Gli azzurri hanno provato il percorso Mondiale

| 30/09/2004 | 00:00
Gli azzurri del ciclismo sono al lavoro in vista dei Mondiali di ciclismo su strada del 3 ottobre a Verona. Questa mattina è stato effettuato il primo vero allenamento premondiale in squadra: un'uscita per tutti i 15 azzurri convocati dal Ct Franco Ballerini che hanno effettuato la ricognizione del percorso iridato partendo dal quartier generale di Ospedaletto di Pescantina. Partenza dall'Hotel Villa Quaranta, alle ore 9 e 50, rientro per alcuni (fra cui Basso, Frigo, Cunego dopo tre ore di bici, per altri (fra i quali Bettini, Garzelli) dopo quattro ore. Tutti gli atleti in maglia azzurra hanno pedalato con capitan Bettini, medaglia d'oro olimpica, apparso allegro (sul percoso delle Torricelle ha trovato perfino il tempo di scherzare con gli avversari, come documenta la foto di Roberto Bettini che ritrae Paolo Bettini e Igor Astarloa) e motivato dopo la ricognizione del percorso, mentre a guidare il gruppo sulle strade di casa è stato il 'profeta in patria' Damiano Cunego, vincitore del Giro 2004. Il veronese, seconda punta della Nazionale di Ballerini, ha indicato la strada per raggiungere il circuito iridato che tutti gli azzurri hanno provato per 4 giri, allungando poi dopo l'uscita (circa 150 km) con qualche lavoro dietro macchina come spiega lo stesso olimpionico Bettini: ''Ho fatto un buon lavoro, provando ottime sensazioni sul tracciato che è duro e dopo avere fatto quattro giri ho allungato un'ora dietro la macchina guidata dal Ct. Sto bene, mi sento forte e motivato. Ho potuto tenere alta la tensione e la motivazione per correre da protagonista questo Mondiale, anche dopo il successo ai Giochi Olimpici. Mi piace sottolineare una cosa: è vero, per un atleta vincere l'olimpiade è il massimo, ma devo dire che nell'avvicinamento al Mondiale molti hanno dimenticato il valore  e lo spessore dell'impresa compiuta dalla nazionale italiana ad Atene. Io, credete, ho sentito una grandissima soddisfazione che ora mi spinge con ancor più determinazione a cercare una storica accoppiata Olimpiade-Mondiale''. Paolo Bettini si è soffermato anche sulla descrizione del percorso: ''E' duro, fara' molta selezione e credo che oltre alla salita solo almeno due i punti strategici in cui si giocherà tutto: la discesa, difficile, con un paio di curve che richiedono attenzione e il tratto di pavè. Ci vorrà una grande condizione e sarà una corsa tirata dall'inizio''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024