porte e diversi altri. Pasqui si era appassionato di ciclismo da ragazzo.

Il suo primo incarico dirigenziale nella Cintolese nel 1967; nel ’72 entrò a far parte della U.C. Monsummanese della quale divenne presidente senza più lasciare quella carica dal 1978. Per due mandati quadriennali, dal 1984 al 1992, fu vice presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo. Anni straordinari ed intensi con tantissime vittorie di prestigio con la squadra, ed un impegno assiduo come dirigente del ciclismo. Amava ripetere che lui era un dirigente da “spada più che da fioretto” da battaglie propositive e innovative.

Un trascinatore che fu tra i primi nel 1994 a credere nel progetto del ciclodromo di Ponte Buggianese e quindi a studiare la sua realizzazione con Luciano Talini, attuale presidente del Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo. Tre anni fa, nel maggio del 2013 c’era stato il suo coinvolgimento in una vicenda di false sponsorizzazione sportive. Un fatto che lo turbò profondamente, l’U.C. Monsummanese fu costretta a lasciare il ciclismo, mentre Giacomo Pasqui proseguì il suo impegno politico, in attesa chissà di poter tornare ancora nel suo amatissimo mondo del pedale. Oggi a soli 67 anni la sua improvvisa scomparsa, la perdita di un amico che ha dato tanto al ciclismo. Ai familiari di Giacomo Pasqui le espressioni del più vivo cordoglio, da parte di tutto il movimento ciclistico toscano e naturalmente della nostra redazione.
                                    
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Tato
9 maggio 2016 23:24 paciacca
Ci eravamo trovati per caso un mese fa in Piazza, nella tua Monsummano. La Tua solita verve polemica, ma costruttiva, il Tuo solito entusiasmo contagioso.
Te ne sei andato cosi' all'improvviso lasciando un vuoto in chi ti conosceva.
Mancherai a molti, caro Giacomo, persona Onesta e Leale !
Ciao Tato.... Ciao Giacomo.
RIP

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024