Gli azzurri hanno provato il percorso Mondiale

| 30/09/2004 | 00:00
Gli azzurri del ciclismo sono al lavoro in vista dei Mondiali di ciclismo su strada del 3 ottobre a Verona. Questa mattina è stato effettuato il primo vero allenamento premondiale in squadra: un'uscita per tutti i 15 azzurri convocati dal Ct Franco Ballerini che hanno effettuato la ricognizione del percorso iridato partendo dal quartier generale di Ospedaletto di Pescantina. Partenza dall'Hotel Villa Quaranta, alle ore 9 e 50, rientro per alcuni (fra cui Basso, Frigo, Cunego dopo tre ore di bici, per altri (fra i quali Bettini, Garzelli) dopo quattro ore. Tutti gli atleti in maglia azzurra hanno pedalato con capitan Bettini, medaglia d'oro olimpica, apparso allegro (sul percoso delle Torricelle ha trovato perfino il tempo di scherzare con gli avversari, come documenta la foto di Roberto Bettini che ritrae Paolo Bettini e Igor Astarloa) e motivato dopo la ricognizione del percorso, mentre a guidare il gruppo sulle strade di casa è stato il 'profeta in patria' Damiano Cunego, vincitore del Giro 2004. Il veronese, seconda punta della Nazionale di Ballerini, ha indicato la strada per raggiungere il circuito iridato che tutti gli azzurri hanno provato per 4 giri, allungando poi dopo l'uscita (circa 150 km) con qualche lavoro dietro macchina come spiega lo stesso olimpionico Bettini: ''Ho fatto un buon lavoro, provando ottime sensazioni sul tracciato che è duro e dopo avere fatto quattro giri ho allungato un'ora dietro la macchina guidata dal Ct. Sto bene, mi sento forte e motivato. Ho potuto tenere alta la tensione e la motivazione per correre da protagonista questo Mondiale, anche dopo il successo ai Giochi Olimpici. Mi piace sottolineare una cosa: è vero, per un atleta vincere l'olimpiade è il massimo, ma devo dire che nell'avvicinamento al Mondiale molti hanno dimenticato il valore  e lo spessore dell'impresa compiuta dalla nazionale italiana ad Atene. Io, credete, ho sentito una grandissima soddisfazione che ora mi spinge con ancor più determinazione a cercare una storica accoppiata Olimpiade-Mondiale''. Paolo Bettini si è soffermato anche sulla descrizione del percorso: ''E' duro, fara' molta selezione e credo che oltre alla salita solo almeno due i punti strategici in cui si giocherà tutto: la discesa, difficile, con un paio di curve che richiedono attenzione e il tratto di pavè. Ci vorrà una grande condizione e sarà una corsa tirata dall'inizio''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024