GP FRANCOFORTE. Sprint vincente di Kristoff. GALLERY

PROFESSIONISTI | 01/05/2016 | 17:32
Alla partenza della 55esima edizione del GP di Francoforte – Rund um den Finanzplatz Eschborn Frankfurt- si è presentato un cast di partenti che vedeva in Alexander Kristoff il favorito numero uno. Oltre al campione norvegese spiccavano la presenze di John Degenkolb, al rientro alle corse dopo l’incidente d’inizio stagione che gli ha precluso la partecipazione alle classiche, Tony Martin e Niki Terpstra. Tra gli italiani da segnalare tra gli altri Filippo Pozzato e Damiano Cunego.
La corsa è stata animata nella prima fase da una fuga composta da sette atleti -  Christian Rodriguez (Southeast), Antonio Nibali (Nippo-Vini), Björn Thurau (Wanty - Groupe Gobert), Reinier Honig (Roompot - Oranje Peloton), Matvey Mamykin (Katusha), Quentin Jauregui (AG2R) und Niki Terpstra (Etixx-Quick Step) -.
Il loro vantaggio ha raggiunto un massimo di circa 2 minuti al km 70, ma con il passaggio dei chilometri il loro vantaggio è andato ad assottigliarsi. Gli ultimi fuggitivi ad arrendersi - Thurau e Terpstra - sono stati ripresi dal gruppo a circa 50 km dal traguardo poco prima dell’ultimo passaggio sulla salita del Mammolsheimer Berg.
 Particolarmente impegnati nell’azione di ricongiungimento gli atleti del Team Giant Aplecin con un generosissimo John Degenkolb davanti a tirare il gruppo per il capitano di giornata Simon Geschke.
Ed è proprio sull’ultima salita - Mammolsheimer Berg - che tradizionalmente sulle strade di Francoforte chi è intenzionato ad evitare la volata prova a fare esplodere la corsa. Quest’anno il primo ad accendere le micce è stato Tony Martin. Il primo a reagire è stato Daniel Martinez (Southeast), che si è lanciato sulla ruota del tedesco andando così a formare un duo al comando. I due hanno raggiunto un vantaggio massimo di circa 35 secondi ma a quel punto alle loro spalle la corsa si è infiammata. Particolarmente attivi Damiano Cunego (Nippo-Vini) e Simon Geschke (Giant-Alpecin). Ripresa la coppia al comando un altro atleta del Team Etixx Quick-Step, David De La Cruz ha rilanciato immediatamente l´azione.
Alle sue spalle si è formato un trio di contrattaccanti formato da Lukasz Owsian (CCC), Preben Van Hecke (Topsport Vlaanderen) und Luri Filosi (Nippo-Vini).
L’azione del giovane spagnolo del team Etixx Quick-Step ha raggiunto un massimo vantaggio di circa 30 secondi ma con il finale disegnato sulle strade del centro di Francoforte il gruppo inseguitore trainato dagli atleti del Team Bora- Argon 18 e Team Katusha ha prima chiuso sul trio di contrattaccanti e poco dopo, a circa 13 km, anche De La Cruz è stato riassorbito.
Con il gruppo compatto il norvegese del Team Katusha non ha poi avuto problemi a trionfare in volata su Richeze (Etixx-Qucik Step) e Sam Bennet (Bora-Argon18).
Kristoff commenta così la vittoria: “ È un grande successo al termine di una gara dura. Non volevo lanciare uno sprint così lungo ma per fortuna le gambe hanno tenuto bene. Nel finale sull’ultimo passaggio sul Mammolsheimer Berg ho sofferto anche di crampi. Ho perso qualcosa ma i compagni di squadra sono stati bravi a riportarmi sotto.”
Tony Martin particolarmente attivo nel finale commenta così la sua prestazione: “Mi sentivo bene ed ho provato nel finale a fare selezione ma purtroppo dall’ultima salita al traguardo ci sono parecchi chilometri e su questo percorso spesso gli sprinter l’hanno vinta. È comunque un’ emozione particolare per me essere alla partenza qui a Francoforte. È una corsa che seguo sin da bambino e nonostante non si addica alle mie caratteristiche ci tengo sempre ad essere alla partenza.”
John Degenkolb commenta così la vittoria del norvegese: “ Kristoff era il favorito ed ha vinto, chapeau! Chiaro anche a me sarebbe piaciuto trovarmi nel finale e giocarmi la vittoria allo sprint ma quest’anno è andata così. Per me oggi dopo l’incidente che ha condizionato la prima parte della stagione era importante ripartire. Oggi ho lavorato per la squadra cercando di dare il massimo. Sono stato davanti ed ho collaborato per ricucire sui fuggitivi ma poi dopo quattro ore di corsa non ne avevo più. Il prossimo anno voglio essere davanti a giocarmi la vittoria. Oggi ho sentito il supporto dei fan, erano tantissimi a bordo strada sembrava di essere al via di una classica. Tutto questo mi dá la carica per continuare a d allenarmi ed arrivare al top alla partenza del Tour de France.”

Enrico Cavedine
foto AB Sportphoto

ORDINE D'ARRIVO


1    Alexander KRISTOFF    NOR    KAT    05:00:03
2    Maximiliano Ariel RICHEZE    ARG    EQS    0
3    Sam BENNETT    IRL    BOA    0
4    Pieter VANSPEYBROUCK    BEL    TSV    0
5    Yves LAMPAERT    BEL    EQS    0
6    Tom DEVRIENDT    BEL    WGG    0
7    Pawel FRANCZAK    POL    VAT    0
8    Maurits LAMMERTINK    NED    ROP    0
9    Bartlomiej MATYSIAK    POL    CCC    0
10    Fabian WEGMANN    GER    SSG    0
11    Rasmus GULDHAMMER    DEN    SSG    0
12    Aleksei TCATEVICH    RUS    KAT    0
13    Simon GESCHKE    GER    TGA    0
14    Jan BROCKHOFF    GER    LPC    0
15    Nico DENZ    GER    ALM    0
16    Evaldas SISKEVICIUS    LTU    DMP    0
17    Tim DECLERCQ    BEL    TSV    0
18    Julen AMEZQUETA    ESP    STH    0
19    Jordi SIMON CASULLERAS    ESP    VAT    0
20    Felix GROSSSCHARTNER    AUT    CCC    0


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


Colpo doppio di Mie Bjorndal Ottestad alla Vuelta a Burgos femminile. La norvegese si è infatti aggiudcata la seconda tappa, la Villalba de Duero-Roa de Duero, diventando anche la nuova leader della classifica generale. La portacolori della Uno-X Mobility ha...


A poche ore dall’ultimo passaggio in Appennino del Giro d’Italia, avvenuto con la 12ma tappa dedicata in gran parte alle zone matildiche, il Sindaco di Castelnovo Monti Emanuele Ferrari traccia un bilancio di questo momento...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024