GIRO. Ed ecco la strada verso l'Azzurro

PROFESSIONISTI | 04/05/2016 | 11:15
L'altra classifica a punteggio che assegna una maglia al Giro è quella degli scalatori, che mette in palio appunto la maglia azzurra.
Le salite naturalmente assegnano punteggi differenziati in base alle difficoltà proposte e sono state divise in questo modo (tra parentesi, il numero della tappa):

CIMA COPPI - Colle dell’Agnello (19).
Saranno assegnati i punti ai primi 9 classificati: 45, 30, 20, 14, 10, 6, 4, 2, 1

10 GPM DI 1a CATEGORIA -  Pian del Falco (10), Monte Maggiore (Matajur) (13), Cima Porzus (13), Passo Pordoi (14), Passo Giau (14),Alpe di Siusi/Seiseralm (15), Risoul (19), Col de Vars (20), Col de la Bonette (20), Colle della Lombarda (20).
Saranno assegnati rispettivamente i punti (primi 8 classificati): 35, 18, 12, 9, 6, 4, 2, 1

12 GPM DI 2a CATEGORIA - Bocca della Selva (6), Roccaraso/Aremogna (6), Le Svolte di Popoli (7), Alpe di Poti (8), Crai (13), Valle (13), Passo Sella/Sellajoch (14), Passo Campolongo (14), Passo Valparola (14), Passo della Mendola/Mendelpass (16), Fai della Paganella (16), Pramartino (18).
Saranno assegnati rispettivamente i punti (primi 6 classificati): 15, 8, 6, 4, 2, 1

10 GPM DI 3a CATEGORIA - Bonifati (4), San Pietro (4), Fortino (5), Scheggia (8), Passo della Collina (10), Pietracolora (10), Sestola (10), Passo Gardena/Grödnerjoch (14), Andalo (16), Sant’Anna di Vinadio (20).
Saranno assegnati rispettivamente i punti (primi 4 classificati): 7, 4, 2, 1

5 GPM DI 4a CATEGORIA - Berg-en-Dal (2), Posbank (3), Valico della Somma (7), Forcella Mostaccin (11), Passo Sant’Eusebio (17).
Saranno assegnati rispettivamente i punti (primi 3 classificati): 3, 2, 1

LE TAPPE

06/05/16 Venerdì 1ª tappa APELDOORN (ITT) 9,8 km ***
07/05/16 Sabato 2ª tappa ARNHEM - NIJMEGEN 190 km **
08/05/16 Domenica 3ª tappa NIJMEGEN - ARNHEM 190 km *
09/05/16 Lunedì riposo
10/05/16 Martedì 4ª tappa CATANZARO - PRAIA A MARE 200 km ***
11/05/16 Mercoledì 5ª tappa PRAIA A MARE - BENEVENTO 233 **
12/05/16 Giovedì 6ª tappa PONTE - ROCCARASO (Aremogna) 157 km ***
13/05/16 Venerdì 7ª tappa SULMONA - FOLIGNO 211 km **
14/05/16 Sabato 8ª tappa FOLIGNO - AREZZO 186 km ***
15/05/16 Domenica 9ª tappa CHIANTI CLASSICO STAGE (ITT) Radda in Chianti - Greve in Chianti 40,5 km ****
16/05/16 Lunedì riposo
17/05/16 Martedì 10ª tappa CAMPI BISENZIO - SESTOLA 219 km ***
18/05/16 Mercoledì 11ª tappa MODENA - ASOLO 229 km ***
19/05/16 Giovedì 12ª tappa NOALE - BIBIONE 182 km *
20/05/16 Venerdì 13ª tappa PALMANOVA - CIVIDALE DEL FRIULI 170 km ***
21/05/16 Sabato 14ª tappa ALPAGO (Farra) - CORVARA 210 km *****
22/05/16 Domenica 15ª tappa CASTELROTTO/KASTELRUTH - ALPE DI SIUSI/SEISERALM (ITT) 10,8 km ****
23/05/16 Lunedì riposo
24/05/16 Martedì 16ª tappa BRESSANONE/BRIXEN - ANDALO 132 km ***
25/05/16 Mercoledì 17ª tappa MOLVENO - CASSANO D'ADDA 196 km *
26/05/16 Giovedì 18ª tappa MUGGIÒ - PINEROLO 244 km ***
27/05/16 Venerdì 19ª tappa PINEROLO - RISOUL 162 km *****
28/05/16 Sabato 20ª tappa GUILLESTRE - SANT'ANNA DI VINADIO 134 km *****
29/05/16 Domenica 21ª tappa CUNEO - TORINO 163 km *

ALBO D’ORO
1933 Alfredo Binda
1934 Remo Bertoni
1935 Gino Bartal
1936 Gino Bartali
1937 Gino Bartali
1938 Giovanni Valetti
1939 Gino Bartali
1940 Gino Bartali
1946 Gino Bartali
1947 Gino Bartali
1948 Fausto Coppi
1949 Fausto Coppi
1950 Hugo Koblet
1951 Louison Bobet
1952 Raphael Geminiani
1953 Pasquale Fornara
1954 Fausto Coppi
1955 Gastone Nencini
1956 Federico Bahamontes - Charly Gaul
1957 Raphael Geminiani
1958Jean Brankart
1959 Charly Gaul
1960 Rik Van Looy
1961 Vito Taccone
1962 Angelino Soler
1963 Vito Taccone
1964 Franco Bitossi
1965 Franco Bitossi
1966 Franco Bitossi
1967 Aurelio Gonzalez
1968 Eddy Merckx
1969 Claudio Michelotto
1970 Martin Vandenbossche
1971 José Manuel Fuente
1972 José Manuel Fuente
1973 José Manuel Fuente
1974 José Manuel Fuente
1975 Francisco Galdós - Andrés Oliva
1976 Andrés Oliva
1977 Faustino Fernández Ovies
1978 Ueli Sutter
1979 Claudio Bortolotto
1980 Claudio Bortolotto
1981 Claudio Bortolotto
1982 Lucien Van Impe
1983 Lucien Van Impe
1984 Laurent Fignon
1985 José Luis Navarro
1986 Pedro Muñoz
1987 Robert Millar
1988 Andrew Hampsten
1989 Luis Herrera
1990 Claudio Chiappucci
1991 Iñaki Gastón
1992 Claudio Chiappucci
1993 Claudio Chiappucci
1994 Pascal Richard
1995 Mariano Piccoli
1996 Mariano Piccoli
1997 José Jaime González
1998 Marco Pantani
1999 José Jaime González
2000 Francesco Casagrande
2001 Freddy González
2002 Julio Alberto Pérez Cuapio
2003 Freddy González
2004 Fabian Wegmann
2005 José Rujano
2006 Juan Manuel Gárate
2007 Leonardo Piepoli
2008 Emanuele Sella
2009 Stefano Garzelli
2010 Matthew Lloyd
2011 Stefano Garzelli
2012 Matteo Rabottini
2013 Stefano Pirazzi
2014 Julián Arredondo
2015 Giovanni Visconti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024