LIBERAZIONE. SPAZIO A DONNE E AMATORI

DONNE | 23/04/2016 | 08:19
Saranno circa 450 i cicloamatori che domenica 24 aprile si contenderanno a Roma il 22° trofeo Lazzaretti, valido per l’assegnazione del titolo di campione italiano strada FCI: “Siamo contenti – dichiara Simone Carbutti, responsabile dell’organizzazione – perché c’è un bell’incremento di partecipazione rispetto allo scorso anno. E’ evidente che la suggestione di correre a Roma, nello scenario delle Terme di Caracalla e sullo stesso circuito del Gran Premio della Liberazione, ha attirato tanti ciclisti da tutta Italia. Giova anche il ponte e la possibilità di venire nella Capitale insieme alla famiglia in una stagione magnifica come quella primaverile, in cui Roma è più che meravigliosa”.
Lunedì sarà la giornata dedicata alla festa della Liberazione. La mattina è in programma il GP della Liberazione Pink, per donne elite mentre, dalle ore 14.00 in poi, il palcoscenico sarà dedicato interamente al 71° Gran Premio della Liberazione under 23. Entrambe le gare vedranno la partecipazione di alcuni fra i migliori corridori al mondo.
Il Gp Liberazione Pink sarà trasmesso in diretta radiofonica web attraverso una puntata speciale di Ultimo Chilometro, programma radiofonico interamente dedicato al mondo del ciclismo, a cura di Carlo Gugliotta. La diretta radiofonica inizierà alle ore 9:45 e sarà possibile ascoltarla collegandosi direttamente al link: https://www.spreaker.com/user/8641560
Sia il campionato italiano amatori strada FCI che il GP della Liberazione Pink saranno organizzati da Cicli Lazzaretti che quest’anno festeggia 100 anni di attività commerciale; un traguardo ambizioso che fa dei due negozi di via Bergamo, a Roma, il punto di riferimento per i ciclisti della Capitale.
 
Il saluto di Gianluca Santilli, presidente della SAN FCI e organizzatore della Granfondo Campagnolo Roma
“Roma, città unica e meravigliosa ma anche impossibile, merita una mobilità civile, moderna, sana e sostenibile.
Roma può e deve essere amica della bici perché solo con una bicicletta puoi godertela, esplorarla e viverla davvero. Bicicletta & Roma, un binomio che da sempre significa, per me, Lazzaretti.
Quella “bottega” di Piazza Fiume, punto di riferimento del ciclismo di Roma, dei romani e non solo, quest’anno compie 100 anni.  
Un traguardo quasi inconcepibile oggi che si vive all’insegna del mordi e fuggi, dell’obsolescenza cronica, del selvaggio furore del nuovo che sopprime ed ignora il vecchio, la storia, la tradizione.
Ma per fortuna Lazzaretti c’è e ci sarà. Generazioni che implacabili si alternano e rinnovano. Oggi Lazzaretti significa Mario Carbutti, amico da sempre e suo figlio Simone, umile ma straordinario. Lazzaretti e chi lo gestisce è passione pura per la bicicletta.
Quando, 25 anni fa, decisi di provare ad andare in bici, Mario mi guardò sornione, mi mise su una bici Lazzaretti, mi diede i consigli fondamentali e cominciai a pedalare. Non ho più smesso e ne sono felice.
Da allora Lazzaretti è stato ed è uno dei punti fissi della mia vita, non solo da ciclista appassionato. Un caffè, due chiacchiere, un’occhiata un po’ morbosa alle ultime novità che Lazzaretti a Roma è sempre il primo ad avere. Davvero non riuscirei ad immaginare Roma senza Lazzaretti.
Un giorno confessai a Mario Carbutti che volevo provare a realizzare una granfondo a Roma; una manifestazione che in tanti mi avevano consigliato di non fare a causa delle gigantesche difficoltà che avrei incontrato. Il suo sorriso radioso e mi fece capire che questa pazza idea lui non solo la condivideva ma lo rendeva felice.
Alla prima edizione di Granfondo Campagnolo Roma, il 14 ottobre 2012, tanti negozi romani di ciclismo immaginavo sarebbero stati felici di essere coinvolti, grazie all’indotto che un evento del genere avrebbe creato. Mi illudevo. Ma Lazzaretti c’era.
Al villaggio, per dare ogni supporto tecnico, Mario, Simone ed i loro collaboratori hanno lavorato 3 giorni senza sosta ma sempre con il sorriso, senza chiedermi nulla ma anzi felici di essere stati tra i supporter fondamentali di quella prima edizione. Sulle biciclette Lazzaretti brandizzate Granfondo Campagnolo Roma pedalano con orgoglio in tutto il mondo.     
Granfondo Campagnolo Roma ora è parte di World Association of Cycling Events (WACE) con Londra, New York, Cape Town, Etape du Tour de France, Motala, anche grazie a Lazzaretti che non a caso ha compiuto 100 anni.
Non è mai casuale una storia aziendale di 3 generazioni che dura da 100 anni. Dietro ci sono sempre, inesorabilmente, tanto lavoro, sconfinata passione, determinazione quasi sovrumana, grande visione, enorme sacrificio e sincera umiltà.
Granfondo Campagnolo Roma è funzionale alla promozione della ciclomobilità urbana a Roma e del cicloturismo nell’area dei Castelli Romani.
Lazzaretti ha immediatamente colto le potenzialità e le finalità di questo evento che ha promosso e supportato da subito.
Oggi che gli oltre 5.000 iscritti dell’edizione 2015 ne hanno fatto uno dei più importanti  eventi di ciclismo di massa al mondo, ringrazio Mario per quel suo sorriso che è stato uno dei grandi stimoli per realizzare un sogno per ogni ciclista che partecipa e per Roma, che speriamo diventi finalmente una grande amica della bicicletta e dei ciclisti. Buon centenario Lazzaretti!”   

Gianluca Santilli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024