GP LIBERAZIONE. ALLA CONQUISTA DI ROMA. SEGUI IL LIVE

DILETTANTI | 25/04/2016 | 08:53
E’ arrivato il grande giorno: si disputa oggi la 71^ edizione del Gran Premio della Liberazione sul tradizionale circuito delle Terme di Caracalla.

“La corsa si svolgerà su un tracciato, praticamente identico a quello inserito nel progetto di Roma 2024 – spiega Andrea Novelli, presidente del Velo Club Primavera Ciclistica –  : il “liberazione” può dimostrare le potenzialità della città eterna nel ciclismo a livello di immagine e di sicurezza. Il Gran Premio della Liberazione è la corsa ciclistica di Roma, un evento che si inserisce garbatamente nella routine cittadina senza turbarla e che riscuote sempre grande successo di pubblico, nonostante non sia una gara professionistica”.

LA STORIA – Il “Liberazione” nacque nell’immediato dopoguerra, voluto per ridare prestigio sportivo alla città di Roma attraverso la disciplina che, dopo il calcio, ai tempi era lo sport più popolare nel vecchio continente.

Questa corsa è stata da sempre considerata come un rito di passaggio delle giovani promesse del ciclismo al professionismo e ha visto tra i vincitori/partecipanti molti atleti che poi diventarono grandi campioni. Per fare due nomi, basti pensare a Gianni Bugno, vincitore di due mondiali su strada, e di Francesco Moser, il ciclista italiano col maggior numero di successi all’attivo.

E proprio lo “sceriffo”, che arrivò terzo nel “liberazione” del 1971 – edizione considerata prova preolimpica, utilizzata per la composizione della squadra azzurra per manifestazione a cinque cerchi di Monaco di Baviera – è il link con la gara in programma domenica. Sulla linea di partenza, infatti, ci sarà, tra gli altri, il 19enne Filippo Ganna che, lo scorso 4 marzo, ha conquistato a Londra il titolo di campione del mondo nell’inseguimento individuale su pista, un oro che mancava all’Italia da quarant’anni: l’ultimo a conquistarlo fu Francesco Moser a Monteroni (Lecce) nel 1976.

IL PROGRAMMA – La giornata si aprirà con il Gran Premio della Liberazione Pink, gara internazionale per donne che porterà alle Terme di Caracalle le migliori atlete del panorama mondiale. Si inizierà alle 9:15, arrivo dopo 16 giri del circuito di 6 chilometri, per un totale di 96 km.

Nel primo pomeriggio scatterà il 71° Gran Premio della Liberazione per Under 23: partenza alle 14:00, 23 giri del classico circuito che si snoderà tra le Terme di Caracalla, Porta Ardeatina e Porta San Paolo per un totale di 138 chilometri.

Questa edizione del “Liberazione” sarà il banco di prova per una assoluta novità per il ciclismo in Italia. Per tutelare la salute degli atleti in gara, gli organizzatori hanno previsto la presenza lungo tutto il tracciato di operatori specializzati del CSI, dotati di defibrillatore portatile, pronti a intervenire in caso di emergenza: la corsa sarà interamente cardio-protetta.

Per seguire la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

LE SQUADRE IN GARA

1 UNIEURO WILIER TREVIGIANI ITA
2 TEAM COLPACK ITA
3 TEAM PALAZZAGO AMARU ITA
4 ARAN CUCINE ITA
5 G.S. ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR ITA
6 GENERAL STORE BOTTOLI ZARDINI LIOTTO ITA
7 SLOVENIA N.T. SLO
8 G.S.C. VIRIS MASERATI SISAL CHIARAVALLI ITA
9 GRAN BRETAGNA N.T. UK
10 NORDA MG KVIIS ITA
11 ASD GAVARDO ITA
12 OVERALL CYCLING TEAM ITA
13 GALLINA COLOSIO EUROFEED A.S.D ITA
14 ASTANA CITY AST
15 SELLE ITALIA - CIEFFE- URSUS ITA
16 FAUSTO COPPI GAZZERA ITA
17 MARCHIOL - SAN MICHELE VETRI ITA
18 GS MASTROMARCO DOVERS SENSI ITA
19 ACQUA & SAPONE TEAM MOCAIANA ITA
20 CIPOLLINI ISEO SERRATURE RIME ASD ITA
21 TEAM ZAPPI'S ENG
22 MALTINTI LAMPADARI - BANCA DI CAMBRIANO ITA
23 TEAM BIKE CICLI CAPRIO ITA
24 CALZATURIERI MONTEGRANARO SILVAN ITA
25 NAZIONALE RUSSA RUS
26 FIGROS CYCLING TEAM ITA
27 VEJUS - TMF CICLI MAGNUM ITA
28 U.C. PISTOIESE ITA
29 HOPPLA' PETROLI FIRENZE ITA
30 TEAM VELO VAL FONTANABUONA ITA
31 D'AMICO BOTTECCHIA ITA
32 A.S.D. TEAM CINGOLANI SENIGALLIA ITA
33 BELTRAMI TSA ARGON 18 ITA
34 ALTOPACK EPPELA COPPI LUNATA ITA
35 GM EUROPA OVINI ITA
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024