PROFESSIONISTI | 02/05/2016 | 12:44 La Orica-GreenEDGE sbarca al Giro d'Italia con una squadra ben equilibrata che avrà il compito di supportare il colombiano Esteban Chaves che punta deciso ad un posto di prestigio nella classifica generale. Le quotazioni di Chaves sono cresciute dopo la conquista di due tappe e del quinto posto finale nella Vuelta dello scorso anno, cui ha fatto seguito il successo nell’Abu Dhabi Tour.
Il direttore sportivo Matt White spiega: «Questa è la prima volta nella storia della squadra che abiamo costruito un team attorno ad un capitano che punta alla classifica generale, ma le prestazioni di Esteban giustificano questa nostra scelta. Sarà una novità, come detto, in una corsa nella quale finora siamo andati a caccia dei successi parziali. Esteban è super motivato e ha preparato molto bene per la gara. Abbiamo costruito attorno a lui una squadra ben equilibrata con gli spagnoli Ruben Plaza e Amets Txurruka che saranno preziosi nelle tappe di montagna».
Riflettori puntati anche sullo sprinter australiano Caleb Ewan che affronterà il suo secondo Grande Giro: «Caleb è veramente veloce - spiega White. Siamo consapevoli di questo, ha fatto un grande miglioramento nel corso degli ultimi dodici mesi, non vedo l'ora di vedere come si confronterà con i velocisti più forti del mondo».
A supportare Ewan saranno in particolare Luka Mezgec e Michael Hepburn, mentre il neozelandese Sam Bewley e il canadese Svein Tuft ssaranno chiamatia dare il meglio sidi sé sul passo. A completare la squadra ci sarà Damien Howson, campione del mondi Under 23 nel 2013 e protagonista di un bel Giro di Romandia LA SQUADRA Sam Bewley (NZ, 28) Esteban Chaves (COL, 26) Caleb Ewan (AUS, NSW, 21) Michael Hepburn (AUS, QLD, 24) Damien Howson (AUS, SA, 23) Luka Mezgec (SLO, 27) Ruben Plaza (ESP, 36) Svein Tuft (CAN, 38) Amets Txurruka (ESP, 32)
Ottima questa Orica, si farà valere su tutti i terreni
Mi piace molto......
2 maggio 2016 17:21passion
...... il carattere di questo ragazzo, il suo modo di fare ciclismo, di presentarsi al pubblico, la sua simpatia, oltre alle sue doti atletiche di altissimo livello. Spero non ci deluda MAIIII!!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...