Ennio Doris con Maurizio Fondriest, Fabio Perego e Cordiano Dagnoni
La copertina del libro Campioni Miei
Ennio Doris con il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti e il nostro direttore Pier Augusto Stagi
Il ct Davide Cassani alla presentazione
Il caloroso saluto tra Ennio Doris e Gianni Motta
Cresce l'attesa nelle sale del Bianchi Cafè
Gianni Motta
Anche il presidente del CPA Gianni Bugno è presente
Alessandro Sallusti ed Ennio Doris
Doris al tavolo della presentazione con Sallusti e Stagi
Foro di gruppo: da sinistra, Bugno, Motta, Doris, Fondriest, Sallusti e Stagi
LIBRI | 02/05/2016 | 14:16 Il ciclismo è una passione che ha accompagnato tutta la vita di Ennio Doris,
fondatore e presidente di Banca Mediolanum. Una passione contratta da
bambino, passione che lo ha reso coppiano e poi attento osservatore dei
fatti di ciclismo. E da ultimo passione che lo ha portato a raccontare la sua visione del ciclismo. Così lo scorso anno in libreria è arrivato Un Giro intorno a me, dedicato a campioni e avvenimenti speciali del Giro d'Italia. E oggi è stato presentato Campioni Miei,
dedicato a quei corridori - grandi e meno grandi - che hanno avuto come
comune denominatore il fatto di non essere riusciti a diventare dei
grandissimi. Ancora una volta Ennio Doris ha scelto Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb, quale partner per la sua fatica letteraria, presentata questa mattina a Milano, nelle sale del Bianchi Cafè.
Il volume Campioni Miei sarà nelle edicole dal 6 maggio proposto daIl Giornaleed
è stato proprio il direttore Alessandro Sallusti ad introdurre gli
autori davanti ad una platea folta e attenta, con molti volti noti del
ciclismo che non hanno voluto mancare.
Campioni Miei racconta tra gli altri di Bianchetto, Moser, Motta, Bettini, Bugno, Baronchelli, Bahamontes...
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.