ALBANESE, SPERANZA DI SALERNO

DILETTANTI | 30/04/2016 | 07:05
Ha trionfato lunedì, a Roma, nel 71.Gran Premio della Liberazione, la classica più ambita del ciclismo dilettantistico italiano, il salernitano Vincenzo Albanese. Ma questo ragazzo, neanche venti anni, 'li compirò solo a novembre', ha già stabilito un record assoluto. E già, perchè Albanese, under 23, nato ad Oliveto Citra, 'l'infanzia però l' ho trascorsa a Laviano', è il primo corridore campano ad essersi aggiudicato la gloriosa corsa tricolore. In un albo d' oro prestigioso che sciorina dal dopoguerra ad ieri campioni come Maule e Venturelli, Bugno e Konychev, Goss e Modolo...

Vincenzo Albanese, ed è garbata davvero la sua sincerità, ha cominciato ad andare in bicicletta per caso, neanche adolescente, in Toscana. 'Sai a Reggello, dove i miei si erano trasferiti per lavoro, e dove tutti i ragazzini andavano in bici, e così ci provai anche io...'. E Vincenzo cominciò così una sua veloce e brillante strada agonistica, correndo nelle fila della Mastromarco, da juniores, con 4 vittorie e la convocazione nella nazionale azzurra per i Mondiali di Pontferrada. E gareggiando dall' estate scorsa da under 23, per la Hopplà Petroli Firenze, con le vittorie alla EdilCollecchio, in Emilia, ed a 'La California', terra livornese cara a Paolo Bettini, in questo scorcio di stagione. 'Sono un corridore abbastanza completo, credo...'.

Fino all' exploit clamoroso del 'Liberazione', dove sul traguardo delle Terme di Caracalla si è imposto da campioncino sul kazako Shtein. 'Ed ha fatto un numero incredibile, da grande passista, raggiungendo i fuggitivi da solo, a due tornate dal termine', racconta Stefano Feltrin, il general manager napoletano della multinazionale Tinkoff, lo squadrone di Contador e Sagan. Che da intenditore lungimirante ha già opzionato Albanese per la scuderia Tinkoff del futuro...

Un giovane, Albanese, dalla giusta ambizione, senza timore di bruciare le tappe. 'Vorrei passare professionista al più presto, sai, con un desiderio segreto nel cuore'. 'Come sarebbe bello vincere una tappa del Giro d' Italia...'. Semmai dalle parti sue, nell'Alto Sele. Lui che ci ritorna religiosamente tutte le estati e tutte le feste comandate. E che da bambino, incredibile ma vero, all'amore felice per il ciclismo neanche ci pensava.
 
Gian Paolo Porreca
da 'Il Mattino', ed. Salerno, 29 aprile 2016
Copyright © TBW
COMMENTI
Ne capo ne coda
30 aprile 2016 14:26 SERMONETAN
Gian Pa questo articolo no ha ne capo ne coda 1 non ha corso da juniores con la mastromarco ma bensì al 1 anno da under 23 da juniores era alla STABIA CICLISMO. 3 tempo al tempo

SE SON ROSE.......
30 aprile 2016 19:26 jaguar
Io ho visto l'ultima edizione del Liberazione 2016, la corsa ha vissuto su un'azione di un gruppetto di 4 corridori tutti stranieri partiti immediatamente al primo chilometro.Così bloccata la corsa è stata di una monotonia unica e si è ravvivata ne finale con alcuni corridori all'attacco per raggiungere il gruppetto in fuga e l'azione di Albanese è stata efficacissima ed ha battuto facilmente in una volata senza storia il Kazako Shtein che era in fuga sin dall'inizio ed era abbastanza stanco.La sensazione è quella che Albanese sia più che una promessa.

per precisare
1 maggio 2016 12:54 caso
Albanese ha già firmato per la Bardiani CFS insieme ad altri tre suoi compagni(Savini, Fortunato,.....)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il successo nella terza edizione della Egmont Cycling Race è molto speciale per Martina Alzini e la 28enne velocista azzurra lo conferma immediatamente quando arriva davanti ai microfoni. «Sono rientrata da pochissimo alle corse dopo l’infortunio che mi ha costretto ad...


Martina Alzini torna alla vittoria e  succede a Lieke Nooijen nell’albo d’oro della Egmont Cycling Race Women, manifestazione che oggi ha impegnato le atlete su un circuito locale disegnato nei dintorni di Zottegem, in Belgio. Al termine di 128 chilometri...


Per il terzo e ultimo Grande Giro della stagione la Lidl Trek si presenterà alla Vuelta di Spagna con una squadra ambiziosa e di alto livello. L'uomo di punta è Giulio Ciccone tornato in gran spolvero dopo i successi alla...


Il Team Jayco AlUla parteciperà alla Vuelta a España con l'obiettivo di ottenere vittorie di tappa e un ottimo risultato in classifica generale, affidandosi a tre vincitori di tappa del Grand Tour, gli australiani Ben O'Connor e Chris Harper e...


Sono passati 10 anni da quando Fabio Aru ha vinto la Vuelta di Spagna. Era il 2015 e il sardo, che all’epoca correva con l’Astana, vinse la corsa a tappe spagnola davanti a Joaquin Rodriguez e Rafal Majka. Tanti sono...


Anton Schiffer approda nel World Tour con il Team Visma | Lease a Bike con un contratto fino al 2027. Il ciclista tedesco di 25 anni si unirà al team a partire dal 1 ottobre e farà il suo debutto...


Nessun danese ha mai vinto la Vuelta e Jonas Vingegaard potrebbe essere il primo a farlo. Vincere la Vuelta per entrare nella storia, questo è l’intento del danese che cercherà di conquistare la Roja, la maglia simbolo della Vuelta e...


Un'esclusione a sorpresa, destinata a far discutere. Il Team Unibet Tietema Rockets non sarà al via della Bretagne Classic, prova di WorldTour in programma domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Plouay. La squadra di Bas Tietema, che da...


Magnus Bäckstedt sarà il nuovo direttore sportivo del team Human Powered Health: un passo importante per la formazione statunitense che ha appena firmato un contratto triennale con lo sponsor e punta a diventare uno dei top team del mondo. «Questo...


Dopo Elmar Reinders, Dylan Groenewegen e Matyáš Kopecký, è arrivato il quarto colpo di mercato della Unibet Tietema Rockets che, in seguito alla scintillante prova fornita al Tour of Denmark (concluso al terzo posto della generale), ha annunciato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024