ALESSANDRIA. Tutto ruota attorno alla bici

INIZIATIVE | 28/04/2016 | 07:58

Proseguono le attività, i laboratori, gli eventi collegati alla Mostra Alessandria Città delle Biciclette, da poco inaugurata a Palazzo del Monferrato, aperta e con ingresso gratuito fino al 26 giugno 2016.  Il prossimo evento in calendario è la presentazione del volume “La vita è una ruota” di Alfredo Martini e Marco Pastonesi.


L’evento con Marco Pastonesi è in programma martedì 3 maggio, alle ore 17,30, a Palazzo del Monferrato in via San Lorenzo 21 ad Alessandria.


Il Libro - “La vita è una ruota - Storia resistente di un grande italiano” di Alfredo Martini e Marco Pastonesi, Ediciclo, pagg. 108, € 13,00. Alfredo Martini, scomparso nell’agosto del 2014 nella sua Sesto Fiorentino,  ha scritto questo volume a quattro mani con Marco Pastonesi, il quale, con grande delicatezza ha aperto a tutti noi i quaderni dei racconti del grande saggio del ciclismo italiano, regalandoci pagine infinite.  

Una vita passata in bicicletta, quella di Alfredo Martini, una vita per la bicicletta. Ma che alla bicicletta non si è fermata. Corridore professionista nell’epoca d’oro di Coppi, Bartali e Magni e poi, dal 1975, per oltre vent’anni, commissario tecnico della nazionale italiana, il CT per tutti, Martini, con grande sensibilità e intelligenza, ha sempre guardato e vissuto il mondo molto aldilà del suo essere uomo di sport. Alfredo Martini ha la grazia del raccontare e Marco Pastonesi ha l’arte del far raccontare.

Il libro nacque da questo felice incontro: i tratti di corridori, campioni e gregari, ma soprattutto di amici, come Fiorenzo Magni, quasi un fratello-gemello, idee e storie politiche contrapposte, ma la stessa stoffa dell’onestà; come Franco Ballerini, il figlio perduto che non aveva; come Margherita Hack e la condivisa passione per la bici e la militanza politica di sinistra; e poi il racconto del ciclismo come insegnamento alla fatica, al sacrificio che rifiuta le scorciatoie per arrivare ai risultati; e ancora il ricordo della guerra e della Resistenza; la consuetudine alle buone letture, da Dante a Garcia Lorca, passando per l’Hemingway del “Vecchio e il mare”, e alle riflessioni filosofiche (“nell’andare in bicicletta, mentre pedali puoi pensare”). Lo sguardo saggio e critico di Martini si posa sul mondo di oggi, “arruffato e sproporzionato”, ma di cui è sempre pronto a coglierne e capirne con passione la natura umana.

E da oggi su Radio Gold...

#haivolutolabicicletta… pedala! L’avvertimento musicale viene riprodotto da Radio Gold, emittente radiofonica che copre tutto il Monferrato alessandrino  e che avvierà – da oggi e per 10 settimane – una rubrica curata dalla giornalista Luciana Rota che prende spunto dalla mostra Alessandria Città della Bicicletta e ci porta a pedalare nella storia e nell’attualità del ciclismo non per forza agonistico.

Si apre dunque su Radio Gold con rimando anche ad una rubrica su Radiogold.it, una finestra sul mondo della bicicletta e dei suoi appuntamenti, che settimana dopo settimana ci guida sul territorio alla riscoperta di un mezzo che ha fatto la gloria di Alessandria e non solo e che è molto di moda e di attualità.

Notizie, voci, personaggi, emozioni, libri e percorsi – quelli di piemontebike.eu – per pedalare insieme qualche minuto alla settimana e riscoprire il sapore del ciclismo d’un tempo. Che scopriremo è ancora intatto e produce musica ed emozioni.
I contributi radiofonici saranno anche riproposti di settimana in settimana su Cyclemagazine.eu magazine on line dedicato al mondo e alla cultura della bicicletta, nella rubrica di Luciana Rota “Ruote. Di ieri di oggi”.

#haivolutolabicicletta – ogni giovedì dalle 12,40 su RadioGold http://www.radiogold.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024