PROFESSIONISTI | 04/05/2016 | 07:27 La maglia rossa va a premiare il re della classifica a punti: storicamente è il premio per il quale si battono i velocisti, anche se in molte edizioni del Giro a conquistarla sono stati dirittura gli uomini di classifica. Proprio per ridurre questo rischio, i punti in palio - all'arrivo e a due traguardi volanti per tappa, ad esclusione delle crono - non sono uguali per tutte le frazioni.
Le tappe di categoria A (vale a dire: 2 - 3 -12 - 17 - 21) e quelle di categoria B (e cioè 4 - 5 - 7 - 11) assegneranno al traguardo punti ai primi 15 classificati: 50, 35, 25, 18, 14, 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Per ogni traguardo volante (due per tappa) punti ai primi 8 classificati: 20, 12, 8, 6, 4, 3, 2, 1.
Per le tappe di categoria C punti al traguardo per i primi 10 classificati: 25, 18, 12, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1 e ai traguardi volanti per i primi 5 classificati: 10, 6, 3, 2, 1.
Infine per le tappe di categoria D e E punti al traguardo per i primi 10 classificati: 15, 12, 9, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1 e ai traguardi volanti - per la sola categoria D - 8, 4, 1 punti ai primi tre.
LE TAPPE 06/05/16 Venerdì 1ª tappa APELDOORN (ITT) 9,8 km *** 07/05/16 Sabato 2ª tappa ARNHEM - NIJMEGEN 190 km ** 08/05/16 Domenica 3ª tappa NIJMEGEN - ARNHEM 190 km * 09/05/16 Lunedì riposo 10/05/16 Martedì 4ª tappa CATANZARO - PRAIA A MARE 200 km *** 11/05/16 Mercoledì 5ª tappa PRAIA A MARE - BENEVENTO 233 ** 12/05/16 Giovedì 6ª tappa PONTE - ROCCARASO (Aremogna) 157 km *** 13/05/16 Venerdì 7ª tappa SULMONA - FOLIGNO 211 km ** 14/05/16 Sabato 8ª tappa FOLIGNO - AREZZO 186 km *** 15/05/16 Domenica 9ª tappa CHIANTI CLASSICO STAGE (ITT) Radda in Chianti - Greve in Chianti 40,5 km **** 16/05/16 Lunedì riposo 17/05/16 Martedì 10ª tappa CAMPI BISENZIO - SESTOLA 219 km *** 18/05/16 Mercoledì 11ª tappa MODENA - ASOLO 229 km *** 19/05/16 Giovedì 12ª tappa NOALE - BIBIONE 182 km * 20/05/16 Venerdì 13ª tappa PALMANOVA - CIVIDALE DEL FRIULI 170 km ***21/05/16 Sabato 14ª tappa ALPAGO (Farra) - CORVARA 210 km ***** 22/05/16 Domenica 15ª tappa CASTELROTTO/KASTELRUTH - ALPE DI SIUSI/SEISERALM (ITT) 10,8 km **** 23/05/16 Lunedì riposo 24/05/16 Martedì 16ª tappa BRESSANONE/BRIXEN - ANDALO 132 km *** 25/05/16 Mercoledì 17ª tappa MOLVENO - CASSANO D'ADDA 196 km * 26/05/16 Giovedì 18ª tappa MUGGIÒ - PINEROLO 244 km *** 27/05/16 Venerdì 19ª tappa PINEROLO - RISOUL 162 km ***** 28/05/16 Sabato 20ª tappa GUILLESTRE - SANT'ANNA DI VINADIO 134 km ***** 29/05/16 Domenica 21ª tappa CUNEO - TORINO 163 km *
L'ALBO D'ORO DELLA CLASSIFICA A PUNTI 1966 Gianni Motta 1967 Dino Zandegù 1968 Eddy Merckx 1969 Franco Bitossi 1970 Franco Bitossi 1971 Marino Basso 1972 Roger De Vlaeminck 1973 Eddy Merckx 1974 Roger De Vlaeminck 1975 Roger De Vlaeminck 1976 Francesco Moser 1977 Francesco Moser 1978 Francesco Moser 1979 Giuseppe Saronni 1980 Giuseppe Saronni 1981 Giuseppe Saronni 1982 Francesco Moser 1983 Giuseppe Saronni 1984 Urs Freuler 1985 Johan van der Velde 1986 Guido Bontempi 1987 Johan van der Velde 1988 Johan van der Velde 1989 Giovanni Fidanza 1990 Gianni Bugno 1991 Claudio Chiappucci 1992 Mario Cipollini 1993 Adriano Baffi 1994 Djamolidine Abdoujaparov 1995 Tony Rominger 1996 Fabrizio Guidi 1997 Mario Cipollini 1998 Mariano Piccoli 1999 Laurent Jalabert 2000 Dmitrij Konyšev 2001 Massimo Strazzer 2002 Mario Cipollini 2003 Gilberto Simoni 2004 Alessandro Petacchi 2005 Paolo Bettini 2006 Paolo Bettini 2007 Danilo Di Luca 2008 Daniele Bennati 2009 Denis Menchov 2010 Cadel Evans 2011 Michele Scarponi[2] 2012 Joaquim Rodríguez 2013 Mark Cavendish 2014 Nacer Bouhanni 2015 Giacomo Nizzolo
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.