IL CICLISMO NON È PIU' LO STESSO. In mostra a Desenzano

INIZIATIVE | 07/05/2016 | 09:20
Il ciclismo a me piace perché non è uno sport qualunque. Nel ciclismo non perde mai nessuno, tutti vincono nel loro piccolo, chi si migliora, chi ha scoperto di poter scalare una vetta in meno tempo dell’anno precedente, chi piange per essere arrivato in cima, chi ride per una battuta del suo compagno di allenamento, chi non è mai stanco, chi stringe i denti, chi non molla, chi non si perde d’animo, chi non si sente mai solo. Tutti siamo una famiglia, nessuno verrà mai dimenticato. Chi, scalando una vetta, ti saluta, anche se ti ha visto per la prima volta, ti incita, ti dice che “è finita”, di non mollare. Questo è il ciclismo, per me”

Marco Pantani


La bicicletta, tante storie: di gente comune e di grandi campioni, di chi la usa come irrinunciabile mezzo di trasporto o compagna di avventure nel tempo libero e di chi la cavalca per imprese sportive che sono inevitabilmente un inno alla fatica. La bicicletta si è evoluta ma le storie alle quali è legata restano, sempre e comunque, di grande passione, coraggio e soprattutto umanità.
Il ciclismo ha tramandato, in oltre cent'anni, immagini che sono rimaste scolpite nella memoria di chiunque le abbia osservate anche solo per un attimo. Ognuna di quelle immagini “racconta” una sua storia. E una selezione di queste immagini, fornite dagli Archivi Alinari e dall'Agenzia Ansa, è diventata una mostra fotografica dal titolo “Il ciclismo non è più lo stesso”, allestita a Desenzano del Garda (Brescia), al T°RED Bikes Concept Store, una nuova location che ha la bicicletta come filo conduttore e che si propone di diventare luogo d'incontro di sportivi praticanti e di semplici appassionati. Una sorta di moderno santuario delle due ruote, che rispetta il passato, vive il presente ed è proiettato nel futuro.
La mostra si è aperta il 6 maggio, data emblematica perché in coincidenza con la partenza del 99° Giro d'Italia, e accompagna il mese della “corsa rosa” con una serie di appuntamenti che consentiranno ad appassionati e semplici curiosi di rivivere o scoprire le gesta di Coppi e Bartali, il coraggio di Fiorenzo Magni che corre con il braccio al collo per una frattura, i duelli allo sprint di Maspes e Gaiardoni nel mitico Vigorelli, l'eleganza vincente di Jacques Anquetil, la smorfia triste dell'eterno secondo Raymond Poulidor, il cannibalismo sportivo di Eddy Merckx e le sue sfide con Felice Gimondi per arrivare ai tempi più recenti di Moser, Saronni, Bugno e poi Marco Pantani, fino a Vincenzo Nibali.
Immagini del passato e non solo perché l'appuntamento gardesano propone, come recita il sottotitolo, anche oggetti del presente e idee per il futuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024