MEMORIAL BREGOLI. Gazzoli per distacco a Montichiari

JUNIORES | 01/05/2016 | 19:53
Un bis d'autore, dove non c'è stato bisogno della sua specialità, la volata, perché un'azione poderosa all'ultimo giro ha fatto il vuoto e perché ad aiutarlo c'è stata una squadra vivace, brillante e oliata, capace di sostenerlo nella "consueta" lotta contro la sfortuna e poi lanciarlo in orbita nel momento clou della gara. A Montichiari (Brescia) è festa per Michele Gazzoli e per l'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto, con il velocista bresciano che si è imposto per distacco nel 32esimo Memorial Mamma e Papà Bregoli, corsa su strada di 99 chilometri organizzata dalla Feralpi Monteclarense con partenza e arrivo davanti al velodromo della cittadina bresciana. Per lui, al primo anno in categoria, si tratta del secondo sigillo su strada dopo la vittoria inaugurale nella Novara-Suno.
Il tutto in una domenica apparsa difficile, con la sfortuna e i guasti meccanici che l'hanno messo a dura prova, dovendo cambiare la bellezza di due biciclette. In più, ovviamente, c'erano le fatiche supplementari del rientro in gruppo, agevolato dagli encomiabili compagni di squadra. Nell'ultima tornata, decisiva l'ascesa di San Pancrazio, dove il compagno di squadra piacentino Luca Tortellotti ha piazzato una progressione importante che ha messo a dura prova gli avversari, poi incapaci di reagire all'allungo di Gazzoli, che si è presentato in solitaria sul rettilineo finale di via Falcone. Il tutto in una corsa dove l'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto è sempre stata nel vivo con varie pedine in avanscoperta o nelle prime posizioni. Per la squadra del ds Giambattista Bardelloni, la vittoria di Gazzoli si somma al quarto posto del salernitano Pasquale Abenante e all'ottava piazza del piacentino Mirco Remondini. La dedica di Michele la dice lunga sullo spirito di squadra: il destinatario è il compagno di team Luca Tortellotti, che proprio ieri in corsa ha festeggiato il diciottesimo compleanno.
La gara juniores è stata preceduta anche dalle corse per Esordienti e Allievi, dove l'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto è stata ugualmente protagonista. Negli Esordienti primo anno, podio centrato per il bresciano Gabriele Raccagni, che ha chiuso secondo nel Trofeo Lorenzo (28 chilometri e 500 metri) dietro solamente al veneto Matteo Consolini, al terzo sigillo stagionale. Per Raccagni, un altro risultato di prestigio che lo conferma tra i migliori talenti della categoria in questo avvio di stagione.
Discorso analogo negli Allievi, dove il mantovano Gianluca Cordioli ha permesso all'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto di piazzarsi nella top ten grazie al suo settimo posto nel Memorial Marcella (59 chilometri), vinto da Samuele Manfredi (Uc Alassio).
La somma di tutti i prestigiosi risultati ha permesso all'Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto di vincere il trofeo per società, ritirato dal patron Giancarlo Otelli.

Risultati

ORDINE D'ARRIVO


1° Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto) 99 chilometri in 2 ore 20 minuti e 44 secondi, media 42,207 chilometri orari, 2° Cristian Rocchetta (Service 2000 Mc Donald's) a 11 secondi, 3° Leandro Masotto (Cipollini Assali Stefen), 4° Pasquale Abenante (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto), 5° Filippo Pastorelli (Feralpi Monteclarense), 6° Alberto Dainese (Società Ciclisti Padovani), 7° Alessandro Pini (Ciclistica Trevigliese), 8° Mirco Remondini (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto), 9° Andrea Cesaro (Feralpi Monteclarense), 10° Simone Canvelli (Garlaschese)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024