MEMORIAL BREGOLI. Gazzoli per distacco a Montichiari

JUNIORES | 01/05/2016 | 19:53
Un bis d'autore, dove non c'è stato bisogno della sua specialità, la volata, perché un'azione poderosa all'ultimo giro ha fatto il vuoto e perché ad aiutarlo c'è stata una squadra vivace, brillante e oliata, capace di sostenerlo nella "consueta" lotta contro la sfortuna e poi lanciarlo in orbita nel momento clou della gara. A Montichiari (Brescia) è festa per Michele Gazzoli e per l'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto, con il velocista bresciano che si è imposto per distacco nel 32esimo Memorial Mamma e Papà Bregoli, corsa su strada di 99 chilometri organizzata dalla Feralpi Monteclarense con partenza e arrivo davanti al velodromo della cittadina bresciana. Per lui, al primo anno in categoria, si tratta del secondo sigillo su strada dopo la vittoria inaugurale nella Novara-Suno.
Il tutto in una domenica apparsa difficile, con la sfortuna e i guasti meccanici che l'hanno messo a dura prova, dovendo cambiare la bellezza di due biciclette. In più, ovviamente, c'erano le fatiche supplementari del rientro in gruppo, agevolato dagli encomiabili compagni di squadra. Nell'ultima tornata, decisiva l'ascesa di San Pancrazio, dove il compagno di squadra piacentino Luca Tortellotti ha piazzato una progressione importante che ha messo a dura prova gli avversari, poi incapaci di reagire all'allungo di Gazzoli, che si è presentato in solitaria sul rettilineo finale di via Falcone. Il tutto in una corsa dove l'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto è sempre stata nel vivo con varie pedine in avanscoperta o nelle prime posizioni. Per la squadra del ds Giambattista Bardelloni, la vittoria di Gazzoli si somma al quarto posto del salernitano Pasquale Abenante e all'ottava piazza del piacentino Mirco Remondini. La dedica di Michele la dice lunga sullo spirito di squadra: il destinatario è il compagno di team Luca Tortellotti, che proprio ieri in corsa ha festeggiato il diciottesimo compleanno.
La gara juniores è stata preceduta anche dalle corse per Esordienti e Allievi, dove l'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto è stata ugualmente protagonista. Negli Esordienti primo anno, podio centrato per il bresciano Gabriele Raccagni, che ha chiuso secondo nel Trofeo Lorenzo (28 chilometri e 500 metri) dietro solamente al veneto Matteo Consolini, al terzo sigillo stagionale. Per Raccagni, un altro risultato di prestigio che lo conferma tra i migliori talenti della categoria in questo avvio di stagione.
Discorso analogo negli Allievi, dove il mantovano Gianluca Cordioli ha permesso all'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto di piazzarsi nella top ten grazie al suo settimo posto nel Memorial Marcella (59 chilometri), vinto da Samuele Manfredi (Uc Alassio).
La somma di tutti i prestigiosi risultati ha permesso all'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto di vincere il trofeo per società, ritirato dal patron Giancarlo Otelli.

Risultati

ORDINE D'ARRIVO


1° Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto) 99 chilometri in 2 ore 20 minuti e 44 secondi, media 42,207 chilometri orari, 2° Cristian Rocchetta (Service 2000 Mc Donald's) a 11 secondi, 3° Leandro Masotto (Cipollini Assali Stefen), 4° Pasquale Abenante (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto), 5° Filippo Pastorelli (Feralpi Monteclarense), 6° Alberto Dainese (Società Ciclisti Padovani), 7° Alessandro Pini (Ciclistica Trevigliese), 8° Mirco Remondini (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto), 9° Andrea Cesaro (Feralpi Monteclarense), 10° Simone Canvelli (Garlaschese)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024